Dufay Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Il 5/1/2024 at 11:19, briandinazareth ha scritto: vabbè, la venezi artista di valore è una cosa da discutere... diciamo che l'aperta vicinanza di un certo tipo ha aperto le porte molto oltre il suo curriculum. forse gassmann non è molto ferrato sulla direzione d'orchestra. Un certo valore almeno estetico ce l'ha . È la mia fascistona preferita
Martin Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @audio2 Mi aspettavo suonasse "Vitti 'na crozza"... 1
n.enrico Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Il 5/1/2024 at 14:05, briandinazareth ha scritto: il problema nasce quando qualcuno con un curriculum assai modesto viene promosso in modo incomprensibile per affinità di tipo evidentemente non artistiche. Negli anni '60/'70/'80 la sinistra ne ha sdoganati diversi di questi "qualcuno".
UpTo11 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Comunque secondo me il provvedimento disciplinare è fin troppo lieve, secondo me questo è uno dei casi di scuola per la risoluzione del contratto per giustificato motivo oggettivo, oltre al provvedimento disciplinare. Ma lo so che fosse per te starebbero tutti in vacanza a Yamskaya Troika. S'è giusto liberato un posto qualche settimana fa.
Dufay Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 3 ore fa, n.enrico ha scritto: Negli anni '60/'70/'80 la sinistra ne ha sdoganati diversi di questi "qualcuno". Chi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 23 ore fa, n.enrico ha scritto: Negli anni '60/'70/'80 la sinistra ne ha sdoganati diversi di questi "qualcuno". forse, non discuto, ma in quegli anni governava la dc non la sinistra, e toiccava sdoganare chi c'era, la destra era praticamente assente
n.enrico Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma in quegli anni governava la dc non la sinistra Un conto è chi governa, un altro è chi si infiltra nella cultura, nella scuola, ecc... Da bambino (anni '70) iniziavamo il doposcuola cantando "bella ciao", questo ogni santo giorno. A distanza di una generazione, mia figlia, dopo un mese di asilo, tornò a casa cantando una canzoncina sulla musica di bandiera rossa.
briandinazareth Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 2 minuti fa, n.enrico ha scritto: Da bambino (anni '70) iniziavamo il doposcuola cantando "bella ciao", questo ogni santo giorno. per quello basta essere antifascisti e democratici, non di sinistra. bella ciao la cantavano pure i democristiani, l'allergia è dei fascisti. ;)
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: bella ciao la cantavano pure i democristiani, Confermo, ce la faceva cantare la maestra di musica alle elementari, e non era un ambiente molto di sinistra.
n.enrico Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: e non era un ambiente molto di sinistra. Il nostro invece sì, dall'asilo fino alle superiori. I professori erano quasi tutti di sinistra. La nostra professoressa di fisica alle superiori, di ultrasinistra ma intellettualmente onesta, disse che per avere la cattedra occorreva la tessera di un certo partito. ... 1
n.enrico Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: bella ciao la cantavano pure i democristiani, Anche bandiera rossa?
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 @n.enrico ho nsegnato per alcuni anni, incarico annuale per un colpo di fortna, la prf che sostituivo era incinta e quindi mi feci un anno intero e con queo punti e la ia laurea in igegneria avrei potito vomtinuare e diventare prof di ruolo, sena intrallazzi strani (l'intrallazzo stranolo fece un preide che non mi convocò come supplente non per motivi politici ma perchè così poteva dare la supplenxa ad un mio amico. Mi comvocò per telefono invece che per telegramma come prevedeva la nor,ma ma alla fine mi ha detto bene). sicuramente i democristiani mica gradivano tanto una cultura di sinistra tendenzialmente aica, favorevole al divorzio ed all'aborto, ma se il premio nobel lo ha preso dario fò da un accademia regia svedese (di certo non bolscevica) forse non è stato merito di berlinguer. le destra è stata assente mrò panorama culturale italiano del dopoguerra, tra gli intellettuali dichiaratamente di destra ricordo albertazzi (ce non ha avuto la carriera stroncata per questo), se la destra italina ha ricordato solo mezzo motto fascista (la frase era libro e moschetto fascista perfetto, ma da noi solo il moschetto veniva ricordato) mica è colpa di chi ha colmato un vupoto.se ad insegnare andavanio quelli di sinistra mentre qurelli di destra preferivano altro ....
Messaggi raccomandati