SerG Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Non avendo più il telefono fisso, a suo tempo avevo scelto la connessione dati di Fastweb. Il servizio però lascia sempre più a desiderare, per non parlare degli aumenti sempre dietro l'angolo. Mi chiedevo quindi se era il caso di optare per una connessione con SIM, visto che offrono centinaia di giga mensili, e forse raggiungono velocità superiori a quelle "limitate" dei vari contratti fissi. Che ne dite? Avete esperienza in merito? Consigli? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2024 Lo uso da ormai 4 anni dopo che mi ero stancato di farmi succhiare 50euro al mese da Tim per telefonia fissa e viaggiare a 7 mega quando andava bene. La velocità varia da 30 a 130 mb/s. non è stabile ed il ping è un po' più alto della connessione fissa ma il risparmio economico è notevole e ciò mi basta. 1
Velvet Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @SerG Qui l'abbiamo in casa (con Iliad). Con un buon router ben settato e posizionato dove il segnale è buono non fa rimpiangere per nulla il cavo. Considerando che da me la fibra arriva solo fino all'armadio di distribuzione e che quindi non avrei comunque velocità da fibra, il 4G supera comunque le prestazioni della fibra su rame ed ha un comportamento quasi simmetrico in upload/download. Appena scenderanno un po' i prezzi dei router 5G farò l'upgrade. Bilancio: annualmente spendo meno di 1/3 rispetto all'ultimo contratto avuto su cavo e viaggio più veloce. E 300 giga sono più che abbondanti per il nostro utilizzo casalingo. Se il segnale 4G/5G nella tua zona è bello pimpante non vedo controindicazioni di sorta a meno che uno non faccia gaming perchè la latenza è più alta rispetto al cavo. 1
Velvet Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 PS nel caso non lesinare troppo sul router, molto dipende da quello (oltre che dalla SIM adatta alla tua zona in base al segnale). I soliti Netgear, Fritzbox o TP-link vanno benissimo e costano il giusto nelle relative fasce di mercato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2024 10 minuti fa, Velvet ha scritto: nel caso non lesinare troppo sul router D'accordissimo, mai come in questo caso vige il proverbio chi più spende meno spende .....router sotto i 100 euro non fanno miracoli quindi più il router è buono e più costa e di riflesso è più performante!
simpson Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Ho preso a mia figlia un Fritz! con una scheda Very Mobile, 300 GB in una zona dove il segnale è scarsino, ma funziona, riesce tranquillamente a vedere Netflix.. però non ti so dire se può funzionare per un uso più intenso, immagino molto dipenda dalla bontà del segnale..
andpi65 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Un contratto con Tim fisso ed internet , fibra se arriva in casa altrimenti misto fibra / rame, sta sui 25 euro al mese, 29 con un router fritzbox a noleggio per un 4 anni. Fritzbox notevoli come router, sono al secondo e non guarderei altro.
goldrake7 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 11 ore fa, SerG ha scritto: Consigli? prendi un modem-router che abbia la capacità di aggregrare le quattro bande utilizzate da quasi tutti gli operatori, cioè: B1 (2100Mhz) + B3 (1800Mhz) + B7 (2600Mhz) + B20 (800Mhz) tipo il Zyxel LTE5398-M904 1
raf_04 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Mi aggancio a questo interessante thread per chiedere: nella mia zona "godo" di un misto-fibra che non mi fa andare oltre i 18/20 Mbps (indipendentemente dall'operatore). Una connessione con SIM migliorerebbe la situazione? Che tipo di router bisognerebbe usare per leggere una SIM anzichè collegato alla rete fissa? Grazie
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Come già scritto ti serve un router 4G+ (il mercato ne offre molti e i marchi principali sono stati citati nel thread). A casa nostra, operatore Iliad con segnale medio (2 tacche su 4 del router, posizionato in casa e senza antenne esterne) la velocità media giornaliera è di 15up/30down con punte fino a 70 in down e 40 in up a seconda delle ore e del traffico dati. Sicuramente con un'antenna esterna raggiungerei velocità maggiori ma già così è ottimale per tutti gli utilizzi streaming in HD compreso. E' sufficiente fare un testspeed con il cellulare nelle diverse zone della casa per capire le velocità raggiungibili, in genere con il router migliorano perchè più performante di un telefono. 1
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Ho voluto provare con un tp-link mr600 lo scorso anno ed una SIM iliad solo dati da 300gb, ma ho riscontrato che soprattutto la sera con 3 o 4 device collegati per lo streaming (avevamo Netflix, Disney, prime oltre che accessi YouTube e navigazione generica) la connessione a volte non era stabile e i 300gb al mese non erano sufficienti nonostante non abbia mai scaricato nulla se non i soliti documenti o foto, ma poca roba comunque. Ho reso il router e ripreso il fisso che ovviamente non avevo disdetto, abbiamo Wind tre in attesa (vana) di iliad.
raf_04 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @piergiorgio che velocità in Download avevi col tp-link + SIM Iliad? Grazie
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @raf_04 se siete tre quattro persone adulte ci vogliono più SIM da ruotare sul mese. Un single ce la fa bene anche con una ma a quel punto se non è in un bunker basta usare l’hot spot del cellulare. Un po’ scomodo a dire il vero e basta un nulla per non avere segnale in casa… in montagna ci sono ancore le impalcature del SB che schermano come una gabbia (ora è troppo freddo per levarle) e mi son trovato zero segnale 4/5G in casa. Se arriva una decente linea fissa non la cambierei per pochi euro di differenza 1
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @raf_04 di preciso non lo ricordo ma era attorno ai 20 Mbps, quando con la fibra (fftc) arrivavo (ed arrivo attualmente) a 30 1
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Dipende quanto tempo libero uno ha nella vita e quanto sta attaccato a guardare "robe" a casa (che il resto, dalle applicazioni smart, ricezione mail, gestione bancaria ecc consuma un'inezia) Uno streaming video di media qualità in HD pesa circa 700MB/ora, fanno oltre 400 ore in un mese passate davanti ad un device (poche? tante? boh, fate voi). Lo streaming audio consuma una frazione di quello video. Diverso invece se ci sono necessità di smart-working o di inviare/ricevere grossi pacchetti di file. Se si ha disponibilità di fibra vera neanche un pensiero, si va su quella. Se invece si ha fibra su rame e magari si è distanti dall'armadio con velocità terzomondiste come spesso capita fuori dai grandi centri, la soluzione 4G+/300Giga è da valutare seriamente (a meno appunto di non avere a casa tutto il giorno 4 persone perennemente davanti ad uno schermo, due ragazzini impegnati in gare di gaming o di vivere in zone mal coperte dalla telefonia mobile). Per tornare al titolo del 3D, nulla "conviene" in assoluto. Dipende da molti fattori (esigenze, utilizzo, condizioni delle infrastrutture, budget ecc). Ciascuno deve valutare le proprie necessità ed abitudini. 1 1
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: E' sufficiente fare un testspeed con il cellulare nelle diverse zone della casa per capire le velocità raggiungibili, in genere con il router migliorano perchè più performante di un telefono. sicuramente, io ho dovuto posizionare il mio router con sim nel punto dove ho anche l'altro per via dei collegamenti con NAS, switch e powerline e il segnale probabilmente non era dei migliori; confermo che con uno smartphone e hot spot era peggio, anche messo vicino alla finestra quindi con meno ostacoli al segnale.
goldrake7 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 7 ore fa, piergiorgio ha scritto: tp-link mr600 non è un granchè stò modem
goldrake7 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 9 ore fa, raf_04 ha scritto: Una connessione con SIM migliorerebbe la situazione? dipende da quali operatori sei servito, come già suggerito da "Velvet" , fai na prova con amici/parenti che hanno sim vodafone, tim, iliad, etc ..... vedi quale è quello che offre migliore copertura e poi decidi come modem ho già scritto sopra come scegliere, comunque consiglio: Huawei B715 Huawei B818-263 (versione sbloccata, che aggrega anche la B1) ZTE MF286DZTE (finiture delle "griglie" devono essere blu = cat.12) Zyxel LTE5388-M804 Zyxel LTE5398-M904 Tenda 5G03 .... costa parecchio, tra i migliori in assoluto modem-router 4G/5G da interno 1
Messaggi raccomandati