ferrocsm Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Vorrei acquistare una smart tv da collegare quindi alla rete internet e non all'antenna del digitale terrestre, quindi senza far passare cavi vari ma usufruendo solo del wifi. A quali canali potrei accedere, ma soprattutto con queste smart tv c'è il rischio di comprarne una già obsoleta per il sistema operativo che non contempla più aggiornamenti?
keres Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Ci puoi vedere un po tutto, le mie esperienze, per quel che vale, con sony ottime, isense non le compro mai più, il prossimo tv quando per qualche motivo si rompera' una delle tv in mio pissesso sara' un oled. E'vero che la tecnologia avanza, ma i televisori di 10 o 15 anni fa funzionano ancora.
Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Si dovrebbe vedere meglio dall'antenna però.
lello64 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 una cosa è certa puoi scordati fare zapping devi entrare nelle app delle varie emittenti disponibili e subirti una pubblicità enorme ad ogni cambio di canale tra l'altro che io sappia gratis c'è la rai, non so mediaset e il resto come si comporti ormai tutti i canali hanno una parte smart, ma vi si accede tramite digitale terrestre nel senso che vai sul canale in modo tradizionale e poi richiedi il servizio di streaming via wifi ma l'antenna ci vuole per poter innescare la procedura 2
bambulotto Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Basta installare Kodi sulla tv o firestick e non hai bisogno di antenna. Visione perfetta, nessuna pubblicità oltre quella originale delle emittenti, possibilità di pausa, registrazione programmi etc. 1
Velvet Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 12 minuti fa, bambulotto ha scritto: Basta installare Kodi sulla tv o firestick e non hai bisogno di antenna. Scusa ma Kodi non è un organizer per contenuti multimediali già scaricati in locale? Mi sono perso qualcosa?
bambulotto Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Adesso, Velvet ha scritto: Mi sono perso qualcosa? Credo di si https://guruhitech.com/world-live-tv-helper-tv-epg-e-loghi-canali-in-stile-smart-tv-su-kodi/
Velvet Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @bambulotto Ah Ok ma comunque è un plug-in di terze parti per Kodi allora, mi pareva. Comunque vedo che non gestisce le pay.
ferrocsm Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Per fare un poco più di chiarezza, avevo un vetusto garage di fianco casa che non utilizzavo, allora ecco che mi è balenata l'idea di montarci una casetta di legno prefabbricata, ho installato una pompa di calore inverter senza unità esterna per riscaldare e raffreddare, l'interno è questo qua sotto in foto, non fate caso alla polvere perché avevo appena montato il tavolo, arrivato a tetto come vecchia consuetudine ho chiamato la mia banda di beoni per festeggiare l'evento, ed è stato da lì che è partita l'idea da parte dei soliti quattro di dotarla di una tv smart e fare poi un abbonamento per andare a seguire le partite o qualcosa di altro senza rompicoglimenti/e vari armati però di una qualche buona bottiglia di vino tinto. Io non sono molto tecnologico tranne per la parte specifica che riguarda il mio lavoro, ecco che allora sono venuto a chiedere a chi ne sa di più, oddio finora non è che mi sia schiarito più di tanto le idee. P.S. la mia connessione internet di casa è tramite provider che mi ha installato la parabola sul tetto, dentro a questa casetta arriva il segnale, magari (anzi sicuramente) da amplificare, ma contattando il provider mi ha confermato che tramite amplificatore ripetitore non avrei problemi.
UpTo11 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Previa registrazione potresti vedere tutta la Rai, qualche altro canale Mediaset/Infinity, Discovery e simili YouTube e simili, Prime Video se hai Prime, tutto con pubblicità ovviamente, poi ci sono canali dedicati, tipo Rakuten e simili. Servono le app, ma molti funzionano anche da browser web, andando direttamente sul sito dell'emittente, tipo La7. Poi c'è tutto il mondo del pay per view, Netflix, Disney, DAZN e compagnia, che conosco pochissimo. In generale non la guardo spesso, mille mila canali e poco o nulla di interessante. Più che intrattenimento è annoiamento. Piuttosto organizzerei un Cine Forum (non stile Il Secondo Tragico Fantozzi, non ti ci vedo a fare il Guidobaldo Marica Riccardelli ), dove vi guardate dei film che vi piacciono, come scusa ad abbondanti mangiate e libagioni. In alternativa se hai un portatile o un PC che non usi, basta un monitor esterno da collegare, così non avresti problemi di obsolescenza del software TV.
Membro_0022 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 3 ore fa, ferrocsm ha scritto: c'è il rischio di comprarne una già obsoleta per il sistema operativo che non contempla più aggiornamenti? E' possibile, ma risolvi con una firestick di Amazon e ci vedi praticamente di tutto. Ne ho messa una sulla TV principale, un Samsung ex-smart (dico ex perchè si è guastato il modulo wi-fi interno) di almeno 10 anni fa, e va benissimo. Anche meglio dei canali via antenna (ci sono ovviamente tutti i canali RAI e Mediaset, ma anche molti altri), visto che il segnale nella mia zona fa abbastanza schifo. L'unica scocciatura è che devi trafficare un po' col telecomando per cambiare canale, però la firestick accetta anche comandi vocali. Non sempre capisce correttamente, però diciamo che un buon 80% delle volte fa quello che le si chiede.
UpTo11 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Il restante 20% è PornHub, non si sa perché . 1
qzndq3 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: avevo un vetusto garage di fianco casa che non utilizzavo Quello delle mattonelle di recupero, giusto?
claudiofera Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Per quanto riguarda le partite ,serie A ecc...dovrai fare un abbonamento a dazn (30 euro mese)..dazn la ricevi appunto tramite internet ( no antenna terrestre) collegandoti tramite wifi 1) a un router presente nella stanza,questo a sua volta richiederà un abbonamento "a un operatore di telefonia" 2) oppure,più praticamente,creando un hot-spot wifi grazie a uno dei telefoni presenti nella stanza....ps : potete riciclare una "vecchia" tv purchè abbia almeno un ingresso hdmi ,al quale và collegata una fire-stick (40 euro)...per dazn,meglio questa soluzione rispetto alla corrispondente applicazione da installare sulla smart tv
ferrocsm Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Quello delle mattonelle di recupero, giusto? Proprio quello.
Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 4 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Si dovrebbe vedere meglio dall'antenna però. Si vede sicuramente meglio via internet pero’ ci vuole una connessione in fibra ottica e il cavo Ethernet che ci arriva. L’obsolescenza della TV non e’ un problema perché e’ comunque meglio usare un dispositivo esterno, per me meglio di tutti va la Apple TV. Il cavo antenna digitale terrestre serve sempre per passare velocemente da un canale all’altro senza passare dalla rete.
gibraltar Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Lascia perdere la TV e mettici un' impianto hi-fi! 1
Jack Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @ferrocsm io uso firestick di amz. Ce ne sono varie secondo la TV che hai. Io così mi son potuto tenere i Pana Plasma, ne ho una su ogni tivu perché guardo solo partite e youtube ma si possono vedere tutti i canali generalisti. Se la tivu non è 4K inutile prendere la Firestick 4K ovviamente. Rapporto prezzo qualità strepitoso.
Messaggi raccomandati