Vai al contenuto
Melius Club

Per anni ci siamo lamentati della mancata consegna di Cesare Battisti e ora...


Messaggi raccomandati

Inviato

Se schiatta meno costi, non è che piglia pure una pensione italiana? 

Inviato

Ha il doppio passaporto italiano.

E’ gravemente malato ed ha 87 anni.

 

Il ministero della Giustizia: gravi rischi per la sua salute

Nel provvedimento il capo del dicastero di via Arenula evidenzia che «la perizia medico-legale disposta dalla Corte di Appello di Bologna ha concluso nel senso che “le attuali condizioni di salute di Reverberi sono compatibili con il trasferimento in Argentina”, limitando l’accertamento alle condizioni di salute compatibili con la possibilità di effettuare un viaggio aereo intercontinentale, omettendo tuttavia di valutare l’esistenza di gravi rischi che potrebbero scaturire dalla procedura di estradizione globalmente intesa». Per il ministro «in ogni caso il trasferimento aereo dovrebbe essere eseguito soltanto se assistito da una serie di cautele ben difficilmente attuabili in maniera congiunta nella pratica e in ogni caso inidonee ad assicurare il suo stato di salute». E ancora: «La complessiva procedura potrebbe avere sul soggetto, anche successivamente all’avvenuto trasferimento e all’avvio della condizione detentiva alla quale verrà sottoposto, conseguenze esiziali».

 

Secondo Nordio «dall’impatto medico legale della procedura di estradizione sulle già precarie condizioni di salute, anche in ragione dell’età estremamente avanzata e della conseguente probabile prospettiva di non fare più ritorno in territorio italiano, deriverebbe un rilevante stress psicologico tale da integrare un ulteriore fattore di rischio con riferimento alle verificate patologie cardiologiche da cui è affetto».

 

https://www.ilsole24ore.com/art/nordio-nega-l-estradizione-prete-accusato-crimini-contro-l-umanita-argentina-AFBKAaKC

 

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

gravi rischi per la sua salute

Anche i desaparecido hanno avuto grossi rischi di salute.  Grossissimi.

  • Melius 1
Inviato

L’accusa è di essere stato il Cappellano di una caserma militare dove si torturavano i dissidenti, poi spariti, e di aver assistito a quelle torture.

Nessuna delle testimonianze lo accusa di avervi “partecipato”.

Come comprende chiunque sono accuse neanche minimamente paragonabili a quelle rivolte a Priebke o a Battisti.

Anche perché, altrimenti, la magistratura italiana avrebbe potuto tranquillamente agire in via autonoma, incriminando il suddetto prete.

Come già avvenuto in passato con il Generale Malatto.

 

https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2015/11/04/news/argentina_malatto_sara_processato_in_italia-126615813/

 

Quindi Nordio ha fatto bene a non concedere l’estradizione, per non avere sulle mani il sangue di questo prete visto la sua età e le sue condizioni di salute, ed a costo di sfidare l’ indubbia impopolarità di questa decisione (la maggioranza degli italiani è ferocemente forcaiola) e l’ ignobile prevedibile sciacallaggio delle opposizioni, principalmente quella del PD, che con Orlando, che lo ha etichettato come “torturatore”.

Orlando: Nordio nega estradizione a prete torturatore.

«Nordio nega l’estradizione a un prete torturatore argentino che per la magistratura poteva essere consegnato alle autorità del suo paese. Per il ministro la certezza della pena vale solo per i ladri di polli, non per gli aguzzini fascisti» scrive sui social il deputato Pd ed ex ministro della Giustizia Andrea Orlando.

E questo è stato pure ministro della giustizia.

 

 

https://www.ilsole24ore.com/art/nordio-nega-l-estradizione-prete-accusato-crimini-contro-l-umanita-argentina-AFBKAaKC

 

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, senek65 ha scritto:

Anche i desaparecido hanno avuto grossi rischi di salute

Secondo la stessa accusa però questo prete non ha torturato ne ucciso nessuno.

”assistere” è una cosa diversa, per quanto (ovviamente) ignobile possa essere la sola connivenza con quei militari assassini.

Forse anche questo, oltre all’età ed allo stato di salute, ha pesato.

E, come capisce anche uno studente al primo anno di giurisprudenza, parlare di “certezza della pena” è sommamente improprio perché questo prete era solo accusato, e non condannato neanche con sentenza di primo grado.

Eppure l’ex ministro della giustizia Orlando l’ha fatto, pur di fare propaganda contro Nordio e il governo.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

E comunque, da un punto di vista legale, la decisione è ineccepibile perché, secondo la legge, la procedura si perfeziona con l’ assenso del ministro degli Esteri cui spetta la decisione ultima.

 

Beh.., tra di "loro" non si contraddicono di certo.., sarà pure ineccepibile dal punto di vista legare la decisione, la do' per buona da ignorante in materia, ma è stata pur sempre presa facendo carta straccia della decisione  del tribunale di Bologna e dalla cassazione che pure esse non è che siano due istituzioncelle de mala muerte... da essere contraddette così d'emblee.
Resterebbe da capire se sia congrua e corretta la seconda scelta sul piano politico, etico, morale.

Potrei comprendere lo scrupolo umanitario, ma mi brucia pure tanto ma tanto che lo stesso scupolo non lo si nutri a fronte di quanto segue:

 

2 ore fa, Velvet ha scritto:

Quanto all'umanitario ripeto la domanda: chissà cosa ne pensano i familiari** delle circa 30.0000 vittime di torture, omicidi, rapimento di bambini ecc.

 

** Le "Madri di Plaza de Mayo" (in spagnolo Asociación Madres de Plaza de Mayo), associazione formata dalle madri dei desaparecidos, ossia i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983.

 

Chissà quante di queste madri saranno morte di crepacuore (a proposito dei compatimenti per i cardiopatici) o che abbiano visto la loro vita distrutta dopo aver perso quello che per una madre è il bene più prezioso, l'amore supremo. 

Il prete aguzzino malato di cuore (è pieno il mondo di anziani malati di cuore spesso senza ricevere cure adeguate né conforto di parenti o amici, magari abbandonati in un ospizio da film dell'orrore) potrà vivere ancora a lungo una volta rispedito in Argentina (specialmente ora che c'è il presidente chainsaw  che gli riserverà molto probabilmente dei buoni trattamenti)  così come vissero a lungo i due nazisti criminali sopra citati, dal momento che l'erba cattiva non muore mai ...

 

nonne-di-plaza-de-mayo-simona-fichera-1-

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Roberto M e già, tutti i detenuti, per reti gravi evi, accusano il colpo psicologico del loro permanenza in galera. a qursto punto lasciamli tutti liberi, uelli anxiani perchè rischiano linfarto quei giovani perchè potrebbero accusare malori.

il ministro ha deciso, era sua facoltà farlo, il che non vuol dire che noi di debba essere d'accordo. anche Brasile e Francia avevano la facoltà di rifiutarela estradizione, eppure tu non sei daccordo

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Quindi Nordio ha fatto bene a non concedere l’estradizione, per non avere sulle mani il sangue di questo prete visto la sua età e le sue condizioni di salute, ed a costo di sfidare l’ indubbia impopolarità di questa decisione (la maggioranza degli italiani è ferocemente forcaiola) e l’ ignobile prevedibile sciacallaggio delle

A te il De Amicis ti fa na pippa 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Comunque attendiamo speranzosi che dopo essersi celermente occupato del prete sospetto complice dei torturatori, Trombone Nordio faccia qualcosa di concreto per la giustizia italiana dopo un anno e mezzo di iperbolici annunci. Mi sa che l'abolizione di qualche reato amministrativo (sempre se avverrà) non sarà sufficiente.

Quanto al prete è stato cittadino argentino lì residente fino al 2011. Sicuramente è scappato a gambe levate e si è rifugiato qui nel paradiso degli ex nazi  perché innocente. :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Roberto M ha scritto:

L’accusa è di essere stato il Cappellano di una caserma militare dove si torturavano i dissidenti, poi spariti, e di aver assistito a quelle torture.

Nessuna delle testimonianze lo accusa di avervi “partecipato”.

Come comprende chiunque sono accuse neanche minimamente paragonabili a quelle rivolte a Priebke o a Battisti.

Anche perché, altrimenti, la magistratura italiana avrebbe potuto tranquillamente agire in via autonoma, incriminando il suddetto prete.

Come già avvenuto in passato con il Generale Malatto.

https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2015/11/04/news/argentina_malatto_sara_processato_in_italia-126615813/

Quindi Nordio ha fatto bene a non concedere l’estradizione, per non avere sulle mani il sangue di questo prete visto la sua età e le sue condizioni di salute, ed a costo di sfidare l’ indubbia impopolarità di questa decisione (la maggioranza degli italiani è ferocemente forcaiola) e l’ ignobile prevedibile sciacallaggio delle opposizioni, principalmente quella del PD, che con Orlando, che lo ha etichettato come “torturatore”.

Orlando: Nordio nega estradizione a prete torturatore.

«Nordio nega l’estradizione a un prete torturatore argentino che per la magistratura poteva essere consegnato alle autorità del suo paese. Per il ministro la certezza della pena vale solo per i ladri di polli, non per gli aguzzini fascisti» scrive sui social il deputato Pd ed ex ministro della Giustizia Andrea Orlando.

E questo è stato pure ministro della giustizia.

https://www.ilsole24ore.com/art/nordio-nega-l-estradizione-prete-accusato-crimini-contro-l-umanita-argentina-AFBKAaKC

io sarò ferocemente forcaiolo, e di questo mi vanto, ma sono convinto che un prete che tenga il comportamento, anche solo omissivo descritto, porti con sé un aggravio di responsabilità. Cioè il disvalore della condotta è ben più grave trattandosi appunto di uomo di chiesa. Per la cronaca ho usato la stessa indignazione per la vicenda di Battisti e per l'ignobile tentativo di abolire l'ergastolo ostativo...

  • Melius 1
Inviato

Io non faccio alcun distinguo e nulla conta la mia posizione ideologica personale.

Fra i due Paesi esiste un trattato di estradizione e va rispettato.

Quanto ai "motivi di età e salute", non mi pare che l'Italia si pose lo stesso problema quando chiese alla medesima Argentina di arrestare ed estradare Erich Priebke.

 

Quindi ha sicuramente ragione @Velvet

Inviato
1 ora fa, gnagna1967 ha scritto:

ma sono convinto che un prete che tenga il comportamento, anche solo omissivo descritto, porti con sé un aggravio di responsabilità. Cioè il disvalore della condotta è ben più grave trattandosi appunto di uomo di chiesa.

E perché mai? Tanti sacerdoti eran devoti alla loro missione e consolavano i giovani militari che a bordo dei voli della morte lanciavano desaparecidos nell'oceano, garantendo loro che non era peccato. Un regime lava l'altro.

Muddy the Waters
Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

L’accusa è di essere stato il Cappellano di una caserma militare dove si torturavano i dissidenti, poi spariti, e di aver assistito a quelle torture.

Nessuna delle testimonianze lo accusa di avervi “partecipato”.

Quindi ?

in quanto “uomo di fede” è forse il più colpevole, almeno dal punto di vista morale.

Nemmeno Curcio ha mai commesso omicidi

  • Melius 1
Inviato

È accusato di aver ucciso un cittadino argentino di 20 anni, Josè Guillermo Beron

Inviato

Allora è sicuramente un sant'uomo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

Quanto all'umanitario ripeto la domanda: chissà cosa ne pensano i familiari delle circa 30.0000 vittime di torture, omicidi, rapimento di bambini ecc.

Hai provato a chiedere?


Però costui non ha ucciso 30 mila persone.

Inoltre, Nordio mi pare troppo sveglio per cadere in un trappolone come questo, sempre che non ci sia dietro qualche porcheria tipo un accordo per una sorta di "asilo politico improprio" da garantire sottobanco all'uomo, magari per paura che se torna giù canti e faccia nomi.

Io direi agli argentini che glielo mando appena dichiarato colpevole e, se va interrogato, rogatoria subito e senza accomodamenti vari.

Nel frattempo lo terrei al chiuso con qualche scusa (programma di protezione?) così non si trova meglio qui che a casa sua, in attesa di giudizio.

Inviato
3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

rogatoria subito e senza accomodamenti vari.
 

Stiamo a vedere. Scommettiamo?

Fabio Cottatellucci
Inviato
39 minuti fa, appecundria ha scritto:

È accusato di aver ucciso un cittadino argentino di 20 anni, Josè Guillermo Beron


E le autorità vaticane che dicono?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...