ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Personalmente sarei più contento se la Rai chiudesse, è un una mangiatoia per nani e ballerine, ampiamente lottizzata dalla politica e con poco o nulla valore culturale, per non parlare della pubblicità occulta e palese di cui è infarcita…se mi voglio informare ho ben altre fonti e per lo svago si trova molto di meglio delle fiction insulse della Rai…
ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Privatizzare la RAI dovrebbe essere una battaglia di civiltà per tutti. Purtroppo non e’ cosi’ e non lo faranno mai. Ma che privatizzare, la Rai va chiusa e la chiave va buttata via… 1
ferrocsm Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Se vuoi elevare la qualità dell’offerta televisiva e’ inevitabile. Ma andate a vendere lupini, prima che il cdx andasse al governo caldeggiavate insieme ai suoi esponenti l'abolizione del canone tv e ora ne giustificate un aumento che non ha né capo né coda? Ma vi rendete conto che vi portano a messa? Ripigliatevi e fate pace con il vs cervello. 1
gennaro61 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 2 ore fa, Revenant ha scritto: Io sinceramente faccio fatica a capire come possa stare in piedi un Paese popolato da così tanti parassiti, Continua a salire il debito pubblico italiano. Secondo quanto comunicato dalla Banca d'Italia alla fine di ottobre il debito pubblico era aumentato a circa 2.868 miliardi di euro.
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Ci sono tre possibilità: abolire il canone con conseguente aumento della pubblicità; privatizzazione: la RAI divente una società per azioni oppure lasciare tutto com'è. Poi ci sarebbe la quarta, che non si realizzerà mai: aumentare la qualità dei programmi, riduzione della pubblicità e via il trash, licenziare quanto basta e meno lottizzazione politica. Tecnicamente difficile sostituire il canone con un'abbonamento con smart card dato che avrebbe costi di gestione e richiederebbe la sostituzione dei decoder privi di compatibilità con la pay TV. 1
gennaro61 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 15 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: abolire il canone con conseguente aumento della pubblicità Questi parassiti pur potendo contare sul canone sono stati superati dalle reti Mediaset che agli utenti non chiedono un centesimo. Se abolisci il canone si presume che i programmi siano ancora più scadenti rispetto ad adesso ( tranne poche eccezioni) e quindi meno società saranno invogliate a pagare per farsi fare la pubblicità su delle reti che avranno sempre meno spettatori. E' un pò un cane che si morde la coda. Come giustamente suggerisci, si potrebbe abolire il canone e cercare di incrementare gli introiti della pubblicità ma per la tv pubblica sembra una cosa impossibile da fare, chissà per quali motivi ( o si conoscono fin troppo bene)
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @gennaro61 La pubblicità è limitata per legge, più di tanta per fortuna non se ne può mettere, peggiorerebbero i programmi. L'unica sarebbe eliminare il parassitismo, ma la vedo dura.
gennaro61 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La pubblicità è limitata per legge Hai ragione, infatti avevo fatto riferimento agli introiti ( se sei una tv appetibile pagheranno cifre più alte per affidarti la loro pubblicità). 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: L'unica sarebbe eliminare il parassitismo, ma la vedo dura. Come darti torto.
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @gennaro61 Sono decenni che ci si lamenta della faziosità e degli sprechi della RAI. Se davvero si vuole abolire il canone in bolletta ci sono solo due possibilità: o sostituirlo con un abbonamento tipo Sky o DAZN oppure privatizzarla.
Roberto M Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 33 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ci sono tre possibilità: abolire il canone con conseguente aumento della pubblicità; privatizzazione: la RAI divente una società per azioni oppure lasciare tutto com'è. Poi ci sarebbe la quarta, che non si realizzerà mai: aumentare la qualità dei programmi, riduzione della pubblicità e via il trash, licenziare quanto basta e meno lottizzazione politica. Tecnicamente difficile sostituire il canone con un'abbonamento con smart card dato che avrebbe costi di gestione e richiederebbe la sostituzione dei decoder privi di compatibilità con la pay TV. Assolutamente perfetto. Ecco questo è un post fa Melius. Condivido tutto, e secondo me la soluzione migliore è la seconda, privatizzare, Rai Società per azioni e amen.
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Roberto M Se la RAI venisse privatizzata non so chi la comprerebbe e con quali simpatie politiche. Poi dovrebbe risolvere il problema del parassitismo e noi dovremmo sopportare più pubblicità e accettare un impoverimento dei programmi.
Martin Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Volendo cominciare a piccoli passi, c'è modo di evitare sulla tv pubblica la reiterata proposizione di oroscopi e le ospitate di Malgioglio ?
Revenant Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Bisognerebbe fare una rivoluzione Non siamo mica francesi, che si incazz@no (cit. Paolo Conte)
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 8 ore fa, ferrocsm ha scritto: e ora ne giustificate un aumento che non ha né capo né coda? ma quale aumento Ferruccio… diminuisce da 90 a 70€ anno…
Guru Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Però mi pare che qui non si parli delle magagne insite nel DNA della RAI, bensì di un governo che da una parte costringe collaboratori redditizi ad andarsene, ma dall'altra non vuole assumersi la responsabilità delle sue azioni. È innegabile che i conduttori messi nelle condizioni di andarsene stiano facendo la fortuna delle reti alle quali sono approdati, gli ascolti parlano chiaro. In sostanza se la RAI era mal gestita prima ora è gestita peggio, e viene aggiunto il carico di 430 milioni buttati nel cesso. Questo per il solo 2024, e per il 2025 cosa si pensa di fare? Continuare a buttare denaro in un'azienda svuotata di ogni competitività o fare dietrofront? Provate un po' a pronosticare. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2024 privatizzare la eai è una idea fascinosa ma sarebbe coe buttare via il bambin con l'acqua spora. la rai è un carrozzone, sono d'accordo, ma tante reti sono una idiozia, per un canale pubblico ne basta una e già questo ridurrebbe i costi in maniera sostanziosa. io vedo una rai con un solo canale, canone ma senza pubblicità, deidicata alla informazione ma soprtutto alla cutura, qyella cultura che nelle reti private non può trovare spazio. Niente grnadi frateli, programmi fogna e via discorrendo. La rai è l'unica che propone musica di qualità, teatro di prosa e via discorrendose neppure la tatcher ha privatizzato la bbc un mitovosi sarà la ri non deve rincorrere lo sgare, l'audience, (è nota la legge che dice che la propaganda è tanto più effcace quantopiù ragginge le persone di livello intellettivo più basso) o la raccolta pubblicitaria. Magari neppure rincorrere le reti privte nei compensi esagerati ai conduttori (la corsa allo stipendio la ha inventta fininvest per tglier nomu famosi alla rai e farli passare da loro)
ferrocsm Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 11 ore fa, Jack ha scritto: ma quale aumento Ferruccio… diminuisce da 90 a 70€ anno Vero, ero convinto che si pagassero 60€ all'anno quindi debbo delle scuse, rimane comunque la figura da cioccolatai di chi "Salvini" in testa ne chiedeva a gran voce l'abolizione sostenendo che era ora di finirla con Fazio Augias e Ranucci stipendiati con il canone RAI, poi si è dovuto ricredere una volta al governo e ora stipendieremo Insegno De Girolamo e Porro. Ci avevano pure fatto presente dall'Europa che farlo pagare insieme alla bolletta dell'elettricità era profondamente sbagliato chiedendoci di cambiarne la modalità e sempre quel voltagabbana di Salvini si era subito accodato alla decisione del parlamento europeo dicendo che Renzi e il suo governo erano stati degli incompetenti andando a mischiare canoni tv e bollette energetiche, dando per una volta ragione a Strasburgo. Personalmente non entro nel merito della questione, constato solo un'altra figura da cioccolatai (e due) di questa maggioranza di inetti incompetenti che il lunedì dicono una cosa smentendola il martedì, il canone Rai continueremo comunque a pagarlo insieme alla bolletta dell'energia e pure se come scrivi diminuito di importo il rischio che si corre da italiani è che vengano messe sanzioni per non aver tenuto fede agli impegni. Ma ora toglimi una curiosità a cui nonostante te lo abbia chiesto più volte ma tu non hai mai dato una chiara risposta: come mai prendi d'aceto ogni volta che si critica questa maggioranza che sicuramente tu non hai votato?
Messaggi raccomandati