Vai al contenuto
Melius Club

L’evasione fiscale ostacola lo sviluppo


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

e sappiamo che l'Irpef grava quasi del tutto sui dipendenti.

È anche una questione numerica, le partite iva sono poco più di quattro milioni di cui circa 3,5 milioni presentano regolare denuncia dei redditi quindi hanno un’attività continuativa, i dipendenti privati sono poco più di 16 milioni mentre quelli pubblici poco più di 3 milioni, va da sé che il gettito IRPEF sia quasi integramente pagato dai dipendenti visto che sono il più o meno sei volte più numerosi.

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
7 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

 

È semplicemente impossibile

In Grecia l’hanno fatto. 
 

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E le iniquità restano.

Ogni governo ne fa una, per esempio gli ottanta euro di Renzi  non è chebfossero meno impattanti, anzi. 

Gli ottanta euro di Renzi “regalavano” ai dipendenti di fatto una mensilità all’anno, ma ovviamente essendo una defiscalizzazione “premiava” chi aveva redditi medi ed era giusto così, ma pensare di poter “aumentare” gli stipendi in modo significativo defiscalizzando gli oneri a carico dei dipendenti e del datore di lavoro è una battaglia a perdere, ci si deve arrivarci rendendo più competitivo il sistema paese ed aumentando contestualmente la produttività, altrimenti si finisce sempre a fare le nozze con i fichi secchi e non si rilancerà mai l’economia, che è forse l’unico modo di garantire realmente il mantenimento del SSN come lo conosciamo e di poter pagare le pensioni così come da “promessa” del patto sociale del paese.

Inviato

Comunque il focus del discorso di Mattarella quest’anno non era certo sull’evasione fiscale.

Inviato

A proposito della tradizionale omelia qurinalizia: Nel discorso del PdR il termine "Europa" compare una sola volta e solo come complemento di luogo. Non è che ha dimenticato di leggere un paio di cartelle ? 

extermination
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo per una parte non piccola è anche vero, 

 

Ma poi, se ti guardi in giro,anche solo intrecciando qualche dato,  ti accorgi delle "incongruenze" con il tenore di vita di milioni e milioni di italiani.

Muddy the Waters
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Comunque il focus del discorso di Mattarella quest’anno non era certo sull’evasione fiscale.

No infatti, era sui successi dell’esecutivo, l’evasione fiscale non è certo un problema, soprattutto per chi ne beneficia.

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Ma poi, se ti guardi in giro, ti accorgi delle "incongruenze" con il tenore di vita di milioni e milioni di italiani.

Il problema è che non se ne accorge l’AdE, l’INPS, chi calcola l’ISEE, ecc.

Inviato
3 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

No infatti, era sui successi dell’esecutivo, l’evasione fiscale non è certo un problema, soprattutto per chi ne beneficia.

L’evasione fiscale oramai è l’argomento politico dei disadattati della politica, dei “soldati giapponesi” che difendono l’isola a decenni dalla fine della guerra, I problemi del paese oggi sono ben altri e quelli come te oramai sono l’incarnazione del problema e non certo portatori d’acqua per trovare delle soluzioni. 

extermination
Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

problema è che non se ne accorge l’AdE, l’INPS, chi calcola l’ISEE, ecc

Sicuramente la grande frammentazione non aiuta! 

Gaetanoalberto
Inviato
23 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Grecia l’hanno fatto. 

Beh, d'accordo,  solo al momento del default e a costo si lacrime e sangue... qui si lamentano per molto meno.

Muddy the Waters
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’evasione fiscale oramai è l’argomento politico dei disadattati della politica, dei “soldati giapponesi” che difendono l’isola a decenni dalla fine della guerra, I problemi del paese oggi sono ben altri e quelli come te oramai sono l’incarnazione del problema e non certo portatori d’acqua per trovare delle soluzioni. 

Ma infatti il titolo è “Mattarella è impazzito?”

Sappiamo tutti che i problemi veri sono ad esempio i rave party e gli immigrati che delinquono, per questo è stato posto un efficiente blocco navale che ne limita gli arrivi.

Finalmente si torna a parlare di orgoglio italiano!

Inviato
1 minuto fa, Muddy the Waters ha scritto:

Sappiamo tutti che i problemi veri sono ad esempio i rave party e gli immigrati che delinquono, per questo è stato posto un efficiente blocco navale che ne limita gli arrivi.

Vedi che alla fine ti sei “scapicollato”

per confermare totalmente le affermazioni del mio precedente post, tu sei parte del problema e non perdi occasione di dimostrarlo. 

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination Io sono un fautore dell'ISEE e dell'aliquota variabile per tutti i tipi di servizi.

Crei una formulaadi adeguamento continuo che determina ogni tassa, imposta, contributo su quello, e che tenga conto della capacità contributiva reale, basata su reddito, finanza e patrimonio, consentendo di registrare e computare per tutti ogni forma di spesa. Miraggio!

34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

anche una questione numerica,

Insomma, parli con uno che ha datto il lavoratore autonomo e ti garantisco che le possibilità di evadere sono notevoli. Se i numeri portano adnun reddito medio molto basso il problema comunque esisste, da una parte è sfruttamento del lavoro da parte di soggetti che eludojo, dall'altra di siggetti che evadono.

Che poi non sia questo il problema maggiore concordo.

extermination
Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ci si deve arrivarci rendendo più competitivo il sistema paese ed aumentando contestualmente la produttività

In un contesto in cui le aziende private, per "aumentare" la produttività... "snelliscono" le strutture ( anche se, se non ricordo male quest' anno pare sia stato record di assunzioni_ poi vai a vedere i settori)

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Insomma, parli con uno che ha datto il lavoratore autonomo e ti garantisco che le possibilità di evadere sono notevoli.

Non mi sono spiegato, dico che per quanto si possa evadere da autonomi, ai tuoi tempi probabilmente era decisamente più facile di oggi, il punto d numerico è 3,5 milioni di persone non potranno mai pesare sul gettito fiscale complessivo come quasi 19 milioni, tanti sono complessivamente i dipendenti, soprattutto quanto il gettito IRPEF di questi ultimi poi, per almeno la metà di loro è risibile quando non proprio nullo.

Poi sul fatto che un autonomo possa trovare il modo di evadere non si discute, ma può farlo allo stesso modo anche un dipendente, al netto del fatto che per l’autonomia secondo me il gioco deve valere la candela ed oggi il gioco vale la candela solo per le categorie precedentemente elencate secondo me.

extermination
Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

sono un fautore dell'ISEE

Certamente! Non pagano i soliti o se preferisci pagano i soliti.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

solo al momento del default e a costo si lacrime e sangue...

Appunto. Siccome la sinistra, ogni volta che perde le elezioni (cioè quasi sempre) grida al default (a proposito: nel 2023 la Borsa di Milano ha bruciato ogni record mondiale), non sarebbe meglio progettare e agire fin che si è in tempo?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...