lampo65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Guarda che la sanità Svizzera è da farsi il segno della croce, soprattutto nel Canton Ticino Davvero ?
Velvet Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 Nell'articolo del Guardian emerge un dato che da Italiani dovrebbe far riflettere: un abbonamento annuale Berlino-Wolfsburg (140km) costa 4400 euro e oggi non garantisce nemmeno più lo svolgimento corretto del servizio. Se penso che qui c'è chi si lamenta degli abbonamenti a 1000 euro l'anno su Milano...
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Guarda che la sanità Svizzera è da farsi il segno della croce, soprattutto nel Canton Ticino 🤣🤣quante volte l’hai usata? la mia prima volta ben oltre 30 anni fa, purtroppo, per un tremendo ricorrente mal di schiena… appuntamento con il medico, ore 10, arrivo alle 9.50 (si arriva sempre prima in svizzera) sala d’attesa che non ho nemmeno a casa mia, signorina belle a gentile che mi fa accomodare. Ore 10 in punto! visita della dottoressa. Serve e basta una radiografia funzionale… « come devo fare? sa sono nuovo » « non si preoccupi »… telefonata davanti a me alla clinica attrezzata «le va bene domattina alle 11.00? »… balbetto con gli occhi di fuori « eh si certo, va bene »… il giorno dopo, stessa cosa, alle 11 in punto era in sala raggi. « scusi, quando devo venire a ritirare le lastre? » « come ritirare? no no, le mandiamo noi in giornata al suo medico curante che la contatterà » und so weiter… una sanità di mezza proprio
Velvet Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 Un altro dato interessante: a ridosso della riunificazione le compagnie est ed ovest sono state unite e liberate dai precedenti debiti accumulati, rimanendo in mano allo stato. Oggi le DB a distanza di 30 anni hanno accumulato un debito di 30 miliardi di euro, debito che oggi cresce di circa 5 milioni al giorno (!) gravando sulle tasche del contribuente teutonico. Difficile paragonare questa catastrofe economica e gestionale all'attuale situazione ferroviaria italiana, per quanto non perfetta, a meno di non avere il paraocchi ideologico sempre innescato.
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: nel frattempo mentre atterravo a mpx nel tardo pomeriggio di ieri venivo giustamente messo al corrente di come le ferrovie italiane invece siano state rimesse a modino. Il tutto dopo aver passato i precedenti tre anni ad andare a raccattare per le stazioni (chiuse) dove lasciavano la sorella piccola di questa con scioperi a casaccio Meno male che c’è il sindacalista Moretti …. sono sollevato, me lo abbraccerei questo Moretti e tutta la sua ghenga 18 minuti fa, Velvet ha scritto: «Non esiste un problema analogo con i treni italiani», ha dichiarato Michael Müller, portavoce dell'Ufficio federale dei trasporti. ah cavolo! non esiste! … adesso lo scrivo alla Virgi ed alla Vitto 🤣🤣🤣
Velvet Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 Difficile valutare il complesso delle cose dallo stanzino di casa propria, credo. Almeno, a me non viene la tentazione di farlo, non ho simili pretese di grandezza. Perciò tendo a fidarmi dei numeri complessivi, altrimenti torniamo al famoso pollo di Trilussa e andiamo tutti a fare gli analisti di massimi sistemi " a muzzo", sulla base di ciò che ci capita da indignados del cellulare.
extermination Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Le ferrovie tedesche non sono più quelle di una volta. Poveri tedeschi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2024 le ferrovie italiane hanno cominciato il declino con la gestione Neccil quando a9 verici sono arrivat managerf dormazione economica bocconian e dopo poco nessun dirigente top veniva dal settor movimento. Per fortuna con il tempola situazione è migliorata ed ggi monostante le lamentazioni, direi che a qualità del servizio fs è buonan(lo dico da utente che sa spesso i treni per muoversi in italia). e questo nnosante le difficoltà orografiche, la francia è per esempio una grande pianura, un km di av costa un decimo di una equivalente tratta italica che deve attraversare lappennino o la calabria. I tedesch hanno semrep avuto problemi con av, ricordo le portere che si aprivano in corsa e tante ate cosucce.credo che per la pressione delle case autombilistiche li abbano dato la precedenza alle infrastrutture su gomma rispetto a quelle su ferro. ma sulla efficienza teutonica ci sarebbe molto da dire, l'attuale aeroporto di berlino è stato inaugurato nel 2019 ed è diventsto operativo a fine 20e0, mntre secondo le previsione avrebbe docuto decollare nel 2006. in passato ho preso spessotreni tedeschi berlino colonia aqusgrna mona co, ma è passato del tempo, all'epoca la situazione non era certo drammatica.ma i segnali c'erano tutti.da adolescente dovevo andare a trovare mio padre a bonn, la vettur su cui viaggiavo per un problema tecnico venne staccata dal treno e arrivai a destinazione con 4 ore di ritardo.può capitare, certo, ma mio madre che mi aspettava non ha ricevuto nessuna informazione ed ha oensato che mi fossi addormentato.
melos62 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Credo che il servizio sia migliorato, almeno per quanto riguarda l'AV, da quando è entrato in servizio Italo, concorrente privato che ha rotto il monopolio statale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2024 @melos62 non so se è vero o no. ho preso anche italo ms mi son trovato meglio con fs (parlo di serivzio in generale non di copertura)
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @Velvet io non faccio analisi di massimi sistemi: la Virgi quando torna a Basilea se non ce la porto io a Lugano subisce sempre questi trattamenti. La Vitto quando per tre anni passava ogni domenica da un effetto sciopero ad un altro di sti fannulloni del cappero dovevo andare io, sovente, a recuperarla sulla via ferrata per stresa. O portarcela direttamente. Dei massimi sistemi delle ferrovie italiane me ne frego, per me sono come inesistenti, nulle, inutili, mai create e se putacaso fallissero un giorno stappo quello migliore. Come tre quarti dei cosiddetti servizi dello stato italiano... ma sto cercando ancora quale sia il restante quarto buono
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @melos62 l'AV non sono le ferrovie, come ben sai, almeno tu. Sono una n'ticchia dei km percosi ogni anno dai milioni di sfortunati che devono prendere i treni locali.
melos62 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non so se è vero o no. ho preso anche italo ms mi son trovato meglio con fs (parlo di serivzio in generale non di copertura) i miei figlioli prendono spesso Frecciarossa e/o Italo. Italo va bene ma viene spesso penalizzato all'arrivo in stazione, dove deve spesso cedere precedenza a Frecciarossa. Frecciarossa è più caro di Italo mediamente, anche nei carnet per i pendolari.
melos62 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 36 minuti fa, Jack ha scritto: l'AV non sono le ferrovie, come ben sai, almeno tu. Sono una n'ticchia dei km percosi ogni anno dai milioni di sfortunati che devono prendere i treni locali. infstti io giudicherei il servizio complessivo anche della rete periferica, e qui sono dolori, specie al sud. Però è significativo che la concorrenza abbia costretto la ex FS a far trottare la vecchina
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: sono dolori, specie al sud. anche al nord, sta sereno. è come la sanità, su massimi sistemi spettacolo, sul quotidiano normale per la common people un disastro.
n.enrico Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 23 ore fa, Velvet ha scritto: Parlando del più e del meno salta fuori che le ferrovie teutoniche sono nella palta più completa: Facilmente spiegabile con le migliaia di immigrati italiani che vi lavorano P. S.: non ho letto tutto il thread, se è già stata detta me ne scuso.
peng Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 a favore della proverbiale efficienza teutonica sta la procedura di rimborso in caso di ritardo. con un click nella app DB, in meno di una settimana si ottiene il rimborso. per il resto, non fatemi parlare
Messaggi raccomandati