Panurge Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 L'atteggiamento verso i disturbi alimentari, diciamo gravi, mi ricorda un po' quello che per lunga pezza c'è stato verso l'esaurimento nervoso e/o la depressione, si diceva "hanno solo delle balle" con contorno di vari "ai miei tempi".
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Su questo argomento la differenza fra psichiatria e psicologia non è ben compresa generalmente parlando. Le patologie gravi (e l'anoressia grave credo ricada fra queste) è trattata dalla psichiatria, che poi può anche indirizzare verso la terapia psicologica. Lo psicologo in Italia spesso è una figura di affiancamento al paziente piuttosto fumosa, più vicina all'analista che al medico vero e proprio. Lo psicologo in molti casi è uno cui racconti i cavoli tuoi per riceverne in cambio consigli di buon senso (si spera) ma da lì a curare patologie la strada è lunga assai. Sullo psicologo da bonus poi nutro ancora più dubbi.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 Si può dire che un ragionamento del tipo "non mi riguarda, dunque si fottano e se lo paghino" è disgustoso ai limiti del ripugnante, senza urtare la altrui sensibilità? Sai, c'è gente che ci muore ogni giorno e non può permettersi di pagare. Forse a qualcuno non frega nulla. A me si. E sono ben contento che parte delle mie tasse serva anche per loro piuttosto che per condonare il furbetto che si è fatto la seconda casa nel capanno senza dire nulla. 3
UpTo11 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 14 minuti fa, Jack ha scritto: per banali divergenze di opinioni Le opinioni, dell'uomo da bar, le avrai tu. Vedi che se questi capricci te li ritrovavi in famiglia non eri qui a scrivere certe porcate. . Basta una semplice ricerca: https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-psichiatrici/disturbi-dell-alimentazione . Esiste una giornata nazionale dedicata al tema, la persona che ha lavorato perché venisse riconosciuta è stato insignito come Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica da Mattarella, da quando ha perso la figlia (in lista d'attesa per essere curata!) si è dedicato anima e corpo affinché chi è affetto da queste malattie trovi lo stesso supporto di qualunque altro malato, come dice la Costituzione.
UpTo11 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il fatto che dietro disturbi alimentari possano esserci malattie psicologiche o allergie e’ indiscutibile. Si tratta di capire quanto di tutto cio’ debba confluire nella spesa pubblica sanitaria che e’ gia’ molto capiente (in ordine alle malattie che fanno ad essa carico), e quanto possa/debba essere gestito economicamente (di questo si parla e basta) dai familiari degli interessati. Il punto e’ sempre quello della non illimitatezza dei mezzi finanziari. Qui invece il discorso si e’ pietisticamente (e un po’ scorrettamente) posto sulla gravita’ eventuale dei disturbi Parla di leggi che è meglio.
Guru Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 In realtà il discorso è diverso: in certi casi la distanza è talmente tanta e l'irrrecuperabilità dell'interlocutore talmente palese che è inutile cercare un confronto. Ad avvalorare quest'inutilità c'è anche il fatto che già era stato spiegato cosa sono i disturbi alimentari, e il suddetto interlocutore ribadiva il disgustoso pensiero espresso in precedenza.
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Basta una semplice ricerca: https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-psichiatrici/disturbi-dell-alimentazione Come scrivevo più su, una cosa è la psichiatria che diagnostica e cura i disturbi psichiatrici, un'altra è la "psicologia" e lo psicologo. Questo mi pare ancora poco chiaro ai più.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 26 minuti fa, Panurge ha scritto: per lunga pezza c'è stato verso l'esaurimento nervoso e/o la depressione, si diceva "hanno solo delle balle" Atteggiamento che peraltro continua ancora, magari sotto forma di proposte di aiuto: "Si può uscire dalla depressione, basta volerlo" oppure: "Devi tirarti su..." etc. etc. 3
qzndq3 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Fermo restando che non capisco per quale motivo si debba arrivare agli insulti, per chiudere una volta per tutte le polemiche sulle definizioni: https://apc.it/disturbi/adulto/anoressia-e-bulimia/disturbi-alimentazione/ I disturbi alimentari consistono in disfunzioni del comportamento alimentare e/o in comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano in modo significativo la salute fisica o il funzionamento psicologico. I disturbi dell’alimentazione più diffusi sono: - Anoressia nervosa - Bulimia nervosa - Disturbo da alimentazione incontrollata
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 36 minuti fa, Jack ha scritto: Chiedo alla moderazione se si può dare dell’idiota e del cretino ad un forumer per banali divergenze di opinioni, vediamo che dicono @Admin. Io credo non si possa ma mi rimetto al giudizio insindacabile. disse quello che augura la morte ai forumer per le stesse divergenze... un po' di dignità please... comunque trovo che sia geniale la posizione di vizegraf 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Gli Italiani imparino a mangiare meglio e di meno. come non averci pensato prima e risolvere al volo i problemi di bulimia e anoressia... quanta gente morta e disperata in meno, cosa sono queste mollezze borghesi del non mangiare!
Guru Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: un po' di dignità please... Ma che dici, quella è gente con la schiena dritta...
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2024 ho conosciuto diverse persone affette da anoressia, vi assicuro che è stato tosto per amici e familiari, è una vera malattia mentale che porta al rifiuto del cibo, a provocarsi il vomito dopo aver finto di mangiare, finanche a buttare le medicine prescritte. una mia amica ne è uscita con fatica, ha anche scritto una piece tratrale sull'argomento che ha portato in giro per l'italia, ma mi confessèò che vive nella paura ri ricaderci. sono problematiche assai toste da afrontate, non c'è una terapia standardizzata, un errore può portare alla morte del paziente, non sto parlando di ch come me ama la buona tavola o delle mie amiiche semre a dieta perchè oer una donna tutto quello che sta tra pelle ed ossa è grasso superfluo, stiamo parlando di patologie serissime che colpiscono i giovani e che i genitori tendon a sottovalutare fn a che non esploono in modo eclatante poi possiamo pire sostenere che per motivi economici se ci son malati incurabli è meglio toglierli di mezzo così si risparmia e le risorse possono andare a benefcio di quelli che sono cirabili.
Roberto M Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Mangiate meno ciauscolo e non rompete i cojoni.
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 a volte è nelle discussioni laterali che si comprendono le vere ragioni e la profonda ignoranza che le motiva.
Roberto M Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, simpson ha scritto: si tratta di patologie Le patologie rimangono coperte dal ssn. Ovviamente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2024 @Roberto M come chiudere i reparti di ortopedia e sostenere che le patlogie sono coperte
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: come chiudere i reparti di ortopedia e sostenere che le patlogie sono coperte non hai capito la ratio e la genialità del provvedimento.. senza i centri non ci sono le diagnosi, senza diagnosi le patologie scompaiono... io ho avuto un'amica morta in adolescenza per l'anoressia e un'altra che lotta da tutta una vita con una forma molto aggressiva di bulimia... fortunatamente ha i mezzi per farsi seguire privatamente. però hanno ragione i nostri amici, che smettessero di mangiare questi grassoni e che cominciassero queste ragazzine viziate che vogliono fare le modelle!
vizegraf Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: come chiudere i reparti di ortopedia e sostenere che le patlogie sono coperte Da "Il fatto quotidiano" "I professionisti in Italia sono in totale 1491, di questi 780 assunti grazie al fondo. Tra le figure coinvolte nel percorso di cura ci sono educatori professionali, medici nutrizionisti, specialisti di Medicina interna e Pediatria, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali, fisioterapisti e operatori della riabilitazione motoria." A quanto pare di Psichiatri (sono quelli preposti alla cura di anoressia e bulimia) neanche l'ombra. Sembrano essere i soliti carrozzoni statali creati per dare uno stipendio agli amici. 1
Messaggi raccomandati