prometheus Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @Isilgup dall’ultima foto poi sembrerebbe che il bordo frontale della testina non sia parallelo allo shell. Mi viene il dubbio che non sia ben dimata. Se non è un effetto fotografico verificherei con una dima.
biologo Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @prometheus Così ti sembra dimata meglio.
biologo Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 8 minuti fa, Isilgup ha scritto: @prometheus Così ti sembra dimata meglio. come fai a fare quelle linee sulla foto
prometheus Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 3 ore fa, Isilgup ha scritto: Così ti sembra dimata meglio. Per esserne sicuro dovresti utilizzare una dima e controllare… mi sembra più “dritta” ma ad essere dimato è il cantilever (non è detto che sia perfettamente in asse con il corpo testina) e il diamante deve essere posizionato nel/nei null point altrimenti l’overhang rischia di essere sballato… Ma una dima ce l’hai/l’hai utilizzata?
biologo Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @prometheus Certo ho usato la dima del Dr. Feickert ho messo a punto l'0verangh ed ho allineato lo stilo quindi ho fatto la stessa cosa sui due null point. Poi ho tarato il VTF a 1,75gr quindi ho tarato l'azimut con il fogzometro ottenendo un valore di 20 su entrambi i canali.
biologo Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 Questa è una dima simile alla protractor della AS ma costa molto meno anche questa utilizza la distanza con un righello graduato tra il pivot e lo spindle che nel mio braccio è di 258mm
prometheus Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @Isilgup bene! Allora dovrebbe essere tutto a posto!
prometheus Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 4 ore fa, Isilgup ha scritto: come fai a fare quelle linee sulla foto Su iPhone ci sono gli strumenti per modificare la foto… le righe le ho fatte utilizzando il dito
biologo Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @prometheus non ho iPhone ma usando lo smart Stylus SRA-VTA ho visto che la testina è perfettamente parallela allo schell. Quindi dovrei essere a posto così
antonio_caponetto Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Penso che @Isilgup sia il più meticoloso taratore di giradischi di tutto il forum 1
biologo Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 @antonio_caponetto Si e appunto per questo chiedo. Io ho una Lyra Kleos che ha un corpo della testina non squadrato, ho usato la dima del Dr. Feickert ed ho messo overangh e i due null point quindi ho allineato perfettamente lo stilo e il cantilever, tarato peso di lettura e azimut usando il fogzometro con valori eccellenti di 20 su entrambi i canali. Però quando vedo la testina così ad occhio mi sembra storta rispetto allo schell e allora mi pongo dei dubbi ma ho fatto bene o c'è qualcosa che mi sfugge? Sono 2 giorni che non mi capacito se la mia testina è a posto o no. Che veda storto il corpo della testina ci può stare e normale? Il suono è eccellente nessuna distorsione anche in passaggi difficili, voci meravigliose, ma non sono convinto di avere tarato bene il tutto. Aiutatemi a capire se no qui esco pazzo. Grazie ho bisogno di un conforto. Giuseppe
biologo Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 @prometheus Vedi questo è un braccio VPI come il mio nota come il corpo dove è disegnata la lyra non per niente parallelo allo schell. Quello che deve essere allineato deve essere lo stilo e il cantilever.
antonio_caponetto Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 È la testina che deve essere dimata, che sia non simmetrica allo shell è perfettamente normale.
prometheus Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 1 ora fa, Isilgup ha scritto: Vedi questo è un braccio VPI come il mio nota come il corpo dove è disegnata la lyra non per niente parallelo allo schell. Quello che deve essere allineato deve essere lo stilo e il cantilever. Certo, è quello che ho scritto sopra. Ma solo a me capita che, essendo il cantilever perfettamente allineato al corpo della testina, quest’ultimo risulti a sua volta simmetrico allo shell? Braccio Graham Phantom Aggiungo che questo braccio ha un‘utilissima dima proprietaria che rende il tutto molto più semplice
antonio_caponetto Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 5 ore fa, prometheus ha scritto: Ma solo a me capita che, essendo il cantilever perfettamente allineato al corpo della testina, quest’ultimo risulti a sua volta simmetrico allo shell? Ma dipende da braccio e braccio. il principio generale è che deve essere dimata la testina, anzi per meglio dire il diamante. infatti, gli shell “classici” hanno due feritoie allungate che servono a ruotare l’asse che unisce le due viti di quel tanto che è necessario a mettere in dima il diamante. Non è lo shell a dover essere messo in dima. Ma questo è il principio generale. Poi bisogna capire la logica progettuale, io, ad esempio, ho il braccio Wand, in cui la testina si monta fissa. La messa in dima si fa spostando la base del braccio rispetto al telaio del giradischi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora