Vai al contenuto
Melius Club

L’evasione fiscale ostacola lo sviluppo


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, extermination ha scritto:

mi chiamo rigorosamente fuori.

Te lo consento (forse). Prima però rispondi alle seguenti domande:  ereditato qualcosa? Mestiere di nonni e genitori ? Età in cui sono andati in pensione ?

Ma poi c'è un altro tema: strade, polizia, infrastrutture per l'energia e le telecomunicazioni, sistema di trasporto, sistema di riscaldamento... non è che si vive di sola sanità.

Se poi uno lavora per un grande gruppo privato, sicuro che questo gruppo di nulla abbia beneficiato o ladrato per sopravvivere, e dunque indrettamente i suoi dipendenti?

extermination
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

eeditato qualcosa? Mestiere di nonni e genitori ? Età in cui sono andati in pensione ?

Si

I nonni avevano casa e terra. 

Madre casalinga

Padre classe 1924 prima daziere poi uff registro poi  _funzionario intendenza di finanza. Andato in pensione nel 1984 ( se non ricordo male) morto nel 1994

 

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination Sei gentile a non mandarmi a quel paese e rispondere. Guarda anche il mio post precedente che frattanto ho editato.

Non so, magari fai parte di quelli che hanno sempre pretrso scontrino e fattura, e allora tanto di cappello.

Non so se le terre sono state acquisite con agevolazioni statali, basterebbe l'essersi avvalsi di prelazioni agrarie verso i confinanti acquisendo a prezzi fissati dalla legge al di sotto di quello di mercatimo, mafari con finanziamenti regionali, aver beneficiato di ripartizioni di terre post bonifica, cosa che è avvenuta per tantissimi agricoltori, non so, quote latte per gli allevatori, benefici fiscali per i coltivatori diretti, aliquote iva agevolate...,  imposte di successione basse per redditi dominucali ed agrari perlopiù ridicoli, aver venduto un terreno prima agricolo poi divenuto edificabile.

Mica per foza qualcosa di illecito.

Infatti dico che è un sistema, di cui in genere per qualche verso abbiamo usufruito.

Se poi tu sei proprio una vittima e basta mi spiace. Potrei forse dirlo anche io, ma non è che abbiamo vissuto sulla Luna.

Perciò equità ed onesta restano dei fari, ed inutile lamentarsi: bisognerebbe pian piano andare in quella direzione.

Invece si fa ammuina, e nel casino continuano privilegi, iniquità, spese inutili etc

Ed in genere vince chi più prendeperichiulo

 

extermination
Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se poi tu sei proprio una vittima e basta mi spiace.

Ma figurati se mi sento vittima. Vivo, lascio vivere e sostanzialmente me ne fotto!

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

dove spesso il cittadino consumatore è ricattato dal fornitore di beni o di servizi con l'arma che se chiedi la fattura ti raddoppio il prezzo... 

Questo non è un ricatto ma è una convergenza di interessi ed è palese che pagare le tasse renda più caro un servizio od un prodotto rispetto all’alternativa opposta, ma il sistema si regge proprio sul fatto che quota parte del prezzo pagato da un consumatore sia riservato alla tassazione e quindi indirettamente al finanziamento dei servizi, ne consegue che un dipendente che accetta di pagare meno un prodotto o un servizio è un evasore al pari dell’imprenditore e quantomeno dovrebbe esimersi dal tuonare contro l’evasione se fosse coerente e non ipocrita fino al midollo, ma invece come fai tu giustifica se stesso nei modi più disparati e condanna la controparte.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

loro spenderanno

Spendono per noi.

Inviato

Non se ne viene fuori, la mentalità italica non contempla la possibilità che qualcuno possa raggiungere un pur borsellatissimo "benessere" solo grazie al suo lavoro e al suo impegno. No, deve per forza "essere grato" a qualcuno o "aver usufruito" di qualcos'altro e qualora non ricorressero dette ipotesi, allora sarebbe evidente che "ha rubato". 

La possibilità che possa svolgersi un gioco leale di regole e interessi sfugge totalmente al nostro dna. 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

borsellatissimo "benessere" solo grazie al suo lavoro e al suo impegno. No, deve per forza "essere grato" a qualcuno o "aver usufruito" di qualcos'altro e

Tipo le strade , le scuole, le università,  la sanità gratuita, l'impegato dell'anagrafe che ti fa carta d'identità...cose così .

Tralasciando il fatto che moltissimi professionisti incassano ( e ingrassano) proprio per la demenziale burocrazia italica, senza la quale,  forse, molti starebbero a spasso.

Per non parlare del sistema fiscale o della giustizia. 

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tipo le strade , le scuole, le università,  la sanità gratuita, l'impegato dell'anagrafe che ti fa carta d'identità...cose così

Quindi le tasse che pago fino all'ultimo centesimo se le fottono integralmente. Pensavo che almeno qualcosina andasse a segno sui capitoli di spesa previsti. :classic_dry:

Muddy the Waters
Inviato

Occorre inasprire le pene, se una partita iva viene beccata in flagrante dev’essere subito chiusa, il titolare della stessa che vada a lavorare per Glovo.

Inviato

@Martin in aggiunta ci sono i bolli per tutto, poi per esempio se vai in comune a chiedere qualcosa ci sono i

diritti di segreteria, quindi li paghi due volte, poi se devi fornire carte che per legge dovrebbero chiedere loro

ad altri uffici statali ma non lo fanno te lo devi fare te pēnis e muto anche altrimenti la pratica non va avanti,

e siamo a tre volte l' estorsione del pizzo-base.

Inviato

@Martin erano cose che già esistevano quando tu ancora le tasse non le pagavi.

Poi se sei stato bravo, hai avuto successo e paghi il dovuto non possiamo che farti i complimenti e dirti bravo.

Inviato

ps: chissà se i bolli che ammontano a 50 ( cinquanta ) miliardi ( miliardi - di euro ) all' anno

li considerano nel conteggio della pressione fiscale complessiva.

ah, e quando devi rinnovare il passaporto non sono nemmeno in grado di adempiere alle

funzioni basilari.

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Poi se sei stato bravo, hai avuto successo e paghi il dovuto

Solo una delle tre cose è vera. 

:classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Anche quando il gettito fiscale  dovesse fare + 100 miliardi rispetto l'anno precedente  _ non abbasseranno e come aggravante continueranno a spenderli alla caxxo!

Ancora con questo alibi, ma chi l'ha detto? È vero o non è vero che ci sono regioni e amministrazioni locali virtuose, che investono maggiormente sul territorio di propria competenza? Quindi? La finiamo con questa strunzata?

 

Gli sprechi ci sono e nessuno lo nega, ma non tutte le amministrazioni sono dei colabrodo covi di assenteisti e corrotti. Con questa mentalità non si fa che mantenere ed esacerbare lo status quo.

Inviato

Tirando le somme, se Mattarella dice che l'evasione sottrae una consistente fetta di risorse allo Stato e i cittadini pensano che sia inutile pagare tutte le tasse dovute, come se ne esce? In che modo l'Italia potrebbe risollevarsi ed offrire servizi degni dei paesi europei con minor tasso di evasione? Abbiamo avuto l'esperienza dei 5 stelle, che dovevano distruggere le istituzioni per ricostruirle, cosa volete ancora? O vi va bene che tutto rimanga così, e continuare a rubacchiare con l'alibi che tanto i servizi non migliorerebbero?

 

Io ho la partita IVA e le tasse le pago tutte, ho un tenore di vita adeguato al reddito e riesco anche a mettere da parte qualcosa.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...