Vai al contenuto
Melius Club

La lezione di Alessandro Gassman


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ho googolato anche qui...  per la trippa di Epicuro, che pezzo di *CENSURA*... , questa è fuori classifica !

Evidentemente non sei appassionato di sonate per pianoforte e fregna, la sua specialità.

Inviato

e poi ogni tanto varia pure, qui in look casual e musica house

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Ma è ovvio che uno che fa una cosa del genere sia un cretino.

C'entrano  per caso gli ideali?Allora chiunque abbia un ideale è un cretino,nessuno escluso tra i presenti.

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Io da piccolo.

io da appena più grande :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Un'artista, quando esprime la sua arte, deve essere giudicato per quella non per altro. Poi si è liberi di criticare anche la persona, possibilmente con modi civili, se questa esprime idee o concetti non graditi.

Perfettamente d'accordo.

Per quel che ne capisco io, che sono un appassionato da quarant'anni, ma non un musicista (sarebbe invece bello sentire l'opinione di qualche orchestrale che ci ha lavorato...) la Venezi non è nulla di speciale, ed è evidente che gran parte della popolarità che ha assurto dipende da considerazioni extra musicali.

A dire la verità, e non datemi del maschilista (vabbè, se volete farlo, ..chissenefrega ) di donne direttrici d'orchestra "top" sinceramente non ne conosco; c'è stata e c'è qualcuna onesta, ma lontana anni luce dai grandi.

L'età non c'entra , ovviamente ; come ha giustamente segnalato @mozarteum se uno ha dei numeri (e in Italia ne abbiamo avuti tantissimi, per fortuna) emerge anche da giovane.

Diverso ovviamente per i solisti, ma il mestiere di direttore d'orchestra evidentemente è ostico per le donne.

Inviato

Non è ostico per le donne, imho. Siamo solo all'inizio, non si può pretendere che tra una manciata di direttori donne esca subito un Karajan. Per la legge dei grandi numeri, mica per altro.

Inviato
39 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Io da piccolo.

La mia prima "audiocassetta" acquistata è stata Animals dei Pink Floyd.

Avevo 15 anni.

Poi da li una dietro l'altra, al ritorno dalla vacanza-scuola in Inghilterra, a 16 anni, sono tornato con svariati vinili (usando lo stereo di mio padre, Giradischi Lenco, ampli di marca indefinita come pure gli altoparlanti, cavo rosso-nero), talaltro  li ho ancora tutti, a parte i Pink Floyd principalmente rock progressive-psichedelico, King Krimson, Elp, Genesis, Jethro Tull, Traffic, Van Der Graff Generator, ma anche qualcosa degli USA, Jefferson Airplane e Velvet Underground.

Poi col tempo mi sono evoluto, virando verso la musica classica e il Jazz, però anche ora li ascolto volentieri.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

look casual

Ma le yamaha, non ricordavo avessero una piccola guida d'onda.

Inviato
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Genesis

Gabriel da solo, troppo world ?:classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

se mi si proponesse di scegliere se passare una serata con la Venezi o con Muti, con tutto il rispetto per il secondo non ci penserei sopra a lungo prima di decidere.

Si ma sempre in bianco si va a finire, quindi forse meglio Muti

  • Haha 2
Inviato

chi lo sa, il fascino dell' audiofilo è notoriamente irresistibile

se poi ci aggiungi una collezioni di trenini e due bei cricetoni, è fatta

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

due bei cricetoni,

Uno solo purtroppo, Pelocorto ci ha lasciati all'improvviso due mesi fa per un edema polmonare. Il veterinario non ha potuto fare nulla.

 

5 minuti fa, melos62 ha scritto:

Si ma sempre in bianco si va a finire

Una brusca ma salutare ripresa di contatto con la realtà.

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

La mia prima "audiocassetta" acquistata è stata Animals dei Pink Floyd.

La mia GALAXY dei rockets, piratata made in S.Marino, ascoltata solo nell'autoradio... perchè quello c'era.

Quando arrivò il giradischi, i miei primi due LP furono Three Sides Live dei Genesis e Eye in the sky di Alan Parsons.

 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

rip e condoglianze.

Povero topone, ora riposa nel giardino dietro casa. Che vuoi fare, uno ci si affeziona a 'ste bestiole..

image.thumb.png.0a4a40a883095dfc53086ad06aad92fe.png

Inviato
4 ore fa, UpTo11 ha scritto:

A sto punto, a Lola Astanova je spicciano casa :classic_biggrin:.

Cosi non vale, si parlava di vere concertiste classiche, non di fenomeni da social.:classic_smile:

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...