Vai al contenuto
Melius Club

Toccato il fondo.


KIKO

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono senza parole, ieri mi sono recato in tribunale per avere una copia di un documento. Mi scrivono di procurarmi due marche da bollo con valori strani, una da 16 e una da 11,11 euro, e recarmi ad un determinato ufficio. Per raggiungere il tribunale di Milano devo quasi attraversare la città, ci sarei andato volentieri coi mezzi, ma visti i tempi prendo la macchinetta di servizio e con 50 minuti arrivo in zona, parcheggio introvabile, me l'aspettavo, ricovero in un parking a ore e in una decina di minuti a piedi raggiungo il palazzaccio. Perquisizione all'ingresso come in aereoporto con deposito di tutti gli effetti personali da passare ai raggi x, più che giusto. Raggiungo l'ufficio preposto e, dopo la richiesta consegno le marche da bollo , mi viene chiesto quando le ho acquistate, e rispondo ieri. Risposta: Non possiamo darle il documento perchè le marche devono essere acquistate almeno tre giorni prima. Credo di essere semi svenuto. Nulla ho potuto, devo tornare. Con queste norme dove crediamo di poter andare? La matassa della burocrazia è ormai indistricabile, c'è da bruciare tutto il gomitolo.

Auguri a tutti, ne abbiamo estremo bisogno.

appecundria
Inviato
1 minuto fa, KIKO ha scritto:

almeno tre giorni prima

Ci sono casi nei quali deve invece essere acquistata nella stessa giornata della presentazione.  😞

Schelefetris
Inviato
2 minuti fa, KIKO ha scritto:

consegno le marche da bollo , mi viene chiesto quando le ho acquistate, e rispondo ieri. Risposta: Non possiamo darle il documento perchè le marche devono essere acquistate almeno tre giorni prima.

 

ma era una candid camera?

😮😮

Inviato
1 minuto fa, KIKO ha scritto:

Con queste norme dove crediamo di poter andare? La matassa della burocrazia è ormai indistricabile, c'è da bruciare tutto il gomitolo.

 

Lo andiamo ripetendo da decenni e il fondo sembra non essere mai raggiunto.

 Più che il reddito di cittadinanza questo paese dovrebbe dare una cospicua indennità a chiunque abbia a che fare con la PA italiana in tutte le sue forme.

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Ci sono casi nei quali deve invece essere acquistata nella stessa giornata della presentazione. 

Vero anche questo.

Inviato

Grottesco che ancora ci siano amministrazioni che non prevedano l'assolvimento dell'imposta di bollo in maniera virtuale.

  • Melius 1
Inviato

La domanda per il certificato o la copia quando è stata fatta?

Inviato

pazzesco e pure insensato .... che c###o cambierebbe poi ... hai pagato il pizzo alla PA con le marche? questo non basta?

(tra l'altro parliamo di giorni) 🙄

Inviato

Mai capitato di fare la fila e quando arrivi ti dicono che servono tot marche (che nessuno aveva detto servisserro)? Esci (io) vai alla disperata ricerca delle marche (ufficio abbastanza isolato) torni, rifai la fila e giunto alla meta le mostri e l'interlocutore non te le chiede. Alla fine dici: scusi le marche non le prende?... no, quelle sono per lei!   

Inviato

Tutto questo è riassumibile in un'unica parola: Italia

Inviato

Mi ricorda qualcosa...

1965  

ed è tagliato, intero sarebbe pure peggio..

ma vuoi mettere discutere di aristogatti e sensibilità di minoranze urtate?

 

 

  • Melius 1
Inviato

Parliamo di un paese dove fino a qualche anno fa il Certificato di nascita scadeva dopo 6 mesi.

Inviato

Per quanto riguarda la burocrazia, pensavo di averle viste tutte durante il militare. Arrivai a pensare che avremmo perso una guerra non per l'inefficienza della squadra navale, ma perché qualche maresciallo non avrebbe firmato in tempo i moduli di carico della nafta (mod.36, 12 copie a ricalco con originale in carta giallina ad alta grammatura) 

In seguito mi capitò di dover rinnovare la carta d'identità perché dovevo recarmi all'estero per lavoro. La tipa dell'anagrafe mi fece compilare il modulo, stampò il documento davanti a me. attaccò la foto, fece il timbro a secco sulla stessa, mise il timbro intestato "L'ufficiale d'anagrafe d'ordine del Sindaco" e firmò. Mise la carta in un raccoglitore e mi  diede un tagliandino dicendomi di passare a ritirarla dopo due giorni.  A quel punto osservai: Il documento è pronto e firmato, perché non posso averlo ora ? 

Risposta: " E' la prassi.  Lei oggi ha trovato me, che ho la delega del Sindaco. Se avesse trovato un collega senza delega, avrebbe dovuto aspettare. Darle il documento ora non sarebbe corretto rispetto a quelli che non possono averlo firmato subito..."

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Lei oggi ha trovato me, che ho la delega del Sindaco. Se avesse trovato un collega senza delega, avrebbe dovuto aspettare. Darle il documento ora non sarebbe corretto rispetto a quelli che non possono averlo firmato subito..."

Che ha già una sorta di senso. Ma richiedere la stagionatura di tre giorni delle marche da bollo..... mah... proprio non ci arrivo. Sarò stupido...

Inviato
1 minuto fa, xalessio ha scritto:

Ma richiedere la stagionatura di tre giorni delle marche da bollo.....

Mi vien da pensare che, se sono marche elettroniche e non meramente tipografiche, debbano attendere il travaso di vari database per constatarne l'autenticità tramite qr code o qualcosa del genere.  

Ovviamente rimane una pura idiozia. Le marche da bollo esistono già. Le stampa la BCE e si chiamano banconote o monete. Per quale ragione debba esistere una catena parassitaria di mezzani che emette un titolo a valore in cambio di un altro titolo a valore, o perché non possano essere risolte elettronicamente all'istante nell'ufficio che le richiede, non è dato a sapere. 

Oste onesto
Inviato
40 minuti fa, KIKO ha scritto:

Con queste norme dove crediamo di poter andare?

Appunto....in casi incomprensibili come questi bisogna insistere per farsi dire in base a quale norma fanno la richiesta.

Inoltre, pur ammettendo che ci sia una norma che prevede l'utilizzo dopo tre giorni, la PA, nel momento in cui hai chiesto informazioni, avrebbe dovuto fartelo sapere.

Penso, invece, che sia una prassi, messa in atto probabilmente per verificare, online, l'autenticità delle marche, visto che ne circolano molte false. 

3 minuti fa, Martin ha scritto:

debbano attendere il travaso di vari database per constatarne l'autenticità tramite qr code o qualcosa del genere

...abbiamo scritto in contemporanea😄

Inviato

In Estonia (estonia!!) tutti i rapporti con la PA si risolvono da remoto con l'identità digitale in tempo reale. Dalla dichiarazione dei redditi al rilascio di certificati passando per i cambi di proprietà dei veicoli fino al catasto.

Qui dai tempi di Napoleone abbiamo messo in piedi un apparato parassitario con l'unico risultato di produrre montagne di carta straccia.

 

Fanno ridere quelli che parlano di digitalizzazione e PA 2.0, evidentemente non sono mai stati davanti ad uno sportello pubblico.

Inviato
29 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Parliamo di un paese dove fino a qualche anno fa il Certificato di nascita scadeva dopo 6 mesi.

Mi sembra giusto, se uno muore e si reincarna in un'altra persona è giusto che rifaccia il certificato

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...