Vai al contenuto
Melius Club

Quale NAS per minimserver e Lumin?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera amici,

apro questa discussione finalizzata alla ricerca di un NAS di buona qualità da utilizzare come music library in combinazione con il mio streamer Lumin U2 (mini). 

Non è necessario che il NAS sia privo di ventole, in quanto potrebbe trovare spazio in un camerino lontano dall'impianto HiFi, ma mi piacerebbe che avesse una buona potenza ed una buona quantità di RAM in modo da essere longevo ed espandibile. L'obiettivo e farci girare minimserver. Non sono interessato a PC, mini pc, mac mini, mac maxi, etc.

Grazie! 

 

Inviato

image.thumb.png.1569a02a1e7fa93beeb8dc57a2766b54.png

Sembra davvero interessante, che ne dite? 

Inviato
3 ore fa, granosalis ha scritto:

image.thumb.png.1569a02a1e7fa93beeb8dc57a2766b54.png

Sembra davvero interessante, che ne dite? 

… costa un rene + fegato se aggiungi gli ssd … però sembra notevole.

Ma a me rimangono parecchie perplessità … non ho grande simpatia per i nas soprattutto se usati unicamente per archivio musicale … un mare di risorse disponibili ma non utilizzate e quindi costo decisamente elevato.

Come forse avrai letto io ho scelto di usare un Intel Nuc8i3/16GB ram/Ubuntu 22.04 con due dischi esterni collegati con usb.

Gli ultimi Intel Nuc13, versione alta NUC13ANHi3, permettono di installare internamente un ssd 2.5 con collegamento sata e due M.2 (di formati diversi) direttamente sulla motherboard con collegamento PCI, costano circa 1/2 del nas e, soprattutto se lo metti in uno sgabuzzino, non hai nessun problema di rumore, ma comunque la ventola non gira mai. La connessione Ethernet 1Gb è più che sufficiente, anche con file DSD512 nativi.

Inoltre il processore Intel i3 con 16GB ram si sposa benissimo con Minimserver che è un vero fulmine su un pc del genere (40 minuti per la prima scansione di 10TB di libreria, circa 11000 album, e poi circa 1 minuto per le successive scansioni incrementali) e Ubuntu è estremamente stabile, il mio è acceso 24/7 e sono circa 4 anni che non fa una piega.
La app Lumïn è estremamente fluida nell!utilizzo.
In termini di setup Ubuntu Desktop si installa in 10 minuti e in altri 2 minuti installi Minimserver e sei pronto all’utilizzo, terminata l’installazione non occorre monitor o tastiera quindi funziona headless.

Il tutto in uno spazio di 11x11x5.5 cm.

… giusto uno spunto di riflessione …

Inviato

@stefano_mbp si, condivisibile il tuo ragionamento. Certo il qnap mi da la sensazione di una maggior facilità di utilizzo, plug & play, capacità di controllo remoto e mi evita di smanettare che linux. Ho visto la costruzione di questo TS-410E, tutta in metallo con dissipatori, decisamente meglio delle serie che avevo prima con soli due slot da 3,5 che poi tra l'altro si è anche rotta. 

Spazio per 4 dischi da 2,5 più 4 porte USB 3.2 vuol dire ulteriori possibilità di espansione futura. Ci sto facendo un serio pensierino. 

 

Mentre per quanto riguarda i dischi, wd red? seagate ironwolf? 

Inviato
5 ore fa, granosalis ha scritto:

Ho trovato anche questo, che di vani SSD da 2,5" ne ha ben 4.

Sembra di una generazione più recente, ed il prezzo è similare agli altri: Qnap  TS-410E 

 https://www.amazon.it/QNAP-NAS-TS-410E-8G-4-BAHÍAS/dp/B0B9YPGJDK/ref=sr_1_1?crid=1Z5MX64BD4EHF&keywords=qnap+ts-410e&qid=1704868123&sprefix=ts+410%2Caps%2C208&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

 

Si bello c@zzuto, non so quanto ne vale la pena, ma andrà benissimo.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, granosalis ha scritto:

Mentre per quanto riguarda i dischi, wd red? seagate ironwolf? 

Quindi pensi a hdd e non ssd?

Inviato
Adesso, stefano_mbp ha scritto:

Quindi pensi a hdd e non ssd?

no, pensavo a SSD. WD red cono anche a stato solido, come anche i segate ironwolf. 

Inviato

@stefano_mbp solo che questo costa un botto. Ma parliamo di versione NAS con MTBF di 1.8 Milioni di ore

image.thumb.png.e4bcdb0f6820d1283ad5ee898f15282e.png

Inviato
7 minuti fa, granosalis ha scritto:

qnap mi da la sensazione di una maggior facilità di utilizzo, plug & play, capacità di controllo remoto e mi evita di smanettare che linux.

Solo apparenza, gli aggiornamenti si installano su Ubuntu (c’è una apposita icona che lancia l’utilità di aggiornamento che provvede a tutto) come su Qnap, il controllo remoto (che poi non serve, Minimserver lo gestisci sempre e comunque da Minimwatch e/o dalla sua interfaccia web) lo puoi fare con una sessione TeamViewer molto facilmente.

Il Qnap indicato è senza dubbio una gran macchina ma … sembra come comprare una Porsche GT3 per andare dal panettiere dietro l’angolo …

Inviato
5 minuti fa, granosalis ha scritto:

@stefano_mbp solo che questo costa un botto. Ma parliamo di versione NAS con MTBF di 1.8 Milioni di ore

image.thumb.png.e4bcdb0f6820d1283ad5ee898f15282e.png

I Samsung 870 o 970 costano decisamente meno e le performance sono analoghe, non essendoci parti in movimento la caratteristica dei WD Red (always on) direi che sia superata … sul mio MacBook Pro ho messo un Samsung 870 nel 2013 ed è ancora lì che funziona senza problemi (sempre acceso)

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

lo puoi fare con una sessione TeamViewer molto facilmente.

se non erro ha un costo

 

3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Il Qnap indicato è senza dubbio una gran macchina ma … sembra come comprare una Porsche GT3 per andare dal panettiere dietro l’angolo …

Condivido, solo per music library e' sprecato. L'idea e' di utilizzarlo anche per altro, sia come storage per foto e video di famiglia, ma in futuro come server per le ipcamera. 

Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

se non erro ha un costo

Nessun costo per uso privato, oltretutto può essere configurato per uso in LAN, in questo caso le sessioni non vengono neppure viste/monitorate da TeamViewer

Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

controllo remoto (che poi non serve, Minimserver lo gestisci sempre e comunque da Minimwatch e/o dalla sua interfaccia web) lo puoi fare con una sessione TeamViewer molto facilmente

Giusto per curiosità, questa è una sessione TeamViewer sul mio Nuc usando iPad … vedi Bubbleupnpserver configurato per l’avvio al boot, Minimserver si autoconfigura per l’avvio automatico quindi non compare

IMG_2981.thumb.jpeg.9127ff06501d7d785c5ffd80bd201d08.jpeg

.

e questa è la gestione degli aggiornamenti del sistema operativo

IMG_2984.thumb.jpeg.0c492bdeb2e4f3fd9c35169d354a4a92.jpeg

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Pro ho messo un Samsung 870 nel 2013 ed è ancora lì che funziona senza problemi (sempre acceso)

Guarda Stefano, a me si sono rotti cosi' tanti di quelli HD, parlo dei vecchi con i dischi che girano, che potendo sceglierei quello che mi garantisce maggior sicurezza, anche a fronte di un costo maggiore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...