Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Roberto M No. La qualità delle immagini ricevute dipende innanzitutto dalla risoluzione, dal symbol rate e dal frame rate dal broadcaster. Posso avere un TV 4K ma se trasmettono a 720p e, peggio ancora, ad un frame rate basso vedo a scatti. Si spera che in futuro i broadcaster provvedano, al momento per ricevere al megio io consiglierei una bella parabola più antenna terrestre.
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 11 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Gennaio 2024 @Paolo 62Attento a contraddirLo. Considera che Egli è graziosamente qui in veste di tuttologo- comandologo-assertologo. 3
ferrocsm Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 27 minuti fa, Jack ha scritto: Se la tivu non è 4K inutile prendere la Firestick 4K ovviamente. Il televisore lo dovrei comunque comprare non avendone di usati, da qui la mia curiosità su quale fosse quello più adatto alle mie esigenze non volendolo collegare a antenne digitali via cavo Ai vari abbonamenti da sottoscrivere dovrebbero pensarci gli altri beoni.
Jack Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @ferrocsm Ormai le tivu anche le più scrause sono anche smart ma ognuno a modo suo. Con una firestick vai molto meglio... i canali generalisti come Rai Mediaset, Discovery (quelli della nove e compagnia) si vedono con app gratuitissime. Si scaricano ed installano in un attimo come quelle del telefonino/ipad. Così come Yuotube. Non c'è da fare abbonamenti. È perfetta per il tuo scopo se arriva il wifi nel posto dove vuoi piazzare la tv. Una delle mie tivu non ha l'antenna vicina e chi la usa la usa con la firestick
Membro_0022 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: ci vuole una connessione in fibra ottica e il cavo Ethernet che ci arriva. Ma no, la normale connessione fibra + rame + wifi funziona benissimo se riesce a raggiungere i 20Mb/s effettivi. Già sperimentato, con una connessione da 60MB effettivi faccio andare due firestick + internet su PC senza nessun problema.
ferrocsm Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 8 minuti fa, Jack ha scritto: Con una firestick vai molto meglio Quindi oltre il televisore nuovo, dovrei poi dotarlo di firestik? Ma non potrebbe dato che lo si acquista nuovo essere già performante di suo senza interventi esterni?
Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: No. La qualità delle immagini ricevute dipende innanzitutto dalla risoluzione, dal symbol rate e dal frame rate dal broadcaster. Posso avere un TV 4K ma se trasmettono a 720p e, peggio ancora, ad un frame rate basso vedo a scatti. Si spera che in futuro i broadcaster provvedano, al momento per ricevere al megio io consiglierei una bella parabola più antenna terrestre. La mia e’ una considerazione soggettiva, si vedono meglio i contenuti in streaming rispetto a quelli dell’antenna terrestre (ad es. RaiPlay e Mediaset Infinity). Poi i contenuti delle pay tv (Now-Sky, Netflix, Amazon Prime e Paramount) trasmettono in streaming in ottima qualità, anche a 4k nativi.
Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Quindi oltre il televisore nuovo No, se prendi uno Smart TV moderno hai già tutto dentro, lo colleghi al cavo Ethernet o al wi-fi non hai bisogno di altro, altrimenti ci vogliono i box esterni, fire tv o Apple TV. La cosa bella di Apple TV e’ che se hai un i-phone con dei video o foto puoi lanciare lo streaming direttamente dal telefonino e visualizzare il tutto nel tv, addirittura usando il telecomando per andare avanti e indietro.
Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Egli è graziosamente qui in veste di tuttologo- comandologo-assertologo. Per carità, mi limito a condividere esperienze personali.
Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Roberto M Se il segnale dell'antenna terrestre è disturbato bisogna provvedere. Che io sappia è migliore di quello trasmesso in streaming se ricevuto correttamente. Meglio ancora, ma non di molto quello via satellite.
GasVanTar Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 10 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se il segnale dell'antenna terrestre è disturbato bisogna provvedere. Che io sappia è migliore di quello trasmesso in streaming se ricevuto correttamente. È migliore a monte, per la maggior parte dei canali si ha una risoluzione di 1080i, gli stessi in streaming si fermano a 720p.
goldrake7 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 13 ore fa, Roberto M ha scritto: anche a 4k nativi se per "4K nativi" intendi un film su disco Bluray 4K , il confronto è impietoso: contenuti streaming bit-rate varia da 2Mbit/sec sino a 20Mbit/sec circa dischi Bluray 4K da 60Mbit/sec a 130Mbit/sec
goldrake7 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 lo scrive NETFLIX stesso sulla sua pagina, in cui riporta anche degli esempi: https://netflixtechblog.com/optimized-shot-based-encodes-for-4k-now-streaming-47b516b10bbb
Paolo 62 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 3 ore fa, GasVanTar ha scritto: È migliore a monte, per la maggior parte dei canali si ha una risoluzione di 1080i, gli stessi in streaming si fermano a 720p. E' quel che volevo dire.
ferrocsm Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 17 ore fa, gibraltar ha scritto: Lascia perdere la TV e mettici un' impianto hi-fi! Mhh! troppo fonoassorbente il legno, un conto farci dei diffusori, dei violini o delle viole, altro è avere un ambiente di ascolto con pareti e soffitto tutte e solo di legno dove non hai riverberi e per noi puristi che per davvero ce ne capiamo non è l'ideale, ma è vero o ho scritto una belinata?
jimbo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Il 11/1/2024 at 14:01, Velvet ha scritto: @bambulotto Ah Ok ma comunque è un plug-in di terze parti per Kodi allora, mi pareva. Comunque vedo che non gestisce le pay. Con kodi vedi tutto il mondo sport film ,pay tv di tutto aggratisse
Roberto M Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 8 ore fa, ferrocsm ha scritto: Mhh! troppo fonoassorbente il legno, un conto farci dei diffusori, dei violini o delle viole, altro è avere un ambiente di ascolto con pareti e soffitto tutte e solo di legno dove non hai riverberi e per noi puristi Per la musica da camera non è perfetto ? Ma poi alla fine pure il riverbero è l’ambiente asettico non è stato troppo sottovalutato ? I concerti e i cori in chiesa li ho sempre trovati stupendi, e li e’ il massimo del riverbero.
lello64 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Per la musica da camera non è perfetto ? Ma poi alla fine pure il riverbero è l’ambiente asettico non è stato troppo sottovalutato ? I concerti e i cori in chiesa li ho sempre trovati stupendi, e li e’ il massimo del riverbero. l'effetto dell'ambiente, naturale o artificiale che sia, è contenuto nella registrazione il tuo ambiente dovrebbe aggiungere meno possibile a ciò che ha deciso chi ha fatto il disco 1
Messaggi raccomandati