Muddy the Waters Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/10/disturbi-alimentari-il-governo-taglia-i-fondi-decine-di-centri-a-rischio-chiusura-cosi-saltano-le-diagnosi-senza-trattamenti-si-muore/7405130/ Quindi se ho ben capito la strategia: I conti non tornano quindi per non compromettere la solida base elettorale degli innominabili tagliamo il superfluo…. Magari in aiuto ci viene la sovranità alimentare.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 Bene così. I 780 professionisti esercitino la loro professione privatamente senza oneri per lo Stato. Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno. 5
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Adesso, vizegraf ha scritto: Bene così. I 780 professionisti esercitino la loro professione privatamente senza oneri per lo Stato. Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno. bravo Vize.
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 19 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: I conti non tornano quindi per non compromettere la solida base elettorale degli innominabili tagliamo il superfluo se vuoi tagliamo anche il non-superfluo… io non mi oppongo certo, tu?
mozarteum Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Ci sono tutta una serie di prestazioni a carico dello Stato incomprensibili anche in materie che dovrebbero appartenere alla responsabilita’ individuale e familiare. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2024 la voce disturbi alimentari è molto ampia, include vere e prorpie piaghe che non ossono essere risolte in ambito familiare (bulimia, anoressia), ho conosciuto diverse persone anoressiche e il fratello di una mia amica è morto di anerossia a 28 anni(atipico per un uomo). tra i disturbi aimentati non rientra il sovrappeso da eccesso si caloie o le cattive abitudini alimentari, qui parliamo di problemi seri, intolleranze e allegir alimentari, celichia e simili. però se voglio un modo dove ognuno pensi per se, allora dobbiamo essere coerenti fono in dondo, niente leggi, tribunali carceri polizia, ognuno si attrezzi per difendersi da se ovviamente niente regole neppure per il traffico nownte semafori niente documenti di identità. facciamo come nella peirut degli anni '80 dove in banca ti potevan dare anche anconote false e se tornavi ti icevano potevi contrllareprima
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Senza nulla togliere alle sofferenze di vario tipo cui sono soggette le persone, ci sono capitoli di spesa che andrebbero rimpinguati alla grande perchè non ci sono grandi alternative (disabilità gravi e relativo sostegno alle famiglie, tanto per dirne uno, settore largamente trascurato) e altri che ritengo meno impellenti perciò non mi strapperei i capelli se vengono ridimensionati. I vari bonus psicologo (che non è psichiatra, non dimentichiamolo) fioriti negli ultimi anni ad esempio mi lasciano alquanto dubbioso per utilità ed efficacia. 1
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 16 minuti fa, vizegraf ha scritto: Bene così. I 780 professionisti esercitino la loro professione privatamente senza oneri per lo Stato. Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno. Per la maggior parte si tratta di persone che mangiano troppo poco, e si tratta di patologie. Posso solo augurarvi di non avere mai in famiglia qualcuno con simili problemi, perché è straziante. Adesso qualcuno verrà a dire che in tempo di guerra non esistevano questi problemi, ed è vero, ma questa è la società di oggi, ha risolto alcuni problemi, ne ha creati altri… ci giriamo dall’altra parte? 5 2
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 Nel 2024 soltanto un idiota, lo dico senza ipocriti giri di parole, potrebbe pensare ai disturbi alimentati come a dei capricci, quasi si trattasse della signora che vuole rifarsi le tette o cancellare un tatuaggio. I disturbi alimentari sono malattie a tutti gli effetti, sono malattie gravi, che trasformano in un inferno la vita di chi ne soffre e dei loro famigliari, e che non di rado possono condurre alla morte, esattamente come il diabete o qualsiasi altra malattia grave. Questa del governo è l'ennesima bastardata, tra le più infami e schifose. Tutti pro-life a favor di telecamera ed elettore e poi considerano degli esseri umani come scarti, come scorie. 25 milioni in 2 anni tagliati, quando solo nell'ultima finanziaria ne hanno distribuiti più del doppio in mancette agli amici. Si confermano per le m€rd€ che sono. 9
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 45 minuti fa, vizegraf ha scritto: Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno Di anoressia si muore, ho visto un paio di ragazzine compagne di mia figlia arrivarci vicino, e una andarsene. 3
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 19 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: I conti non tornano quindi per non compromettere la solida base elettorale degli innominabili tagliamo il superfluo se vuoi tagliamo anche il non-superfluo… io non mi oppongo certo, tu?
vizegraf Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 10 minuti fa, Panurge ha scritto: Di anoressia si muore, ho visto un paio di ragazzine compagne di mia figlia arrivarci vicino, e una andarsene. Ho sempre creduto che fosse un problema psichiatrico e non un disturbo alimentare. Ma io non sono medico e per di più idiota come ha ben sottolineato un precedente forumer. Come tale (idiota) ribadisco pervicacemente quanto già postato.
Muddy the Waters Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 15 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Nel 2024 soltanto un idiota, lo dico senza ipocriti giri di parole, potrebbe pensare ai disturbi alimentati come a dei capricci, quasi si trattasse della signora che vuole rifarsi le tette o cancellare un tatuaggio. Esattamente, basta vedere la situazione di usa e Regno Unito, inoltre le persone più colpite sono quelle delle fasce più deboli, che consumano cheap food per ovvie ragioni, inoltre in molti casi dietro disturbi alimentari ci sono vere e proprie patologie psichiatriche. Ma come vedi il livello in Italia è troppo basso e comunque prevale sempre l’individualismo perbenista fasciocattolico.
Guru Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ma io non sono medico e per di più idiota come ha ben sottolineato un precedente forumer. Come tale (idiota) ribadisco pervicacemente quanto già postato Errare è umano, perseverare... a mio parere è da cretini.
Panurge Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: non un disturbo alimentare. Bulimia e anoressia sono catalogati come disturbi alimentari, chiaramente la psiche è protagonista, come per molti grandi obesi credo. 2
Jack Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: comunque prevale sempre l’individualismo magari… in realtà è socialismo reale (e pure un po’ straccione, visto che qualche tagliettino miserello tocca farlo) Avete vinto e manco ve ne siete accorti 😆🤣
gibraltar Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Bene così. I 780 professionisti esercitino la loro professione privatamente senza oneri per lo Stato. Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno. Disgustoso. Semplicemente. 1
mozarteum Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Il fatto che dietro disturbi alimentari possano esserci malattie psicologiche o allergie e’ indiscutibile. Si tratta di capire quanto di tutto cio’ debba confluire nella spesa pubblica sanitaria che e’ gia’ molto capiente (in ordine alle malattie che fanno ad essa carico), e quanto possa/debba essere gestito economicamente (di questo si parla e basta) dai familiari degli interessati. Il punto e’ sempre quello della non illimitatezza dei mezzi finanziari. Qui invece il discorso si e’ pietisticamente (e un po’ scorrettamente) posto sulla gravita’ eventuale dei disturbi
Messaggi raccomandati