Vai al contenuto
Melius Club

L’evasione fiscale ostacola lo sviluppo


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Questo passaggio sfugge sempre ai tuonatori come te.

 A te sfugge il fatto che non riesca a comprendere nulla di quello che va oltre il tuo ideologismo prevenuto, esasperato ed esacerbato.

Non ho scritto che tutti negano che l'evasione sia un furto, né che l'evasione fiscale non nasca anche da una complicità truffaldina tra le parti sociali, dove spesso il cittadino consumatore è ricattato dal fornitore di beni o di servizi con l'arma che se chiedi la fattura ti raddoppio il prezzo... 

Senti a me, trascurami, spesa!

 

 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

al sistema fiscale odierno in Italia.

Il sistema fiscale odierno in Italia è quello che prevede di far finta di niente e di negare che ci sia il problema, questo per garantirsi una solida base elettorale.

analogico_09
Inviato
9 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Però chiedere la ricevuta a volte è pericoloso, come nel caso dei taxisti

 

Tra l'altro. Aggiungerei pericoloso anche con i medici privati a cui devi ricorrere per forza a causa di questa sanità allo sbando totale. Etc, etc. 

Diventa una sorta di guerra tra chi ha il coltello dalla parte del manico e il cittadino che deve far quadrare il bilancio familiare per arrivare a fine mese.

E' tutto il sistema corrotto e imbelle a creare le migliori condizioni per l'evasione.., la qual cosa favorisce soprattutto i più "ricchi" e potenti. E mi pare che i governo che fanno i condoni fiscali a questa iniquità tendano. 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Pagare tutti per pagare meno

gia.. ma finche non pagano non abbassano

Muddy the Waters
Inviato

Hanno creato una cultura dell’ illegalità 

extermination
Inviato
8 minuti fa, Simo ha scritto:

gia.. ma finche non pagano non abbassano

Anche quando il gettito fiscale  dovesse fare + 100 miliardi rispetto l'anno precedente  _ non abbasseranno e come aggravante continueranno a spenderli alla caxxo!

Inviato

quando il gettito fiscale sarà a +100, loro spenderanno 102.

è più matematico della morte.

  • Melius 1
Inviato

@extermination a quel punto sono in torto netto.

lasciam tutto com'è e cambia un cazz..

cmq vero, siamo noi che dobbiamo cambiare..

se aspettiamo che qualcuno risolva al posto nostro campa cavallo...

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

spenderanno

Sostituisci con “sperpereranno”: calza meglio.

Inviato
44 minuti fa, audio2 ha scritto:

dove una casta di merdacce si inventa ogni giorno una nuova gabola per complicare la vita a quelli normali

Nella più complottistica delle ipotesi, iè che dobbiamo far fare qualcosa alle migliaia di lauree in legge o scienze politiche  conferite negli anni, comunque esigenza del paese...

in realta come dice @Gaetanoalberto (  nambaruan😁 ), esigenza ben piu diffusa di regolamentare la complessità delle cose e non di meno,  innumerevoli interessi contrapposti dei privati cittadini....ecc...ecc ...

extermination
Inviato

Massì dai! Passiamo dall'evasione all'elusione fiscale...a suon di commercialisti, tributaristi e figure professionali varie che si impegnano alla ricerca di strategie per  "avvantaggiare" i propri clienti.

Il servizio più richiesto.

Gaetanoalberto
Inviato

@Simo Convenienza, non so se vera ignoranza.

Ma la cosa non riguarda solo gli autonomi, ci sono migliaia di muratori e contadini, che hanno percepito in nero, versato poco, ricevuto parecchio da Cassa edile o INPs, e poi alla cassa con disoccupazione e pensione.

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Convenienza, non so se vera ignoranza.

quasi tutti con terza media ma non è per la scuola, qualcuno ha moglie laureata identica a loro.

sono entrambe le cose.

Gaetanoalberto
Inviato

Io quello che non condivido della discussione da parte di tutti è l'uso della terza persona plurale: essi hanno.

Io userei la prima, noi abbiamo!

Difficile trovare uno che, in proprio o per quello che ha ricevuto da altri, per esempio per successione, o per le possibilità lecite, illecite o furbe, non abbia fruito di qualcosa.

Quindi senza fare i santarelli e cadere in affermazioni populistiche di opposta natura, il tema sarebbe stringere le chiappe tutti!

Roba che non vedremo mai, perché ogni governo deve andare per clientele, ma non per colpa solo sua: provasse a cantarle cadrebbe in un secondo, come son caduti tutti quelli che han provato.

  • Melius 2
Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

tributaristi e figure professionali varie che si impegnano alla ricerca di strategie per  "avvantaggiare" i propri clienti.

Il servizio più richiesto.

bravo, ecco la malattia

extermination
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

quello che non condivido della discussione da parte di tutti è l'uso della terza persona plurale:

 

38 anni di lavoro dipendente. Con 300k tra Irpef ed addizionali regionali solo negli ultimi 10 anni . Aggiungine altri 150k di mia moglie  E siamo a 450k, ripeto, ultimi 10 anni. Poi tutto il resto. 

Se vogliamo dirla tutta, negli anni ho venduto due proprietà tutto in regola.

Quindi mi chiamo rigorosamente fuori.

Se poi aggiungi:

Un figlio che da tre mesi asilo privato dopodiché scuole private_ paritarie con retta annuale sino all'università ( compresa).

Sanità - due grandi interventi- assicurazione- da privato!!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...