Vai al contenuto
Melius Club

Ma se eravamo tanto bravi con le tabelline...


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

Il punto è che le opere vengono assegnate a chi fa l'offerta economica migliore (più bassa) e se non lo si facesse sarebbe certo un ricorso e relativa vittoria ddi chi ha fato una offerta che non sta in piedi. Ricordo un appalto per un servizio di guardiania aggiudicato ad una ditta che offri un prezzo più basso del costo del personale al minimo sindacale

Inviato
2 ore fa, daniele_g ha scritto:

cosa intendi ? non mi è chiaro.

che le pubbliche amministrazioni se ne sbattono di controllare la qualità dei lavori appaltati e tre quarti delle volte escono mille magagne a pochissimi anni dalla realizzazione.

Non si accertano manco che mettano a livello i tombini quando asfaltano figuriamoci con il resto. 

Inviato

senza contare le volte che lasciano i lavori a metà dopo aver preso tranche di pagamenti sufficienti a mollarla lì facendo fallimento pilotato

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il punto è che le opere vengono assegnate a chi fa l'offerta economica migliore (più bassa)

be', non solo: in genere c'è un'offerta tecnica, che deve rispettare certi requisiti definiti dalla Stazione Appaltante, e c'è un'offerta economica, che in genere pesa meno (nella mia esperienza, dal 10% al 30% del totale del punteggio totale disponibile). ci sono casi in cui un'offerta tecnica particolarmente valida rende di fatto ininfluente l'offerta economica migliore che possa essere presentata da un altro concorrente.

12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Ricordo un appalto per un servizio di guardiania aggiudicato ad una ditta che offri un prezzo più basso del costo del personale al minimo sindacale

mi sorprende perchè le SA in questi casi chiedono di giustificare le anomalie.

11 minuti fa, Jack ha scritto:

che le pubbliche amministrazioni se ne sbattono di controllare la qualità dei lavori appaltati

non è nella mia esperienza, in generale.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

economica migliore (più bassa)

Una volta. Ora ci sono numerosi fattori moltiplicativi di cui uno è il ribasso, che non è né l'unico né preponderante. Ma io sono un tecnico, non mi occupo di appalti vedo solo chi si presenta in cantiere e chi li coordina che al 90% non fa lingenere DL per l'impresa, ma il riservista 

Inviato
20 minuti fa, daniele_g ha scritto:

non è nella mia esperienza, in generale.

beato te. Non c’è una strada che asfaltano mettendo a livello i tombini. Mai. Senza contare che asfaltare in Italia significa grattare due tre cm di asfalto e stendere un velo di nuovo che dopo 2 3 anni è da rifare. Fai un salto in Ticino a vedere la differenza. Tirano su mezzo metro, rifanno i servizi sotto traccia e la strada dura 30 anni dopo.

Scuola nuova dove insegna (e non mi riesce di farla smettere tanto la pagano per finta😃 ) mia moglie. Nuova nuova proprio. Dopo cinque anni è crollato a terra un grande lucernario - mezzo tetto, sopra l’atrio principale. Fortuna ha voluto di notte, sennò si andava in prima notizia al tiggi. Und so weiter. Per non parlar delle ciapparate che fanno negli ospedali quando passano con nuove linee di gas e servizi. 

E nessuno dice niente, perché se è sempre così vuol dire che è accettabile così.

Questo è quello che vedo io. Lo stato si permette cose che un privato andrebbe in galera o in fallimento. 

 

Inviato
35 minuti fa, gbale ha scritto:

chi li coordina che al 90% non fa lingenere DL per l'impresa, ma il riservista 

in che senso ? la DL non è né può essere dell'impresa, bensì è espressa indirettamente dalla SA: ad esempio, nel caso delle ferrovie di RFI, c'è un'apposita Unità Operativa di Italferr, nel caso delle autostrade ASPI una struttura equivalente di Tecne, nel caso delle dighe, per quanto ho visto io, tecnici della stazione appaltante stessa. a volte vengono incaricati professionisti del tutto esterni (anche le società di ingegneria appartenenti allo stesso gruppo delle SA sono esterne alla SA stessa,  ma spero sia chiaro cosa intendo), spesso quelli che hanno fatto il progetto (ad esempio lo studio per cui io sono consulente ha una sezione dedicata specificamente alla DL), il che ha dei vantaggi per la SA in termini di qualità del prodotto.

hanno un interesse diretto nel controllo, visto che poi le eventuali magagne se le 'succhiano' loro; senza dimenticare che la rersponsabilità del DL è personale (cioè: se io sbaglio come progettista, le magagne sono dello studio che mi paga -che poi magari non mi dirà "bravo", ma è un altro discoso-; se sbaglio come DL, le magagne sono esclusivamente mie, e c'è il penale).

per non parlare dei collaudatori, che tornano a farti il pelo e contropelo a opere realizzate; vero che non sempre ho avuto l'impressione di collaudi attentissimi -ma, come Martin, non posso parlare di casi specifici- ma è roba di un po' di anni fa: ultimamente caso mai siamo al limite della pignoleria, ma meglio così che il contrario.

15 minuti fa, Jack ha scritto:

Non c’è una strada che asfaltano mettendo a livello i tombini. Mai. Senza contare che asfaltare in Italia significa grattare due tre cm di asfalto e stendere un velo di nuovo che dopo 2 3 anni è da rifare.

ah, ok, questo lo vedo anch'io da 'uomo della strada', sì, almeno se parliamo di rattoppi locali, chiusura di buche e cose del genere. anche in questi casi, ci sarebbe una buona prassi che spesso da quanto vedo non viene seguita.

sono cose però di cui non mi occupo a livello professionale, ma da prossimo umarell.

io mi occupo di progettazione di grandi infrastrutture (o interventi di risanamento delle stesse, ma su una scala diversa): forse in questo 'mondo' c'è più attenzione rispetto alla manutenzione ordinaria locale, non so.

Inviato
12 minuti fa, daniele_g ha scritto:

né può essere dell'impresa

Si chiaro era per semplificare: DL dell'impresa vuolbdire il referente tecnico e di cantiere che rappresenta limplresa che sì è aggiudicata il lavoro e che non sa da dove iniziare, perché si sono impelagato in campi di loro non specifica competenza (nel mio caso il lotto prevedeva l'abbattimento della vecchia scuola e il riutilizzo delle macerie in loco) Il  DL (della s.a. sennò qui ci confondiamo ancora) è persona nel mio caso preparatissima ed anche ben aperta a conciliare eventuali magagne con le maestranze. Ma non basta. Siamo al delirio.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, daniele_g ha scritto:

per non parlare dei collaudatori, che tornano a farti il pelo e contropelo a opere realizzate;

 

Mah, non so ora, ma fino a una quindicina di anni fa le Commissioni di Collaudo erano più interessate ad "altri aspetti" che non ai lavori stessi.

Inviato

@daniele_g

Intendo dire che i lavori molto spesso non rispettano i capitolati, non sono affatto a "regola d'arte". Opere tanto approssimative nel privato sono oggetto di contestazioni.

A mio parere deve cambiare la modalità di affidamento dei lavori, l'aggiudicatario deve anche assumersi l'onere della manutenzione dell'opera per un certo numero di anni. 

Per fare un esempio, strade che in pochissimi anni sono del tutto dissestate sono quasi sempre conseguenza di lavori ben diversi da quelli previsti in capitolato. Che poi chi dovrebbe vigilare sul rispetto del capitolato chiude un occhio se non entrambi è altro problema.

Inviato
10 ore fa, Jack ha scritto:

è quello che vedo io

lo vedo anche io e tutti quelli che lo vogliono vedere in quanto si parla di soldi propri finiti in tasse.

Inviato

E man mano che si succedono le varie "riforme" della giustizia sarà sempre peggio...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...