gimmetto Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Sono ancora in attesa della Stax X9000 che il pusher ha promesso di fornirmi a breve. Avendo preferito tempo fa la L700 alla 009, mi sono imbattuto in questa "recensione" che mi ha fatto riflettere. Esorto i possessori di tale cuffia a postare la loro recensione. Grazie. https://www.soundbsessive.com/stax-sr-x9000-impressions/ "During the last weekend, I could spend an afternoon Stax SR-X9000. Presentation of these headphones is good: they look terrific, build quality feels great and the replaceable cable is a welcome addition (although 1.5m cable length is a joke and it should be at least 2.5m long). Sonically, while I think they are good (the frequency response is wrong like it often happens with some high-end flavours) I feel it’s underwhelming for the price. I have listened to it through a Merging Audio Anubis DAC (has a neutral signature) and KGSSHV Carbon amplifier. The pros of the SR-X9000 are a linear overall balance, super tight buss with very fast transients and zero midbass humps, pretty large stage, very smooth treble with a slightly darkish overall tone. Unfortunately, they lack in the mids and are quite boring to listen to. They lack any emotional push, vocals are quite lifeless and recessed. They work particularly well with movie soundtracks and ambient/lounge stuff, perhaps some classical. Listening to rock, vocal based music, jazz, is pretty boring and too laid back, creating a disconnect in the listener. I think they try to mask this distance and emptiness with their darkish quality and speed, but eventually, as soon as one listens to some other headphones with good midrange rendition, the music finally opens up again. Very disappointing for the price. For 2000 Euro, one would be okay in saying: “buy them and fix their shortcomings playing around with DAC (something analogue sounding like Amr Dp777, for example) and cables” , but for 7200 euro this is unacceptable, because, technically, and in the overall quality balance, they are in the same class as the Shangri-La Jr, Stax SR-009 and 009S, Stax SR-007 family, each of which offers a different flavor, but without really edging the others. Other things: build quality is good, the replaceable cable is a welcome addition, although 1.5m cable length is a joke and it should be at least 2.5m long, super cool aesthetics, but this means one is paying a few thousands euros premium for cool aesthetics"
SimoTocca Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Unfortunately, they lack in the mids and are quite boring to listen to Temo che l’unica soluzione, per l’autore della recensione, sia una visita approfondita da un ottimo audiologo/a (ne conosco un paio, con cui lavoro, che sono davvero eccellenti). Però, davvero, un po’ mi meraviglio anche di te, @gimmetto, che puoi leggere delle fior di recensioni qui sopra, da parte mia così come da parte di Sal @MCnerone, e ti vai a fidare di chi non conosci! 😉😆😂😂 A parte questa premessa (che è assai meno scherzosa di quanto possa sembrare) qualche serio problema lo scrivano di cui sopra lo deve avere. Il suo DAC sembra buono (il Mergin dico, perchè quando cita come sorgente l’AMR DP777 un po’ mi cadono le braccia..) e anche il suo ampli. Seppure il Carbon, a stato solido, non sia la “morte sua” (secondo molti sì… non secondo me!). Il punto di forza della 9000 sono, come sempre in casa Stax, proprio i medi. I bassi ci sono e molto estesi è così anche gli acuti, estesi e setosi (il tono scuro, darkish? Va bene che il mondo è bello perché è vario, ma così è proprio scrivere “in libertà”, la prima cosa che mi viene in mente …e spacciarla per corretta). La Stax 9000 al livello della HiFiMan jr?? ‘Iè piacerebbe alla AiFiMan…iè piacerebbe..! La 9000 è una cuffia di una raffinatezza tecnologica unica, di un comfort mai provato fino ad ora e di una tale naturalezza nel riprodurre i suoni che… rìzzate ò! La 9000 suona meravigliosamente bene sia con il Woo Audio WES modificato sia, anzi sopratutto, con il Woo Audio 3ES, con le 300B come valvole finali. La realtà sonora, usando i due WES e il DAC Mola Mola Tambaqui è di una classe tale che è l’HiFiMan a doverci dire perché il suo sistema ShangriLa senior costa così tanto e non raggiunge la Stax con il Woo 3 ES! Altro che la Junior! Resetta la mente, liberati da queste sciocche inutili chiacchiere e fai la tua esperienza di assolto senza troppe influenze, positive o negative che siano. Come diceva il fondatore della Linn, Ivor Tiefenbrun: se non l’hai ascoltato con le tue orecchie, non puoi averne un’idea! Ascolta tranquillo… ci vuole tempo per capire le qualità straordinarie della 9000 … tempo… come per tutte le cose migliori che conosco e rendono bella la mia vita..vogliono tutte tempo… P.S. Artro che un weekend, come dice il “ recensore”… un weekend nun iè basta manco pè impará ed nome, Staxxe! Tempo ce vò, tempo! 1
gimmetto Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @SimoTocca Ovviamente vi seguo sempre con grande interesse in qualità di esperti cuffiofili! Mi era sembrata davvero strana una stroncatura del genere ed in effetti la critica più anomala è proprio quella nei confronti della gamma media; splendida in tutte le Stax che ho ed ho avuto. Il mondo audiofilo è davvero particolare...
SimoTocca Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 A parte le battute: ci vuole tempo…per capire un oggetto complesso e in grado di arrivare a prestazioni assolute… tempo! Darsi il tempo per “assaporare”, degustare, capire… Mi pare che il mondo stia “correndo” verso il disastro… senza rendersi conto che è già la corsa in sè il disastro! Prendersi tempo per capire… Ci sono opere musicali che mi ci è voluto una vita di tentativi per capirle… e penso a Bach… Altre che sono state “immediatamente mie”, come quelle di Mozart o di Beethoven.. Darsi tempo, anzi prendersi tempo è l’unica cosa che conta nella vita… il Tempo! E non sto scherzando!
SimoTocca Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Chiudo questi mie brevi e poco utili interventi raccontandoti un aneddoto. Adesso sono in sala grande: una mezz’oretta fa ho acceso l’impianto (non quello che ho postato sopra..) per ascoltare la RAAL… L’ho lasciato acceso una decina di minuti ed ho iniziato ad ascoltare la settima sinfonia di Bruckner nella splendida edizione, registrata alla perfezione dalla Sony, di Thielemann con i Wiener Philharmoniker. Ebbene dopo i primi 3 minuti ho arrestato lo streaming: gli archi erano freddi ed esili, l’orchestra “striminzita”… Ho sorriso fra me e me e mi sono sussurrato: lo sapevo già… oggi è una giornata molto fredda, la casa è stata senza riscaldamento finora, e sia il DAC che il pre a valvole che, sopratutto, il finalone in classe A hanno bisogno di tempo per “scaldarsi”… quando è così freddo anche oltre 40 minuti… Ho selezionato sul Mac un eccellente album di musica elettronica con cui scaldare l’impianto (e anche da freddo la ascolto volentieri…sono suoni artificiali, non mi disturba sentirli in maniera diversa..). Ecco… ora, dopo una quarantina di minuti ho rimesso su la settima di Bruckner e… sembra un altro impianto! Suoni caldi, densi, spazio immenso, palcoscenico, archi di velluto…. Se non conoscessi il mio impianto .. il primo ascolto sarebbe stato da dire: butta via tutto! Ci vuole tempo! Per tutto! Tempo!
MCnerone Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 16 ore fa, gimmetto ha scritto: Sono ancora in attesa della Stax X9000 che il pusher ha promesso di fornirmi a breve. Avendo preferito tempo fa la L700 alla 009, mi sono imbattuto in questa "recensione" che mi ha fatto riflettere. Esorto i possessori di tale cuffia a postare la loro recensione. Grazie. https://www.soundbsessive.com/stax-sr-x9000-impressions/ "During the last weekend, I could spend an afternoon Stax SR-X9000. Presentation of these headphones is good: they look terrific, build quality feels great and the replaceable cable is a welcome addition (although 1.5m cable length is a joke and it should be at least 2.5m long). Sonically, while I think they are good (the frequency response is wrong like it often happens with some high-end flavours) I feel it’s underwhelming for the price. I have listened to it through a Merging Audio Anubis DAC (has a neutral signature) and KGSSHV Carbon amplifier. The pros of the SR-X9000 are a linear overall balance, super tight buss with very fast transients and zero midbass humps, pretty large stage, very smooth treble with a slightly darkish overall tone. Unfortunately, they lack in the mids and are quite boring to listen to. They lack any emotional push, vocals are quite lifeless and recessed. They work particularly well with movie soundtracks and ambient/lounge stuff, perhaps some classical. Listening to rock, vocal based music, jazz, is pretty boring and too laid back, creating a disconnect in the listener. I think they try to mask this distance and emptiness with their darkish quality and speed, but eventually, as soon as one listens to some other headphones with good midrange rendition, the music finally opens up again. Very disappointing for the price. For 2000 Euro, one would be okay in saying: “buy them and fix their shortcomings playing around with DAC (something analogue sounding like Amr Dp777, for example) and cables” , but for 7200 euro this is unacceptable, because, technically, and in the overall quality balance, they are in the same class as the Shangri-La Jr, Stax SR-009 and 009S, Stax SR-007 family, each of which offers a different flavor, but without really edging the others. Other things: build quality is good, the replaceable cable is a welcome addition, although 1.5m cable length is a joke and it should be at least 2.5m long, super cool aesthetics, but this means one is paying a few thousands euros premium for cool aesthetics" ti dovrebbe fari riflettere, e anche tanto, questo signore utilizza un clone cinese del kgss hv carbon, una assoluta porcheria, ascoltare questo gioiello di cuffia con un ampli del genere, è privo di ogni fondamento, non è la cuffia che fa schifo, è solo l'ampli. Per dovere di cronaca, di seguito cosa ne pensa la Mafia Stax: JR Audio amplifiers aka zero fucks are given - caveat emptor - Headphone Amplification - www.Head-Case.org 1
carloc1 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @gimmetto vieni a trovarmi che te la faccio ascoltare la X9000 e poi mi dici se l'estensore di quella recensione non deve essere ricoverato in otorinolaringoiatria... 8 ore fa, MCnerone ha scritto: ti dovrebbe fari riflettere, e anche tanto, questo signore utilizza un clone cinese del kgss hv carbon, una assoluta porcheria, ascoltare questo gioiello di cuffia con un ampli del genere, è privo di ogni fondamento, non è la cuffia che fa schifo, è solo l'ampli. Appunto!
gimmetto Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 @carloc1 Grazie! A questo punto non ho dubbi sulla ipoacusia del soggetto....
MCnerone Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 12 ore fa, carloc1 ha scritto: @gimmetto vieni a trovarmi che te la faccio ascoltare la X9000 e poi mi dici se l'estensore di quella recensione non deve essere ricoverato in otorinolaringoiatria... Appunto! Raccomandato!😀 Comunque, non per fare campanilismo, ma tra le produzioni GM che ha Carlo, quelle di Mario Valvola, e certo, un bel Guerra che si è dimostrato vincente sia sul Carbon che ho posseduto, ma pure rispetto al Kgss Grounded Grid, direi che possiamo dire la nostra sull’argomento, con una certa cognizione di causa. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora