Vai al contenuto
Melius Club

Io, Noi e Gaber


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, max56 ha scritto:

pur di far audience e numeri e pubblico adesso van bene anche gli indesiderati di allora .......no comment                    

per inciso è su questo che non concordo. Se viene riproposto significa che c'è sensibilità sull'autore e sui temi e sul loro valore. Marketing? non saprei, ma stanotte me lo son rivisto con piacere enorme.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, mchiorri ha scritto:

per inciso è su questo che non concordo. Se viene riproposto significa che c'è sensibilità sull'autore e sui temi e sul loro valore. Marketing? non saprei, ma stanotte me lo son rivisto con piacere enorme.

Esatto,ce ne fossero di "ripescaggi" come la programmazione di questo documentario,non cadiamo nell'errore che fece la sinistra "vera" che allora lo disconobbe,chiusa nella sua cieca ideologia e non seppe riconoscere che le riflessioni che lui proponeva erano da sinistra vera.

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, mchiorri ha scritto:

ma il recupero mi sembra meritevole. 

Viene riletto quando si è decantata" l'attualità" e si riscopre il valore poetico dell'autore

si  certo , far conoscere "i pochi conosciuti " a chi non li conosceva: è lodevole , niente da dire, purtroppo mi sembra che sia un operazione che sia un pò di moda negli ultimi tempi ( e fin qui potrebbe andare bene) , ma come ho scritto, mi fa ridere ( ad essere buoni) che i quegli anni "certi personaggi che adesso vengono riproposti"( non solo Gaber ma molti altri)non erano esattamente tra i più ben visti e graditi...ma tanto si sa , l esempio di oggi dico una cosa e domani la nego di averla detta e ne faccio un altra è storia comune di chi ci guida o lo pretende di farlo

  • Melius 1
Inviato

Alcuni pensieri e canzoni dovrebbero essere letti a scuola visto l'attualità dopo decenni, vedi: destra-sinistra, libertà è partecipazione, io non mi sento italiano, ......

Al confronto delle volte leggere gli articoli di un quotidiano sembrano tutte banalità scontate e riscaldate.

Anche come interprete grande artista, bel timbro di voce e grande capacità teatrale e interpretativa.

Può non piacere a tutti, a indubbiamente un grande artista e pensatore libero.

  • Melius 1
Inviato

Andai al teatro da ragazzo per il suo spettacolo "il grigio". Mi piacque molto. Delle sue canzoni alcune furono notevoli, nell'ultimo periodo mi sembrava scivolare ogni tanto nel qualunquismo e in una senile malmostosità. Certo mi sembrava una persona interessante e coerente. Ma probabilmente per apprezzarlo al 100% occorre essere di sinistra,  o almeno così mi sembra di capire da uno dei post iniziali.

Inviato

Andai a teatro a vedere molti dei suoi spettacoli negli anni settanta e certamente mi fece capire molte più cose lui rispetto alla lettura di giornali o ai dibattiti televisivi dell' epoca.

 

IMG_20240102_2058202.jpg.a77fb8746fb0790d2d7384cabf576e03.jpg

 

 

Inviato
59 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ma probabilmente per apprezzarlo al 100% occorre essere di sinistra,  o almeno così mi sembra di capire da uno dei post iniziali

Strano, non votava da anni, poi improvvisamente vota per la moglie ovvero per FI, perché le persone contano più del partito e della ideologia.

Finendo ovviamente subissato dalle critiche. 

Ha fatto un vero manifesto contro la vergognosa contrapposizione fra destra e sinistra....

Non dovrebbe piacere ad un sostenitore di una parte politica, anzi, andrebbe apprezzato fondamentalmente da chiunque non si faccia trascinare in quel ridicolo gorgo.

 

Testuali parole sue che condivido pienamente:

 

«Con Destra-Sinistra cosa volevo dire? La polemica è su questo apparente fortissimo antagonismo delle due parti. Io sono convinto che in questo momento la politica ha poche possibilità di risolvere i nostri problemi e che esasperare questi contrasti fa bene solo alla politica e non al Paese. Quindi la canzone nasce per smontare questo dualismo così violento e riportare tutto alle cose che riguardano la gente e che interessano al Paese»

  • Melius 1
Inviato

@max56

Non sono d'accordo: il film aiuterà le mie figlie a capire meglio un artista e un periodo che non hanno vissuto.

Lasciare documenti è importante.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

Ma probabilmente per apprezzarlo al 100% occorre essere di sinistra,  o almeno così mi sembra di capire da uno dei post iniziali.

Quel post ritengo non sia dissimile dal trattamento che certa sinistra ai tempi gli riservò,credo che per apprezzarlo sia indispensabile una certa sensibilità e anche il saper valutare quei magnifici brani che scrutano con acume "l'io" di molti di noi,possiamo trovare esplicata questa dote in brani come "La Paura","Il Dilemma" e molti altri, ben distanti da ogni significato politico ma accomunati da una delicatezza di pensiero non comuni.

  • Melius 1
Inviato

@nullo @ascoltoebasta il riferimento al post citato era sarcastico, ovviamente.  L'umano e comprensibile all'uomo, non occorre alcuna patente d'intellettuale per apprezzare gli spunti e gli sprazzi di verità che da ogni parte dell'umanità giungono, in modo spesso imprevedibile. 

Ps. Anche de André subì una mezza scomunica dagli intellettuali "impegnati" perché non voleva farsi arruolare nelle loro fila. Il clericalismo marxista era peggio di quello dei bigotti dell'epoca,  e più implacabile. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Il clericalismo marxista era peggio di quello dei bigotti dell'epoca

E vabbè, ma il fulminato dall'ideologia voleva e credeva nella rivoluzione...

ci stava...

agli occhi disincantati di oggi ciò appare ridicolo.

Per non parlare di chi pateticamente ancora la sogni, nonostante una realtà che dovrebbe farlo desistere. 

Gaber è visione, analisi, riflessione e infine disincanto, il tutto con note di amarezza per una forte presa di coscienza di limiti ormai conclamati e di sogni sfumati che hanno abbracciato a vario titolo una generazione.

Insomma, roba per adulti, questa per me è la caratteristica base di chi lo possa apprezzare, non certo l'armamentario ideologico.

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, melos62 ha scritto:

Il clericalismo marxista era peggio di quello dei bigotti dell'epoca

Purtroppo ogni clericalismo è cieco e spesso violento dinanzi a visioni differenti dalle proprie,come scrivevo per apprezzare Gaber e altri,smarcandosi dai contenuti politici,credo sia sufficiente sensibilità e non superficialismo,poi sulla forma d'espressione i gusti van giustamente sempre rispettati.

Inviato
12 ore fa, melos62 ha scritto:

Ma probabilmente per apprezzarlo al 100% occorre essere di sinistra,  o almeno così mi sembra di capire da uno dei post iniziali.

Ma come si fa a dire una cosa del genere?

Gaber non era di destra o di sinistra: era Gaber. Così come Jannacci era Jannacci. Non è che se uno ragiona, pensa, sul mondo, sulla società, sulle sue contraddizioni, cercando di farlo in modo intellettuamente onesto sia di destra o di sinistra.

Poi ad uno può piacere o meno come il pensiero viene rappresentato in senso stretto.

Ma l'intelligenza non ha colore politico

Inviato

Consiglio d'estate di venire a Camaiore dove e morto vent'anni fa a vedere il festival Gaber dove ci sono artisti che ci hanno lavorato assieme e lo raccontano con gag canzoni e video delle volte inediti. Molto bello e gratuito tra l'altro.

Inviato
13 ore fa, diego_g ha scritto:

Non sono d'accordo: il film aiuterà le mie figlie a capire meglio un artista e un periodo che non hanno vissuto.

Lasciare documenti è importante.

ma infatti, io non ho criticato l iniziativa di far conoscere Gaber , 

io critico chi in quegli anni metteva al bando gaber , la sua musica, i suoi testi , ecc ecc , ed ora pur di fare audience , pur di far soldi , pur di fare una trasmissione = ma che bella e brava persona che era ( tutto qua , l iniziativa è sempre meritevole)

il sottoscritto nel 72/74 aveva un opinione ( positiva ) su Gaber e non è mai cambiata , ormai invece è di moda in tanti settori avere un opinione e negarla il giorno dopo

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma l'intelligenza non ha colore politico

 

In genere l'intelligenza è di sinistra...

Ciao.

Evandro

Inviato
3 minuti fa, Partizan ha scritto:

n genere l'intelligenza è di sinistra...

 ...  infatti si sono visti i risultati ... nel mondo.

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, max56 ha scritto:

ed ora pur di fare audience , pur di far soldi , pur di fare una trasmissione = ma che bella e brava persona che era

 

Ma no è la tv meloniana, i fasci al governo che, senza violenza, non sanno affrontare o confrontarsi con la sinistra, e allora riabilitano perfino Gaber che, soprattutto negli ultimi suoi anni, ha criticato ferocemente la sinistra per l'incoerenza, mentre lui aveva a casa la colli! :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Ciao.

Evandro

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...