Vai al contenuto
Melius Club

Il CRINK, il nuovo asse del male


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Ma la Russia, a causa delle sanzioni, non doveva rimanere isolata e andare in default? :classic_huh:

 

Hanno canali dove fare comunque approvvigionamenti che l'UE manco immagina.

Inviato

Sono meravigliosi i cinesi: ti guardano, parlano poco, fingono di non capire la lingua, sorridono, annuiscono, ma non ti considerano minimamente. Ho assistito ad un’ispezione della GdF in un ristorante: era come se non ci fossero. 

Inviato
39 minuti fa, extermination ha scritto:

il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato oggi di essere disposto a lavorare con gli Stati Uniti per promuovere legami bilaterali stabili tra i due paesi.

I cinesi vanno sempre interpretati: "Legami bilaterali stabili"  per Xi probabilmente significa "Noi, loro, e nessun altro". 

In particolare Taiwan è da intendersi come nocciolina degli aperitivi al tavolo delle trattative... 

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

era come se non ci fossero

Stavano servendo ai tavoli, non avevano tempo da perdere: prima il cliente.

Inviato

La parte debole di questo ragionamento è che noi non siamo americani ma europei, quindi il fatto che per gli interessi di Washington quello sia un asse del male (che termine fuori dai tempi... pare coniato da Ronald Reagan) non significa che lo sia anche per i nostri interessi.

La guerra è finita da quasi un secolo... sarebbe ora di ringraziare gli americani per averci difeso dal comunismo, dargli una pacca sulle spalle, ed iniziare a pensare ai nostri interessi, che sono quasi ovunque in rotta di collisione con quelli di Washington.

 

extermination
Inviato
6 minuti fa, Uncino ha scritto:

che sono quasi ovunque in rotta di collisione con quelli di Washington.

Mah vedi, io sotto l' "ombrello" americano ci giro con molta più serenità. 

  • Melius 1
Inviato

@Uncino applausi e ancora applausi. Per correre dietro allo Zio Sam, ci stiamo facendo molto male…

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Mah vedi, io sotto l' "ombrello" americano ci giro con molta più serenità. 

Sono europeo, quindi se parliamo di ombrelli preferirei che a tenere nelle mani il manico fossimo noi.

extermination
Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Sono europeo, quindi se parliamo di ombrelli preferirei che a tenere nelle mani il manico fossimo noi.

Occhio piuttosto che l'Europa non perda la retta via. Sei mica te quello che "tifa"  per l'entrata della Turchia in Europa?!  

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Occhio piuttosto che l'Europa non perda la retta via. Sei mica te quello che "tifa"  per l'entrata della Turchia in Europa?!  

Certamente, e ne ho anche illustrato le ragioni.

Se vogliamo un ruolo geopolitico come player di primo piano, la Turchia ci serve.

extermination
Inviato
12 minuti fa, Uncino ha scritto:

Se vogliamo un ruolo geopolitico come player di primo piano

Certamente. Senza dubbio! Un ruolo di primo piano stabile e sostenibile nel tempo. Mamma li Turki!!

Inviato

C'è un problema: la Turchia di oggi non sarebbe disposta a diventare "uno dei paesi europei" rinunciando ad essere "la Turchia."   - Quindi il suo ingresso costringerebbe il condominio UE a rivedere il regolamento...

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

C'è un problema: la Turchia di oggi non sarebbe disposta a diventare "uno dei paesi europei" rinunciando ad essere "la Turchia."   - Quindi il suo ingresso costringerebbe il condominio UE a rivedere il regolamento...

 

20 minuti fa, Uncino ha scritto:

la Turchia ci serve.

La Turchia di oggi non serve all’Europa, sarebbe un problema maggiore dell’Ungheria e non offrirebbe alcuna garanzia di condivisione dei valori europei, megli l’Ucraina piuttosto è da subito.

Inviato
16 minuti fa, Martin ha scritto:

C'è un problema: la Turchia di oggi non sarebbe disposta a diventare "uno dei paesi europei" rinunciando ad essere "la Turchia."   - Quindi il suo ingresso costringerebbe il condominio UE a rivedere il regolamento...

Ovviamente, ma ancora prima del regolamento (che mi risulta già messo in dubbio negli ultimi tempi) ci sarebbe da convincere la Germania che vedrebbe indebolito non poco il suo status di leader indiscusso.

Ed il problema è proprio la leadership, perché se è vero che abbiamo un solido leader, è altrettanto vero che lo è unicamente riguardo a noi stessi.

La UE non conterà mai nulla senza un leader di caratura internazionale, e la Turchia attuale ha saputo rendersi tale.

 

Poi si possono fare battute sciocche alla "mamma li turchi", ma la realtà è che la Turchia da sola ha un peso nel Medio Oriente, una parte dell'Africa e nel Mediterraneo superiore a quella di tutta la UE messa assieme.

 

Inviato

E aggiungo, la Turchia nella UE è comunque destinata ad entrarci.

Adesso ci entrerebbe in qualche modo alle nostre condizioni per poi trarne tutti un vantaggio, fra un decennio saremo noi ad entrare nell'Impero Turco.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...