Membro_0022 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: è anche vero che gli esseri umani non sono animali. Ascolta "cantare" Achille Lauro e non ne sarai più così sicuro.
Membro_0022 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Comunque ieri ho comprato a una fiera queste due belle ragazzone teutoniche, se dovessero servire per migliorare le cose posso affittarle a prezzo modico.
Membro_0023 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Il turboliberismo spinto conviene solo se si è dotati di elicottero, residenza stabile in svizzera e si conduce una vita piuttosto isolata. Neanche in questo caso. Cosa sarebbe oggi Bezos, se non fosse per noi morti di fame (perdonatemi la definizione)? Lo svizzero in elicottero va da Vuitton, non su Amazon. Naturalmente è solo un esempio, ma i non-ricchi fanno parte della categoria enorme definita "consumatori". Senza "consumatori", l'industriale o il commerciante non esistono.
Velvet Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, Rimini ha scritto: Anche per me è stata una sorpresa ma mia figlia confermava che ormai è una cosa normale. Ciò che sorprende è la rassegnazione quasi mediterranea con cui il Volk vive questa condizione di sfascio. Perchè è vero che le ferrovie tedesche sono sempre state molto più costose delle nostre a parità di chilometraggio percorso (anche del doppio) ma in cambio un tempo offrivano servizio di prima categoria, puntualità, pulizia ed efficienza. Ora a quanto pare resta solo il costo elevato mentre il resto viene a mancare. Boh.
Velvet Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Naturalmente è solo un esempio, ma i non-ricchi fanno parte della categoria enorme definita "consumatori". Senza "consumatori", l'industriale o il commerciante non esistono. Si giusto, ma il consumatore lo puoi far consumare (magari un po' meno ok) anche se vive nelle favelas se ti accontenti di imperi più piccoli. Il problema vero nasce quando la favela si espande e arriva a lambire la recinzione del tuo maniero o l'eliporto privato. 1
mozarteum Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Esatto, la pax sociale e’ una sorta di premio assicurativo che si paga per non incrociare occhi torvi e livorosi. alla fine abbiamo tutto e il premio assicurativo toglie ben poco 2
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 certo che ridurre la libertà economica individuale, la possibilità di affrancarsi dal bisogno, all’avere o meno un sistema sanitario statale sí / statale no fa proprio venire un’ansia irrefrenabile di mettersi a discutere di cose alte.
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: alla fine abbiamo tutto e il premio assicurativo toglie ben poco sorvoliamo « sull’abbiamo » ma il « toglie poco » col 60/70% di prelievo fiscale e contributivo sull’incassato o sul costo elargito dal datore di lavoro fa schiantare dal ridere… il solito riso per non piangere naturalmente. 1
mozarteum Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Ti sembra che gli italiani abbiano un tenore di vita inferiore a quello che si ha nelle massime democrazie economiche di grande popolazione e di condizioni comparabili. Guardiamo all’insieme della societa’ e alla sua tenuta. Questo e’ un valore importantissimo. Ovviamente cio’ non giustifica spesa allegra e parassitismo.
melos62 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, lampo65 ha scritto: 15/20 anni fa la sanità in Lombardia era la migliore nel mondo. El Furmigun?
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Guardiamo all’insieme della societa’ e alla sua tenuta « la società non esiste… etc etc » sempre Maggie 😘
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ovviamente cio’ non giustifica spesa allegra e parassitismo. non si può avere la botte piene a la moglie ubriaca se insegni e sostieni il parassitismo attraverso la spesa allegra (= statale) quello avrai. « …La spesa pubblica in rapporto al PIL è stimata in rapido rientro nel biennio previsivo: al 53,1% del PIL nel 2023 e al 50,5% nel 2024 (Grafico 20). Accelera quindi l'inversione di tendenza, avviata dopo aver toccato il picco del 57,0% del PIL nel 2021… » ergo 1000 miliardi requisiti per 1900 prodotti. Socialismo reale e pure malfatto.
lampo65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 9 minuti fa, melos62 ha scritto: Furmigun? Quando sarò anche più conservatore di adesso, finirò col pensare che in fondo avevano valutato molte cose. Un economia comunque depressa dalla globalizzazione e una classe borghese quella lombarda, in gran parte arricchitasi grazie all'evasione, che meritava di cominciare a pagarsi le visite mediche. Vabbè, per adesso me le pago anchio ...
Membro_0023 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 28 minuti fa, Jack ha scritto: col 60/70% di prelievo fiscale e contributivo sull’incassato o sul costo elargito dal datore di lavoro fa schiantare dal ridere Questo è vero, ma dipende solo in piccola parte dalle spese sanitarie. Molto se ne va in pensioni maledettamente calcolate col sistema retributivo e mantenendo gente con 16 anni di lavoro, più un miliardo di altri rivoli di spesa, spesso ingiustificati. Non buttiamo il bambino con l'acqua sporca. 1
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 nel frattempo mentre atterravo a mpx nel tardo pomeriggio di ieri venivo giustamente messo al corrente di come le ferrovie italiane invece siano state rimesse a modino. Il tutto dopo aver passato i precedenti tre anni ad andare a raccattare per le stazioni (chiuse) dove lasciavano la sorella piccola di questa con scioperi a casaccio Meno male che c’è il sindacalista Moretti …. sono sollevato, me lo abbraccerei questo Moretti e tutta la sua ghenga
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo è vero amico mio, ogni rivolo di stato è come la sanità. Non è messo in piedi dallo stato per gestire la fornitura di un buon servizio cercando di farlo pagare abbastanza ai ricchi e sufficientemente ai non ricchi facendo lavorare alacremente chi lo deve fornire detto servizio. È tutto messo in piedi per far credere alla maggioranza di ricevere graduidamende quello che pagano gli altri e permettere un calmo tran tran agli addetti. Se non funziona non fa nulla, importante è che si creda che redistribuisca. 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 43 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ti sembra che gli italiani abbiano un tenore di vita inferiore a quello che si ha nelle massime democrazie economiche di grande popolazione e di condizioni comparabili. Guardiamo all’insieme della societa’ e alla sua tenuta. Questo e’ un valore importantissimo. Ovviamente cio’ non giustifica spesa allegra e parassitismo. Quoto al 100%. Se mai si riuscisse ad uscire dai distinguo e si cominciasse a ragionare bene, insieme, degli aggiustamenti, inevitabilmente graduali, in questa direzione, avremmo fatto tombola.
Membro_0023 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @Jack la Sanità funziona, però. Una delle poche cose che funzionano, in un tristo marasma generale. Che però, per tornare in topic, è europeo e non esclusivamente italiano. Ci si sta accorgendo ovunque che, se non si può più fare debito, il castello si sbriciola
Messaggi raccomandati