Vai al contenuto
Melius Club

Il CRINK, il nuovo asse del male


Messaggi raccomandati

Inviato

Negli Usa qualcuno ha già ribattezzato CRINK (Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) il nuovo asse del male contro il quale dovrà competere Washington.

 

La Cina, principale rivale degli Stati Uniti, ha stretto una partnership strategica con la Russia. Mosca, a sua volta, ha consolidato i rapporti con la Corea del Nord, ancora tecnicamente in guerra con la Corea del Sud e Washington e fin qui schermata dagli effetti delle sanzioni statunitensi grazie all’ombrello economico cinese. L’Iran, infine, è un’altra spina nel fianco degli Usa. Teheran è in ottimi rapporti con i tre Paesi sopra citati e sostiene, più o meno direttamente, le rivendicazioni di Hamas nel conflitto contro Israele. Basta unire i punti e otteniamo un quadrato molto particolare che, tra i corridoi della Casa Bianca, qualcuno ha già ribattezzato CRINK, dalle iniziali in inglese di Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. 
……

 In particolare, ha sottolineato il Wall Street Journal, con al centro una Russia revisionista e spericolata che contribuisce ad accrescere la minaccia latente per gli Stati Uniti.

 

Ebbene, questo nuovo asse si sta fondendo mentre l'alleanza occidentale guidata dagli Stati Uniti mostra crepe sistemiche. Alcuni esempi? L'indispensabile aiuto americano all'Ucraina è stato ridimensionato a causa dell'opposizione repubblicana al Congresso, mentre gli sforzi dell'Ue per affrontare la Russia sono stati sabotati dall'Ungheria. Né gli Stati Uniti né l'Europa, inoltre, sono stati disposti o in grado di aumentare la produzione militareper far fronte alla recente crescita della Russia nella produzione di munizioni e armi.
 

 

I CRINK, al contrario, hanno sempre più allineato le loro posizioni, non solo sull'Ucraina, ma anche su altre crisi che li mettono contro gli Usa, come ad esempio la guerra a Gaza.

…..

 

"Questi paesi stanno dimostrando un'eccellente condivisione degli oneri. E quando si tratta dell'Ucraina, c'è un'alleanza empia di queste forze che hanno raggiunto un'economia di guerra, mentre noi occidentali non siamo in grado di ottenere un aumento della produzione di munizioni", ha affermato Roderich Kiesewetter, un ex alto funzionario dello Stato maggiore tedesco. Un avvertimento cruciale per gli Usa, che dovranno imparare a muoversi nel nuovo palcoscenico globale tra nuovi e vecchi nemici.

 

 

https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-internazionale/crink-nuovo-asse-male-che-spaventa-usa-2262690.html

Inviato

E noi abbiamo scelto strategicamente di dipendere per materie prime, produzione, tecnologie ecc ecc dalla Cina per le nostre fantasie bagnate attuali e prossime. 

Semo forti ciò 

 

Inviato

Ma la Russia, a causa delle sanzioni, non doveva rimanere isolata e andare in default? :classic_huh:

  • Haha 2
Inviato

La tanto osannata Turchia serve proprio per aggirare le sanzioni.  Al resto pensa la Cina che sta per annettersi pure lo zio Vlad 

 

Muddy the Waters
Inviato

@Roberto M In questo preoccupante scenario come si pongono Serbia e Ungheria? 
Orban e Vucic sono al servizio dello zar Putin ma nonostante ciò riscuotono successi anche tra i Liberal italici…. Come mai? Sarà mica per le posizioni omofobe?

Inviato

C’e’ un vecchio thread dedicato al Cric

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

il nuovo asse del male

 

IMG_2976.jpeg

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

opposizione repubblicana al Congresso

 

1 ora fa, Roberto M ha scritto:

sabotati dall'Ungheria

Ah pero', perfino il WSJ si sta accorgendo che le destre populiste e nazionaliste dell'Occidente sono il peggior nemico dell'Occidente stesso. Una buona notizia, mi pare.

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Ma la Russia, a causa delle sanzioni, non doveva rimanere isolata e andare in default? 

Sì sì, è già fallita. Adesso che affonda si tira dietro anche Cina. 
Tra uno o due anni ci saranno sugli scaffali occidentali solo prodotti Made in EU. 

Inviato

le a

1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Negli Usa qualcuno ha già ribattezzato CRINK (Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) il nuovo asse del male contro il quale dovrà competere Washington

dove sono le armi di distruzione di massa lo hanno gia detto?

Inviato
54 minuti fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ un vecchio thread dedicato al Cric

IMG_3845.thumb.webp.393558efb76110cf14a4fdb9881b7e66.webp

extermination
Inviato

Pensavo fosse una nuova droga sintetica.

Inviato

La nimmistica.

4 lettere: si alza durante le discussioni

CRIK

extermination
Inviato

PECHINO, 01 GEN - In uno scambio di congratulazioni con il presidente americano Joe Biden per il 45mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Pechino e Washington, il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato oggi di essere disposto a lavorare con gli Stati Uniti per promuovere legami bilaterali stabili tra i due paesi. Lo riferiscono i media statali in Cina.
    Xi ha affermato che entrambe le parti dovrebbero "intraprendere azioni pratiche per promuovere lo sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni Cina-Usa", ha affermato la Cctv. Il presidente cinese ha sottolineato di essere "disposto a lavorare con Biden per continuare a gestire relazioni a beneficio sia della Cina che degli Stati Uniti e del loro popolo, e per promuovere la pace e lo sviluppo nel mondo", ha aggiunto l'emittente. Xi ha sottolineato che "aderire al rispetto reciproco, alla coesistenza pacifica e alla cooperazione vantaggiosa per tutti è il modo corretto di interagire tra Cina e Usa". (ANSA)

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

nuovo asse del male

Dal loro punto di vista è l'asse del bene

Inviato
35 minuti fa, extermination ha scritto:

Pensavo fosse una nuova droga sintetica

da quello che si legge in giro non è del tutto impossibile

Inviato
30 minuti fa, extermination ha scritto:

PECHINO, 01 GEN - In uno scambio di congratulazioni con il presidente americano Joe Biden per il 45mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Pechino e Washington, il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato oggi di essere disposto a lavorare con gli Stati Uniti per promuovere legami bilaterali stabili tra i due paesi. Lo riferiscono i media statali in Cina.
    Xi ha affermato che entrambe le parti dovrebbero "intraprendere azioni pratiche per promuovere lo sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni Cina-Usa", ha affermato la Cctv. Il presidente cinese ha sottolineato di essere "disposto a lavorare con Biden per continuare a gestire relazioni a beneficio sia della Cina che degli Stati Uniti e del loro popolo, e per promuovere la pace e lo sviluppo nel mondo", ha aggiunto l'emittente. Xi ha sottolineato che "aderire al rispetto reciproco, alla coesistenza pacifica e alla cooperazione vantaggiosa per tutti è il modo corretto di interagire tra Cina e Usa". (ANSA)

… “poi mi molli Taiwan” glielo ha mandato per whatsapp 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...