Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale info


BEST-GROOVE

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

qualcuno ha trovato sostanziali differenze tra un modello di cavo e un'altro se mai ha fatto confronti tra meccanica e dac?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, buranide ha scritto:

Provi anche tu la liquida?


ma non ci penso neanche!! 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

6 ore fa, buranide ha scritto:

Cosa devi collegare?


meccanica e dac

Inviato

dunque...argomento spinoso...

personalmente non ho sentito differenze, ma è anche vero che non mi sono mai messo a fare confronti attacca e stacca per il semplice motivo che dopo un pò mi rompo le b...e. 

Non voglio assolutamente dire che non ci siano differenze e/o chi spende tanti soldi sbaglia...ci mancherebbe. 

Dico solo che (IMHO) mi sembra di perdere tempo e adotto quindi questa politica (discutibile forse per alcuni), ma che da anni mi regala ore di ascolto sereno.

Compro per il digitale solo usato e cavi che costino relativamente poco (50-150 euro) e sinceramente vivo sereno.

Attualmente ho un cavo "Blue Heaven" della Nordost tra l'aries mini e il dac (rca-rca) e un "Clearway Digital" della The Chord Company tra meccanica e dac (rca-bnc).

 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
42 minuti fa, alberto75 ha scritto:

Compro per il digitale solo usato e cavi che costino relativamente poco (50-150 euro) e sinceramente vivo sereno.


Cavalco esattamente il tuo digital pensiero....quindi spara qualche nome cortesemente che sono a secco di conoscenza. :classic_biggrin:

Mi viene in mente ad esempio il cavo digitale Kimber Kable ADGL e dubito sia a 75ohm, infatti  è esattamente come i miei kimber KCAG , quindi perchè non usare i miei?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@buranide  faccio tesoro della tua dritta e non costa neppure un capitale! 1023094485_ok1.gif.4551677044d33e924e9d7feba83264b8.gif

cactus_atomo
Inviato

@alberto75 se le differenze sono sfumature percepibili solo dovo enne confronti, io lascio perdere. Un miglioramento spesso non è facile da individure, ma un peggioramento ala subito all'oecchio. se provando un cavo nuovo e poi tornando indietro non si notano diffeenze, non mi impelagherei in una ricerca del meglio per forza

ps cavi digitali me ne son passati diversi per casa, adesso uso un economico con connetori canare tra dac e meccanica, provati vdh, supra, straiht wire, cardas, audioquest, kimber,, taralabs, alcuni cavi di derivazione pro. Certo non i top di gamma a casa mia, ma abbastanza per farmi un idea del peso del cavo digitale.

Inviato

Io fino all'altro giorno differenze tra i cavi non ne avevo mai sentite

Non che fossi un cosiddetto "cavoscettico", mi consideravo un vero e proprio "cavosordo" nel senso che pensavo di avere un udito con qualche tara....

Forse la cosa era dovuta al fatto che provavo solo cavi autocostruiti e quindi con materiali di partenza comuni

Poi un amico mi ha fatto ascoltare qualcosa di più raffinato, e neanche troppo costoso (per gli standard di qui)

Tutto questo per dire che adesso mi ritrovo a dover mettere di nuovo mano al portafoglio...

Nella fattispecie del 3D, il mio cavo di segnale SPDIF della Canare (acquistato su Audiophonics sui 40€) è stato sostituito con uno Swisscable Reference (che a discapito del nome è il primo prezzo: nella fascia più bassa non ci sono cavi digitali, poi c'è la Reference e poi la Reference Plus)

Abbastanza nettamente ho percepito una scena più larga e ariosa, nonché più focalizzazione soprattutto nelle percussioni

p.s.: mai avrei pensato di pontificare sui cavi

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Grazie a tutti, terrò buoni tutti i consigli, tanto non è una decisione da prendere nell'immediato.

Inviato

Io ho avuto modo di fare un confronto diretto tra un cavo Mogami preso su preso su Amazon, un Aqua vox preso su Playstereo ed un Reference di Neutral Cable, tutti cavi che potevo rimandare indietro se non soddisfatto e quindi senza rischiare un acquisto sbagliato.

Ho usato come sempre mia moglie violinista come cavia, e nemmeno a dirlo non aveva la più pallida idea del costo dei cavi.. vado subito al sodo, il Neutral Cable ha spazzato via gli altri due senza la minima esitazione e provando diversi generi musicali. Non sono un recensore e non userò paroloni, mi limiterò a dirvi che la naturalezza, intesa come veridicità, somiglianza al reale del NC era inavvicinabile dagli altri due. Certo c’è una differenza veramente importante di prezzo, ma per me ne valeva assolutamente la pena, visti i costi allucinanti che sosteniamo a volte in elettroniche e diffusori per avere miglioramenti dello stesso livello.

 

Inviato

Ho un Mogami 2964 con connettori Neutrik e ….. non ho di che lamentarmi, ma ho provato solo questo …. costruito da Portento Audio

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@rictrip  di che prezzi parliamo nel confronto con i tre?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@rictrip  bene.....escludo subito il più costoso dei tre.  697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...