Vai al contenuto
Melius Club

Sapete cosa vogliono dire i numeri scritti sui blocchetti per la taratura del VTA


Messaggi raccomandati

Inviato

@antonio_caponetto dopo circa 20 anni di bracci Graham e cantilever dritti mai avuto questo problema

🙂

Con la dima Graham si può allineare solo il cantilever, il corpo testina non è neppure preso in considerazione

Inviato

Con bracci come SME V e Graham Phantom Supreme II la messa a punto è un gioco da bambini.

Inviato

@Isilgup anche il Graham è unipivot

In effetti hanno studiato un bel sistema per semplificare le cose, che tuttavia può essere utilizzato solo con i loro bracci. 

Inviato

@prometheus Allora sei a posto io con il mio VPI ho faticato non poco ma ora dovrei essere a posto.

Inviato

@prometheus Questa è l'unica dima che mi ha permesso di tarare la mia Lyra Kleos alla perfezione, in quanto la dima del mio specifico braccio ora la testina è perfettamente parallela allo schell come sostenevi giustamente tu allego una foto fammi sapere.

Inviato

@Isilgup ottima idea quella di utilizzare la dima specifica per quel braccio. Se all’ascolto tutto funziona sei a posto! 

Inviato

@prometheus Potrei ruotare ancora di un filo la testina verso destra. Tu che mi dici vedendo la foto.

Inviato

@prometheus Anche se sulla dima così il parallelismo è perfetto rispetto alle linee di riferimento della dima. Sono indeciso, la qualità audio è molto migliorata rispetto a prima direi perfetta. Devo dire che la dima del Dr. Feickert non è proprio così precisa come la dima originale del mio braccio fatta dalla VPI. Cosa mi consigli di fare? Grazie

Inviato

@Isilgup secondo me, la migliore dima dovrebbe sempre essere quella specifica per il braccio. Garantisce i rapporti ottimali per quel braccio. 
Overhang ottimale, offset ottimale. 
Altre dime possono seguire princìpi diversi, sta poi all’orecchio decidere. Se ora tutto è perfetto dal primo all’ultimo solco non andrei oltre…

Inviato

@prometheus Una domanda il mio contrappeso è di 120gr e per la mia Lyra Kleos che pesa 9gr sono al limite della canna per il VTF che contrappeso mi consigli di usare in base al peso della testina un 140gr o un 160gr. Grazie sempre

Inviato

@prometheus Carissimo, un altro problema, pur essendo tutto a posto ed avendo un azimut misurato con il fogzometro di 18 su entrambi i canali il braccio è storto però all'ascolto non noto nessun problema di distorsione o altro perchè succede questo. Se metto al posto il braccio e posso farlo solo usando il contrappeso i valori di azimut diventano molto diversi allora cosa devo fare fidarmi del fogzometro o della regolazione visiva?. Grazie per la tua risposta

Inviato

@Isilgup fogzometro prima o seconda versione? Mi pare che la prima avesse alcuni problemi di precisione, ma non lo utilizzo quindi non ne sono così sicuro.

Utilizzerei un disco test (Hi-fi News) per una verifica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...