maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 13 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: “ L’evasione fiscale ostacola lo sviluppo dell’Italia” Pare che nel discorso di fine anno il presidente Mattarella abbia fatto questa strana affermazione, dico strana perché diversi professionisti ben informati che frequentano Melius sostengono esattamente il contrario, come penso anche i componenti del governo in carica, quindi come mai Mattarella si sarebbe lasciato sfuggire una simile falsità? https://www.informazionefiscale.it/Discorso-fine-anno-Sergio-Mattarella-evasione-fiscale Commentare nel 2024 il discorso del Presidente Mattarella del 31 dicembre 2022 non ti pare un po’ fuori tempo massimo oltre che fuori luogo?
Muddy the Waters Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 Sambuchino già a quest’ora non è che ti fa male? https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFpuqDDC
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 14 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Sambuchino già a quest’ora non è che ti fa male? https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFpuqDDC Il link che hai postato è che ha originato il thread riporta al video del discorso dello scorso anno, quindi di “sambuchino” ci darai dentro tu, per il resto il discorso di Mattarella è stato postato integralmente con un copia incolla dal sito del Quirinale, quindi evita di perpetuare la tua figura di mezza.
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Significa contribuire, anche fiscalmente. L’evasione riduce, in grande misura, le risorse per la comune sicurezza sociale. Questo è tutto quello che il discorso di quest’anno riporta sul tema del thread.
Muddy the Waters Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: link che hai postato è che ha originato il thread riporta al video del discorso dello scorso anno, quindi di “sambuchino” ci darai dentro tu, per il resto il discorso di Mattarella è stato postato integralmente con un copia incolla dal sito del Quirinale, quindi evita di perpetuare la tua figura di mezza. Ah già, dimenticavo che tu guardi solo le immagini, scusa.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Significa contribuire, anche fiscalmente. L’evasione riduce, in grande misura, le risorse per la comune sicurezza sociale. E ritarda la rimozione del debito pubblico; che ostacola il nostro sviluppo. Comunque il consueto cenno all’evasione non manca. Detto questo è vero che il problema si è relativamente ridotto proprio grazie all’azione “burocratica” del sistema di controlli e paletti, non credo ancora sia un problema del tutto “marginale” o fisiologico, è invece vero che spesso vi è la collusione tra chi chiede “con o senza fattura” e chi preferisce risparmiare il 22% (non proprio pochissimo), e dunque che spostarsi verso l’imposizione indiretta sarebbe rischioso, non è peró del tutto vero che l’evasione sia limitata ai servizi professionali ed al lavoro autonomo (che comunque non sono pochissima cosa): esistono sempre consistenti possibilità di scatole cinesi, meccanismi di falsa fatturazione, giochi tra gruppi di società. Perciò si, anche l’evasione è un problema, ma è peró un grossissimo problema l’insieme di meccanismi di detrazione, deduzione, imputazione a costo, determinazione dei carichi familiari, che fanno la differenza tra un sistema equo ed uno piú iniquo, tra uno più trasparente ed un altro più orientato alla furbizia. Di lavoro da fare ce n’è, le chiacchiere e i lamenti dovrebbero stare a zero, e bisognerebbe essere consapevoli che è un miracolo che la baracca stia ancora in piedi. Insomma, c’è poco da appuntarsi medaglie, e tanto, tantissimissimo ancora da fare, possibilmente senza stupidi proclami e sterili lamenti. 1
extermination Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Insomma, c’è poco da appuntarsi medaglie Il 42% dei contribuenti dichiara meno di 15 mila euro Nel rapporto di Itinerari previdenziali si sottolinea inoltre che il 42,59% di tutti i contribuenti dichiara meno di 15 mila euro, pagando solo l’1,73% del totale dell’Irpef. All’interno di questa fetta di italiani, ci sono poi 8,8 milioni di persone (il 21,29%) che dichiarano redditi tra 0 e 7500 euro l’anno, pagando in media 26 euro di Irpef e, infine, altri 7,8 milioni di contribuenti che dichiarano cifre tra i 7500 e i 15 mila euro l’anno (18,84%).
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il link che hai postato è che ha originato il thread riporta al video del discorso dello scorso anno, ma è vero??!! non ci credo… 🤣🤣🤣 blues sta proprio invecchiando ahahahah
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 come si è compiuto il disastro socialistoide altro che pagare tutti per pagare meno
LeoCleo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Cambia poco, è il suo nono discorso. A parte qualche violento attacco alla democrazia ed alle libere elezioni da parte di Napolitano (il peggio PdR della storia repubblicana), i discorsi dei presidenti sono come il taglio della cravatta ai matrimoni: tutti ne devono avere un pezzettino. Cambia solo l’oggetto, il presidente taglia la giacchetta. E come sempre le lodi arrivano da tutto l’arco parlamentare: ciascuno sventola il proprio scampolo di stoffa.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 10 minuti fa, extermination ha scritto: 42% dei contribuenti dichiara meno di 15 mila euro Giusto. Purtroppo per una parte non piccola è anche vero, e sappiamo che l'Irpef grava quasi del tutto sui dipendenti. Poi ci sono le altre tipologie di imposte. Ad ogni modo se la spesa resta alta, e lo resterà, non c'è molto da sperare. La cosa meno accettabile è la demagogia: farsi votare promettendo mari e mobti e inarcando sopraccigli, per poi, di fronte alle difficoltà, ricordare che non si può fare diversamente. Vale per tutti neh. Per esempio la riduzionena tre delle aliquote irpef dará un contentino di 10 € al mese ai redditi medi, e ci può stare, ma la montagna partorisce cone sempre il topolino. E le iniquità restano. Ogni governo ne fa una, per esempio gli ottanta euro di Renzi non è chebfossero meno impattanti, anzi. È legittio fare piccole cose nella direzione che si crede, ma la demagogia è una brutta cosa. Peggio poi è determinare un clima generale di scontento per pescare nel torbido: fa molto peggio alla società e poi, inevitabilmente, non risolve i problemi, anzi li amplifica. Il populismo insomma. 1
Membro_0022 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Napolitano (il peggio PdR della storia repubblicana) Oh, finalmente uno che la pensa come me su 'sto signore.
Muddy the Waters Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 7 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Napolitano (il peggio PdR della storia repubblicana Certo, Cossiga invece è stato il migliore 2
LeoCleo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto andrebbe azzerato tutti il sistema fiscale, del welfare, delle pensioni. Per azzerato intendo eliminato e ricostruito da zero sulla base della nuova società odierna. Chi ha la forza ed il coraggio per farlo?
Membro_0022 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 16 minuti fa, Jack ha scritto: blues sta proprio invecchiando ahahahah Ah, ma è settantaquattro sotto nuove spoglie ? Pensa te... lo avevo bannato a suo tempo, e l'ho ribannato come muddy senza neanche sapere chi fosse, appena dopo aver letto pochissimi post.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Chi ha la forza ed il coraggio per farlo? È semplicemente impossibile, ad esempio azzerare il sistema pensionistico e sanitario. Perció inutile sparare a zero: si dovrebbero premiare i moderati che fanno notare l’impossibilità e propongono piccoli e graduali aggiustamenti, e invece continuiamo prima di tutto noi elettori a fanfaronare. E allora teniamoci quello che abbiamo e quello che ê accaduto, non ne siamo meno colpevoli, come sistema dico. 1
LeoCleo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 2 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Certo, Cossiga invece è stato il migliore È anche lui sul podio dei peggiori, in lotta con Scalfaro per il secondo posto. Diffidare sempre dei ministri dell’interno quando fanno carriera…
Messaggi raccomandati