Gisrf7 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Buon anno a tutta la comunita. Chiedo un consiglio relativo alla riproduzione della Musica liquida. Attualmente Possiedo un Bluesound node N.130. Ho bisogno di un ulteriore dispositivo per un secondo impianto e pensavo ad un'alternativa al node 130; nello specifico pc dedicato con Daphile abbinato a dac pro-ject pre box s2 digital. Quest'ultima configurazione secdo voi è migliore del node, per qualità e praticità? Il node viene gestito da app nativa Blueos mentre il pc verrebbe gestito da squeezer app. In conclusione: acquisto un altro node oppure mi avventuro col pc dedicato? Cosa mi consigliate?
Branch Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: Daphile per tutta la vita … imho. @Gisrf7 Anche per me Daphile
maxgazebo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 57 minuti fa, Branch ha scritto: @Gisrf7 Anche per me Daphile Non ho dubbi...Daphile e non ci pensi più per la vita
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 @PippoAngel @Branch @maxgazebo Grazie per i vostri interventi. Tuttavia, ciò che chiedo è un approfondimento da chi ha più competenze di me, e ha avuto modo di fare un confronto tra pc+dc e streamer con dac integrato. Perché Daphile anziché Bluesound? Dal punto di vista tecnico cosa cambia? Da più parti ho letto che ha una interfaccia pessima.
maxgazebo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Gisrf7 ha scritto: Perché Daphile anziché Bluesound? Dal punto di vista tecnico cosa cambia? Da più parti ho letto che ha una interfaccia pessima. Non so dirti perchè Bluesound non lo conosco...posso dirti che Daphile mi soddisfa al 100%, l'interfaccia è bella e completa, supporta qualsiasi formato file nativamente, tutte le radio WEB, i servizi di streaming (eccetto Amazon Music), ed è completamente gratutito (salvo donazione allo sviluppatore), e gli aggiornamenti vengono fatti in automatico quando disponibili e necessari La libreria di dischi liquidi si indicizza in automatico, con copertine etcetc...non so cosa volere di più, oltre al fatto fondamentale che suona divinamente (anzi, meglio, non suona!! ;-)
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Gisrf7 ha scritto: Da più parti ho letto che ha una interfaccia pessima. Quella nativa è un po’ essenziale, ma se già pensi di usare Squeezer sei a posto. Ti consiglio di provare comunque Material Skin e Music and Artist information, due plugin compresi in Daphile, che trasformano radicalmente la UI offrendo anche parecchie informazioni su album e artisti.
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quella nativa è un po’ essenziale, ma se già pensi di usare Squeezer sei a posto. Ti consiglio di provare comunque Material Skin e Music and Artist information, due plugin compresi in Daphile, che trasformano radicalmente la UI offrendo anche parecchie informazioni su album e artisti. Grazie tante per le dettagliate motivazioni. Mi confermi che legge anche MQA?
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 35 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non so dirti perchè Bluesound non lo conosco... @maxgazebo In generale sono curioso delle prestazioni rispetto ad uno streamer. 36 minuti fa, maxgazebo ha scritto: La libreria di dischi liquidi si indicizza in automatico, con copertine etcetc...non so cosa volere di più, oltre al fatto fondamentale che suona divinamente (anzi, meglio, non suona!! ;-) Legge qualsiasi tipo di file? E' possibile organizzare playlist ed in generale effettuare personalizzazioni? Grazie per le delucidazioni
maxgazebo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 7 minuti fa, Gisrf7 ha scritto: @maxgazebo In generale sono curioso delle prestazioni rispetto ad uno streamer. Legge qualsiasi tipo di file? E' possibile organizzare playlist ed in generale effettuare personalizzazioni? Grazie per le delucidazioni Mah guarda, posso dirti che gestisce i dischi benissimo, legge i dati ID e non ho mai avuto problemi...legge qualsiasi file in modo nativo, sempre poi se il DAC glielo permette, ovviamente... Playlist ne puoi fare, non so in dettaglio cosa intendi...io non ne faccio uso intensivo
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 48 minuti fa, Gisrf7 ha scritto: Mi confermi che legge anche MQA? No, Daphile non vede MQA
maxgazebo Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: No, Daphile non vede MQA MQA? Ma perchè c'è ancora qualcuno che fa uso di MQA? Non era scemato il discorso?
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Mi pare tu stia chiedendo se è meglio affidarsi ad un pc con daphile cui aggiungere un DAC, oppure ad uno streamer. Io non ne so granchè. Temo che la domanda apra a troppe variabili, ma magari ha una risposta semplice per quanto riguarda un approccio da beginner e non da superaudiofilo. Forse @Fabio Cottatellucci o @paolosances possono aiutarti ? Non me ne vogliano se li ho chiamati in causa senza motivo.
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: MQA? Ma perchè c'è ancora qualcuno che fa uso di MQA? Non era scemato il discorso? @maxgazebo Tidal ha solo aggiunto flac ma per quanto riguarda MQA nulla è cambiato
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi pare tu stia chiedendo se è meglio affidarsi ad un pc con daphile cui aggiungere un DAC, oppure ad uno streamer. Io non ne so granchè. Temo che la domanda apra a troppe variabili, ma magari ha una risposta semplice per quanto riguarda un approccio da beginner e non da superaudiofilo. Forse @Fabio Cottatellucci o @paolosances possono aiutarti ? Non me ne vogliano se li ho chiamati in causa senza motivo. Esatto il mio quesito si traduce proprio in questo. Grazie per il suggerimento. Spero in un riscontro degli amici citati
STEFANEL Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Gisrf7 ho usato daphile per un po’ su PC ottimizzato, qualita’ audio discreta, per carita’ buon player ma nulla di piu’ poi sono passato a streamer Lumin, un altro mondo, non c’e’ daphile che tenga! 1
Gisrf7 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 22 minuti fa, STEFANEL ha scritto: @Gisrf7 ho usato daphile per un po’ su PC ottimizzato, qualita’ audio discreta, per carita’ buon player ma nulla di piu’ poi sono passato a streamer Lumin, un altro mondo, non c’e’ daphile che tenga! Grazie @STEFANEL In effetti credo che a produrre il suono sia il dac abbinato. Dipenderà tutto da lui. Il tuo intervento è interessante, una voce fuori dal coro
STEFANEL Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 4 minuti fa, Gisrf7 ha scritto: Dipenderà tutto da lui. Sbagliato. Lo streamer conta quanto se non piu’ del DAC, ci puoi scommettere. PS - prove e comparative fatte a iosa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora