Muddy the Waters Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 “Questa è la tecnica standard per la privatizzazione: togli i fondi, assicurati che le cose non funzionino, fai arrabbiare la gente e lo consegnerai al capitale privato” Strategia applicata in tutto il mondo con risultati certi e garantiti 1 1
spersanti276 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Muddy the Waters Purtroppo è la nostra situazione. Siamo un paese in svendita.
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 6 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Purtroppo è la nostra situazione La nostra situazione è che non abbiamo la capacità economica di sostenere ciò che il pubblico offre, già oggi è in sofferenza ed è un ripiego, e non avremo con ogni probabilità la forza economica di farlo neppure nel prossimo futuro, ergo o si ripensa alla strategia che possa portare ad un risultato analogo che possa essere economicamente sostenibile oppure il futuro sarà persino peggio, perché spendere senza coperture lo è. L’esempio come spunto può essere preso da come altri affrontano la questione in modo diverso riuscendo ad offrire un risultato analogo se non proprio migliore, ripetere all’infinito le stesse azioni aspettandosi risultati diversi e la spiegazione di follia. (Cit.)
extermination Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Le ragioni per cui serve + Europa +cooperazione + solidarietà tra Europei. 2
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: Le ragioni per cui serve + Europa +cooperazione + solidarietà tra Europei. Aggiungerei maggiore integrazione e maggiori cessioni di sovranità per arrivare ad una vera integrazione politica, obiettivo nei confronti del quale la politica dei diversi Paesi ha un’azione centrifuga invece che centripeta. 2
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 7 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2024 La spesa sanitaria media pro capite italiana è del 20% inferiore alla media europea, se poi il confronto è fatto con i migliori la differenza diviene drammatica, il resto son parole al vento. 5 1
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: La spesa sanitaria media pro capite italiana è del 20% inferiore alla media europea, se poi il confronto è fatto con i migliori la differenza diviene drammatica, il resto son parole al vento. La spesa procapite da sola non vuol dire nulla, sia perché dipende direttamente dal PIL del paese sia perché dipende dal sistema sanitario presente in detto paese e da come esso è organizzato, in Europa sia in assoluto sia in relazione al PIL il primo paese è la Germania che ha però un SSN misto pubblico privato fortemente sbilanciato sul privato, non bastasse l’organizzazione italiana del SSN su base regionale penalizza le economie di scala delle regioni più piccole anche in virtù della scelta nella distribuzione delle risorse alle regioni, quindi quanto precedentemente scritto sulla follia dell’insistere sulle stesse politiche aspettandosi risultati diversi e quanto mai attuale. https://www.openpolis.it/per-la-sanita-in-italia-si-spende-meno-della-media-europea/#
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 P.S. @Panurge per il welfare pensionistico non è poi molto diverso sempre in Germania, i tedeschi praticamente per oltre il 90% erogano pensioni complessive che non superano i € 1000,00 ed i contributi versano hanno massimali molto più bassi, poi tutti possono scegliere di integrare con assicurazioni private, da noi anche questo aspetto è gestito molto diversamente ed il perché credo sia chiaro a tutti.
extermination Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Una sanità che non funziona, contribuisce positivamente alla "causa" generando un quasi naturale e più rapido abbattimento dei vecchi
Muddy the Waters Inviato 7 Gennaio 2024 Autore Inviato 7 Gennaio 2024 Però Chomsky tra le righe sostiene una cosa diversa: Le classi dirigenti neoliberiste manipolano l’informazione per implementare strategie economiche atte a sbilanciare la ricchezza verso determinate categorie. 1
newton Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Ma in italia dove sarebbero le classi dirigenti neoliberiste?
31canzoni Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La nostra situazione è che non abbiamo la capacità economica di sostenere ciò che il pubblico offre, già oggi è in sofferenza ed è un ripiego, e non avremo con ogni probabilità la forza economica di farlo neppure nel prossimo futuro, ergo o si ripensa alla strategia che possa portare ad un risultato analogo che possa essere economicamente sostenibile oppure il futuro sarà persino peggio, perché spendere senza coperture lo è. L’esempio come spunto può essere preso da come altri affrontano la questione in modo diverso riuscendo ad offrire un risultato analogo se non proprio migliore, ripetere all’infinito le stesse azioni aspettandosi risultati diversi e la spiegazione di follia. (Cit.) La realtà socio politica non è un destino ineluttabile, ma il frutto logico di scelte politiche, per inciso quelle indicate con chiarezza da Chomsky. 1
UpTo11 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: il resto son parole al vento No, il resto è il reparto marketing di chi punta da anni alla privatizzazione mediante sabotaggio. Le trombe della propaganda, di chi evidentemente non ha altro modo di trombare nella vita. 1
Muddy the Waters Inviato 7 Gennaio 2024 Autore Inviato 7 Gennaio 2024 59 minuti fa, newton ha scritto: Ma in italia dove sarebbero le classi dirigenti neoliberiste? Neoliberismo, riferito allo scenario italiano, è ironico.
Muddy the Waters Inviato 7 Gennaio 2024 Autore Inviato 7 Gennaio 2024 “La svalorizzazione del mondo umano che cresce in rapporto diretto con la valorizzazione del mondo delle cose» K.Marx
mizioa Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 7 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Ma in italia dove sarebbero le classi dirigenti neoliberiste? Ricordiamoci che dal 2021 l'attuale Presidente del Consiglio fa parte dell'Aspen Istitute.
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: La realtà socio politica non è un destino ineluttabile, ma il frutto logico di scelte politiche, per inciso quelle indicate con chiarezza da Chomsky. Partiamo però dall’inizio, vogliamo un’economia di mercato o aspiriamo ad un’economica di stampo comunista con lo Stato che possiede i mezzi di produzione sul modello ex URSS o Cina o Cuba o quello che preferisci? Perche da qui parte ogni ragionamento.
Messaggi raccomandati