LeoCleo Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 7 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: e non gli toccava mai: Parco della Vittoria e Viale dei Giardini E se pure per miracolo riuscivi ad averli e a costruirci gli alberghi, non ci finiva sopra mai nessuno!!! 🤣🥂
Martin Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 13 ore fa, Guru ha scritto: E se non si vuole lentamente morire, l'uso delle pastigline è d'obbligo. Purtroppo non si trova più il quaalude, mentre lo xanax (in forma borsellata: alprazolam) dopo un mesetto perde gli effetti benefici e rimangono solo quelli rincoglionenti...
SerG Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 Ringrazio tutti quelli che hanno voluto dare un loro parere in questo thread, che spero continui, visto che è piacevole leggere le varie esperienze. Da parte mia, dopo aver letto i vari interventi, mi sento di fare qualche precisazione. Ho appena compiuto 65 anni, e la (chiamiamola) nostalgia di quello che è stato, non c'era anche solo qualche anno fa. Capisco quindi che un 60enne, e ancora di più un 50 enne, la veda in modo differente. Nato e vissuto a Milano per 40anni, mi sono trasferito in centro Italia, posti stupendi, ma ... non riesco ad entrare in sintonia con la gente che vive qui. Mi ritrovo quindi spesso a "dovermi adattare" (cosa che non è tra le mie caratteristiche), o navigare da solo, a vista. Capisco che spesso, abitando nel posto in cui siamo nati, può essere più facile coltivare le varie amicizia, magari nate sul banco di scuola, ma la chiusura che io vedo oggi da parte degli abitanti del luogo, mi sembra più che discutibile. Ho giocato per anni a calcio, conoscendo quindi decine di persone, ho partecipato a corsi (altre persone conosciute), ma oggi, non posso dire di avere amici con i quali condividere, senza limiti, le mie idee, se non con il cinquantennale amico di Milano. Sicuramente ho anch'io le mie colpe, ma non penso di essere una persona con la quale non si possa avere un buon rapporto di, almeno, simil amicizia. E' vero poi che sto bene anche da solo, ma questa "orsaggine" è molto figlia del luogo dove vivo oggi. Qualcuno, che si è trasferito dal luogo natale, vive la stessa sensazione? P.S.: Oltre alla passione per i vinili, suono (da dilettante) un paio di strumenti, sono un motociclista, sono abbastanza aggiornato sulle novità elettroniche ed informatiche, amo la buona cucina e il buon bere ... eccheccazzo, devo cambiare e diventare uno che guarda la De Filippi o segue la Ferragni, per avere una vita sociale più attiva?
claudiofera Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @SerG No.Tutto sommato,forse stai bene così .Se hai "una vita interiore" con pensieri non banali..allora accontentati ,tanto più passa il tempo e più le distanze con "il prossimo" si allargano. 1
zigirmato Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 24 minuti fa, SerG ha scritto: eccheccazzo, devo cambiare e diventare uno che guarda la De Filippi o segue la Ferragni, per avere una vita sociale più attiva? Piuttosto di guardare certi programmi in TV , compra una PlayStation 5 e gioca on line a Gran turismo 7, è molto più divertente ;-) . Ti dirò... è un bel passatempo , si chatta con giovani e vecchi, praticamente è come stare al telefono insieme a più persone giocando a gareggiare con le auto di tutti i tipi , è uno vero spasso. Ora è un po' che non gioco , però fino a poco tempo fa mentre giocavo ascoltavo lo stereo e parlavo con amici conosciuti in rete,e soprattutto parlavo spesso con un mio amico di infanzia che abita in un altra città , ovviamente aveva anche lui la PlayStation per chattare e giocare. Per me la TV è una cosa deprimente, mi fa solo incazzare perciò evito di guardarla, al limite vedo qualche film oppure un po' di sport, del resto ne ho già abbastanza dei miei di problemi da risolvere. 1
zigirmato Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Il 4/1/2024 at 11:12, Guru ha scritto: Penso che chi più chi meno siamo tutti un po' cornuti. Pensa per te.
zigirmato Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 17 ore fa, Guru ha scritto: se non si vuole lentamente morire, l'uso delle pastigline è d'obbligo Non masturbarti troppo.
LeoCleo Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @SerG abbiamo molto in comune! Nato e residente a Milano, in fuga verso il centro Italia (Marche), però io sono orso “cronico”. Nel mio paesello si è formato un bel giro di amicizie, ma con nessuna posso dire di essere così intimo come con alcuni miei amici e amiche di Milano. Credo sia normale, perché il paragone è con rapporti quarantennali. Sei una persona ricca di interessi, molto variegati: impossibile che non esistano amici e amiche “stessi requisiti”. Lato mio, non ho alcun interesse a frequentare gente che non mi garba, anche solo per facciata. Non cambierei di una virgola per adattarmi alla mediocrità.
LeoCleo Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, SerG ha scritto: Sicuramente ho anch'io le mie colpe Ehm… sarebbero?! Così, a grandi linee.
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Chi e’ vissuto in una grande citta’ come fa ad adattarsi alla vita di provincia? un anno di Roma o Milano vale 10 anni di vita a Pesaro o Ravenna 1
andpi65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ogni stagione ha i suoi frutti ( cit. mio padre..un saggio), se si comprende questo si vive sicuramente più felici o quantomeno più sereni, cosa che la sindrome da eterno Peter Pan non assicura, soprattutto arrivati ad un certa 😊. E credo c'azzecchi poco pure il dove si vive. 1
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @mozarteum Questo è vero ma credo che, come avevi già detto e avevo concordato, che valga in particolar modo per la vita nel centro città.
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @andpi65 Sì ok, ma oggi abbiamo cultura e strumenti per prolungare la parte della vita più piacevole. In vecchiaia si potrà godere dei nipotini, ma vogliamo mettere con quello che si può fare tra i 50 e i... 70 anni, se godiamo di buona salute. Bisogna fare il possibile per mantenere energia fisica e mentale. La prima è il presupposto per avere la seconda.
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Dipende. Palestrati a tempo pieno possono essere dei gran fessi mentali. est modus in autobus
andpi65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 12 minuti fa, Guru ha scritto: In vecchiaia si potrà godere dei nipotini, ma vogliamo mettere con quello che si può fare tra i 50 e i... 70 anni, Già tra 50 e 70 c'è un mondo. Ma le gang bang con additivi blu dici ( la sindrome del Peter Pan )? Perché anche tra queste e godere dei nipoti ( che non ho) c'è un mondo in mezzo.😀.
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @andpi65 Ho aggiunto gang bang perché suonava bene con bungee jumping, e sicuramente avrebbe smosso un po' le acque Penso comunque che si possa essere bravi nonni senza vivere troppo da nonni... Anche perché, parlando seriamente, la depressione dell'anziano è molto diffusa, e le cause sono facilmente intuibili.
andpi65 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 14 minuti fa, Guru ha scritto: Penso comunque che si possa essere bravi nonni senza vivere troppo da nonni... Piano coi carichi , che siamo quasi coetanei.😉 Quello che dicevo è che la depressione ti viene se vuoi fare il 20enne a 60 e rotti anni. Era il riferimento alle stagioni ed ai loro frutti, di cui sopra. I 20 anni o li hai vissuti appieno quando li avevi, e ti hanno reso quello che sei a 60, o altrimenti non li rivivi più ad una certa, però puoi vivere altro, che non siano ricordi o il cercare di perpetuarli, preferibilmente.
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, SerG ha scritto: Nato e vissuto a Milano per 40anni, mi sono trasferito in centro Italia, posti stupendi, ma ... non riesco ad entrare in sintonia con la gente che vive qui @Roberto M è marchigiano, se iniziaste a frequentarvi sicuramente potrebbe intratterti con piacevolissime discussioni politiche.
Messaggi raccomandati