Vai al contenuto
Melius Club

Sapete cosa vogliono dire i numeri scritti sui blocchetti per la taratura del VTA


Messaggi raccomandati

claudiozambelli
Inviato
13 ore fa, Isilgup ha scritto:

Si hai ragione infatti ieri usando lo Smart Stylus AS ho fatto esattamente quello che hai detto tu ed ho visto che nella mia Lyra Kleos che ha un anno di vita l'angolo di VTA è di 22°. Secondo te va bene. Tieni conto che

Carissimo @Isilgup ti ringrazio della conferma, si quello che stai facendo è corretto , una cosa ti ribadisco ,se è possibile non usare mai i dischi come piano di appoggo/riscontro o di riferimento per i motivi che ti avevo elencato sopra ma usa un piano in plexiglass , perspex , metacrilato ecc. ecc. tanto sono validi tutti, dello spessore del disco circa 3/4 mm cosi hai un piano perfetto e sempre riproducibile , usando i dischi invece hai una taratura che vale per quel punto e non è riproducibile in  quanto non usi mai non dico lo stesso disco ma lo stesso punto del disco e purtroppo i dischi non sono mai uguali in tutti i punti .

Cordiali saluti

Claudio

claudiozambelli
Inviato

@Isilgup  direi di si , certamente.

L'arte della gestione del giradischi e del suo strumento di riproduzione la testina, la considero tale è molto difficile e va affrontata con conoscenza e calma , solo cosi si ottengono eccellenti risultati che soddisfano l'ascolto.

Cordiali saluti

Claudio ( Milano)

antonio_caponetto
Inviato

Da una veloce ricerca sulla rete, ho letto tra le specifiche della Lyra Kleos (non so però se la stessa versione della tua) che è indicato un VTA di 20°.

Quindi dovresti abbassare leggermente il braccio.

Però per modificare di un grado il VTA bisogna cambiare l’altezza di un braccio da 9’’ di 4 mm, nel tuo caso 8mm. Questo spostamento rende necessario ritarare il peso e controllare di nuovo l’SRA.

inoltre, se cambia lo spessore del disco, cambia di nuovo tutto. E, infine, è tutto da verificare che ci sarebbero differenze apprezzabili sul suono che ascolti: non conosco il tuo impianto, ma esso dovrebbe essere super ottimizzato in tutti i suoi componenti per essere sicuro che 2 gradi di differenza nel VTA siano riprodotti dai diffusori. 
Poiché con regolazioni così micro è facile che l’equilibrio faticosamente raggiunto si modifichi e poi non si riesca a ritrovarlo, io lascerei tutto così e vivrei tranquillo. 

Inviato

@antonio_caponetto Grazie a tutti Voi per i vostri consigli che seguirò alla lettera. Siete stati tutti molto gentili e cortesi grazie ancora.

Giuseppe Puglisi

Inviato

Ok ma se proprio dobbiamo spaccare il capello in 4 non state considerando una cosa: la misura dell’angolo l’avete presa con il piatto fermo, col piatto in movimento ed il relativo trascinamento dello stilo l’angolo cambia, probabilmente proprio di quei 2 gradi in più!!! O forse sono altri due o tre gradi in meno(…personalmente non mi fisserei troppo su questi aspetti….)

Inviato

@antonio_caponetto Ti volevo aggiornare sulla mia taratura e poi farti una domanda. Allora ieri sera ho rifatto ancora la taratura dell'SRA-VTA della mia Lyra Kleos usando un miscroscopio digitale che mi sono fatto prestare da un amico per avere il massimo ingrandimento e così stabilire il parallelismo tra il cantilever e le linee tracciate sullo Smart Stylus AS. E' stato utile perche con mia grande soddisfazione ho finalmente visto bene il valore del mio angolo di VTA che non è 22° bensì 20° come previsto dalla casa produttrice con un SRA di 92° in posizione statica. Quindi molto contento. Ora passiamo alla domanda. Io ho un braccio unipivot VPI JMW da 10" il memorial 10.5 dopo la taratura la piccola bolla che ho messo sullo schell era perfetta, ma appena sposto il braccio per posizionarlo sul vinile e lo abbasso ecco che la bolla non è più perfetta si sposta di poco ma si sposta e non riesco a capire il perchè. Cioè appena tocchi il braccio che ovviamente bascula mi si sposta la messa in bolla, ma la taratura del tutto ora è perfetta non me lo spiego. Grazie se vorrai rispondermi tene sarei molto grato. Saluti

 Giuseppe Puglisi

Inviato
Il 12/1/2024 at 13:43, Sognatore ha scritto:

non state considerando una cosa: la misura dell’angolo l’avete presa con il piatto fermo, col piatto in movimento ed il relativo trascinamento dello stilo l’angolo cambia,

I valori dichiarati sono relativi al regime statico… 

Inviato

@Isilgup la regolazione a riposo non serve, devi farla sul disco fermo. Meglio 180 gr (spesso) perché in generale è meglio che il braccio scenda verso la testina (ad esempio passando da un 180gr ad un vinile standard) piuttosto che spanci. Ovviamente quella bolla (che in genere non è precisa) va poi tolta e regolato nuovamente il peso. Se la lasci comunque non serve per rilevare durante la lettura. 

antonio_caponetto
Inviato

Non capisco la domanda: cosa intendi per posizione “a riposo” del braccio? 
è naturale che la bolla si sposti, quello che importa non è il braccio ma la posizione della testina sul  disco e quella la hi tarata già soddisfacentemente, 

Inviato

@antonio_caponetto si esatto, per braccio a riposo intendo non appoggiato sul vinile. Nella foto è appoggiato sul vinile e sembra essere in bolla, quando lo sposto dal vinile sul portabraccio la bolla si sposta dando l'idea che lo schell non sia in bolla. Però se tu midici che è normale che la bolla si sposti e importa la posizione della testina sul disco allora sono a posto. Grazie per avere risposto alla mia domanda. Saluti

Giuseppe

Inviato
4 ore fa, Isilgup ha scritto:

Questo è il risultato su un vinile da 180 gr. Che ne dici?

Dico che non farei troppo affidamento su quella bolla. Verificherei innanzitutto che il piatto del giradischi sia in bolla e poi controllerei il parallelismo con il blocchetto. Prova anche a girare la bolla in senso orario a piccoli passi e verifica che il risultato non cambi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...