Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 So che esiste di fatto un thread unico sulla vicenda Israele-Palestina, ma quello del mar Rosso rappresenta uno scenario nello scenario ed ha risvolti autonomi. In particolare si sta concretizzando una forte frattura fra la UE ed il binomio USA-UK, frattura evidenziata dal rifiuto dei Paesi UE non solo di porre le proprie unità militari sotto comando statunitense, ma anche di rifiutare le medesime regole di ingaggio, adottandone di molto più restrittive. Questa contrapposizione, perché si tratta di una vera contrapposizione, all'atto pratico rende impossibile un intervento statunitense nello Yemen, perché nessun Paese è così folle da prendere per intero sulle proprie spalle la responsabilità di una guerra estesa e dagli esiti non predicibili.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 In questi giorni le notizie in merito stanno diventando troppo "veloci", il piano USA per contrastare gli attacchi nel Mar Rosso contemplava una lista di Paesi che "avrebbero" aderito ad una sorta di Task-Force per cercare di contrapporsi agli attacchi Houti partiti in sordina circa 1 mese fa. Attacchi circoscritti "solo" alle navi battenti bandiera Israeliana sia in entrata che in uscita. L' Italia fa(ceva) parte di questa lista dei paesi UE ma sembra che ora non lo sia piu'...chi ci capisce e' bravo... -
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 ma non avevamo mica già mandato li un incrociatore ( come diceva crosetto ) o mi sbaglio chi sa quante navi da guerra vere abbiamo
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @Plot Che io sappia l'Italia ne fa ancora pare, ma con le regole di ingaggio UE. Vale a dire che le navi sono autorizzate ad aprire il fuoco unicamente in caso di minaccia diretta alla vita di qualcuno e non contro imbarcazioni di presunti terroristi.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Che io sappia l'Italia ne fa ancora pare, ma con le regole di ingaggio UE. Idem.., ma se guardi il video di "euronews" che ho postato dice chiaramente che si e' defilata e quindi la info di Euronews mi sta spiazzando...
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Una news che avevo lanciato qualche giorno fa, mettiamola anche qui: - La nave da guerra iraniana entra nel Mar Rosso (1 gennaio 2024) - - La nave da guerra iraniana Alborz è entrata nel Mar Rosso attraverso lo stretto strategico di Bab Al-Mandeb, ha riferito lunedì l’agenzia di stampa Tasnim, in un momento di accresciute tensioni sull’importante corso d’acqua a livello globale. - “Il cacciatorpediniere di Alborz è entrato nel Mar Rosso... passando attraverso il Bab Al-Mandeb”, sulla punta meridionale del Mar Rosso, che si collega con il Golfo di Aden nell’Oceano Indiano. - Gli Stati Uniti all’inizio di dicembre hanno istituito una task force navale multinazionale per il Mar Rosso a seguito di una raffica di attacchi missilistici e droni da parte della milizia Houthi allineata all’Iran sullo Yemen su navi mercantili che hanno portato le compagnie di navigazione a sospendere i passaggi attraverso l’area. - Lunedì, il segretario alla Difesa britannico Grant Shapps ha detto che la Gran Bretagna è “disposto a intraprendere un’azione diretta” contro gli Houthi “per scoraggiare le minacce alla libertà di navigazione nel Mar Rosso”. Il ministro degli Esteri britannico David Cameron aveva parlato domenica con il suo omologo iraniano Hossein Amir-Abdollahian sulle tensioni del Mar Rosso. “Ho chiarito che l’Iran condivide la responsabilità di prevenire questi attacchi”, ha detto sui social media, sottolineando il “sostegno di lunga data” di Teheran per gli Houthi.
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @Plot Hai ragione, a quanto pare ce ne siamo proprio tirati fuori. Meglio.
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @Plot La notizia è sul corriere del 5, quindi presumibilmente decisione del 4. Subito dopo lo schieramento della nave iraniana. La «caccia» ai mercantili dei ribelli Houthi ha spinto molti Paesi a inviare navi. Italia e Francia si sono però sottratte al «cappello» Usa. Per timore di possibili rappresaglie
nullo Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Qui dicono... penso che uno strike di tipo militare sia necessario se continuano gli attacchi... https://youtu.be/xN_zykX4AP0?si=tjckED-B5ha4I_EX
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 57 minuti fa, nullo ha scritto: Qui dicono... penso che uno strike di tipo militare sia necessario se continuano gli attacchi... https://youtu.be/xN_zykX4AP0?si=tjckED-B5ha4I_EX Sarebbe un peso da portare su un unico paio di spalle, forse due, mentre gli Stati Uniti sono abituati ad una UE che si fa carico della condivisione delle responsabilità, rendendo i colpevoli talmente tanti che alla fine non è coppa di nessuno.
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 e perchè una squadra non la mandiamo noi tra italia, spagna, francia, olanda, germania ecc ecc altrimenti poi hai voglia a dire ue
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 leggo che abbiamo 8 sottomarini e circa 46 navi principali + quelle ausiliarie se è il momento di usarle allora usiamole.
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 ma perchè cosa, ma state scherzando ma per non far fare il giro largo alle merci che 1) costa di più e 2) ci taglia fuori, compreso il porto di trieste 1
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Giusto. Noi della UE e la Cina siamo i più gravemente colpiti. Vedo un'unica possibilità: gli Stati Uniti pongano le operazioni sotto comando europeo, loro vivono da un'altra parte del mondo... che ci fanno lì?
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @audio2 Solitamente sei una persona molto perspicace, secondo te perché ho ritenuto di dover scorporare questo tema dal thread principale? Questa è una partita geopolitica e vista la delicatezza del luogo e del momento, il fatto che la UE abbia (letteralmente) lasciato gli Stati Uniti in mezzo al mare è veramente molto significativo. Vogliono aiuto? Beh lì c'è la Marina cinese, chiedessero aiuto a loro 😂
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 si ma con i giochetti alla fine non funziona mai bene come dovrebbe
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Giochetti? Qui nessuno sta giocando. Ricordi quando alcune settimane fa ti avevo risposto che non ci sarebbe stata nessuna invasione dello Yemen anche se fosse successo quello che poi è successo? Ecco ora hai la dimostrazione davanti agli occhi. Noi della UE e la Cina possiamo sopportarne il prezzo? Si, possiamo. Gli USA possono sopportare l'ennesimo smacco? Si possono, ma con parecchi danni. Essere mollati da quelli che credevano essere i loro principali alleati non è cosa da poco, e di perdita di prestigio ne causa parecchia.
Messaggi raccomandati