Roberto M Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: anche loro si staranno facendo i conti se gli conviene espatriare per chi può o fare una specie di provincia semi autonoma della cina Non lo faranno mai dopo quello che è successo ad Hong Kong. Anche loro dovevano essere una “provincia semi autonoma” e guarda come è andata a finire. Fin quando gli USA manterranno la determinazione non ci sono problemi. 2 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Dare il proprio voto a un partito "molto schierato su un apertura dialogo con la Cina continentale" è come dire che negli anni 70 chi votava PCI era sicuramente filo-moscovita. Tutti e tre i candidati dati ed i partiti sono per il mantenimento dello status quo e nessuno ci pensa proprio a consegnarli alla Cina, una volta che hai assaporato la libertà e la democrazia e’ difficile rinunciarvi. Li non hanno neanche gli imbecilli “utili idioti” che invece hanno sempre ammorbato l’occidente.
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Ma è ovvio che sul medio periodo, se non prima, negozieranno un buon accordo con Pechino. Hai mai visto una mela cadere contro vento? La Cina non ci pensa neanche lontanamente ad invaderli, a parte che tutto sarebbe fuorché una passeggiata perché nessuno sbarco lo è mai, cosa dovrebbero farsene poi di un'isola ridotta a macerie? Quanto alla fuga verso gli USA dei ricchi, è proprio l'ultima cosa che hanno in mente. Terry Gou (mr. Foxconn) è fra i principali sostenitori del ricongiungimento. Inoltre Macao e Hong Kong non mancano certo di miliardari, così come non ne manca la Cina continentale. Ricorda che la Cina di comunista ha mantenuto solo il logo ed il nome del brand, ma si tratta di un modello capitalista ad elevatissima competitività. Leggermente diverso dal nostro ma comunque sempre capitalista.
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 E abbiamo le prime reazioni internazionali, sempre dall'agenzia stampa taiwanese Anche il presidente Joe Biden ha commentato brevemente Taiwan dopo che sabato mattina a Washington sono stati resi noti i risultati delle elezioni. Alla domanda sulla posizione di Washington su Taiwan, Biden ha dichiarato: "Non sosteniamo l'indipendenza di Taiwan", secondo quanto riferito dalle agenzie di stampa. Stesso per tutti i pesciolini di secondo piano: complimenti per la vittoria signor Presidente, complimenti per la capacità di democrazia che avete dimostrato, adesso però vediamo di far scendere la tensione che ci sta costando un sacco di soldi.
extermination Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 13 minuti fa, Uncino ha scritto: ma si tratta di un modello capitalista ad elevatissima competitività. Tieni in debito conto che c'è anche chi sostiene che il modello di sviluppo della Cina sia giunto al capolinea
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 8 minuti fa, extermination ha scritto: Tieni in debito conto che c'è anche chi sostiene che il modello di sviluppo della Cina sia giunto al capolinea I dati macro economici non concordano. È stato certamente un anno difficile, ma molto meno terribile di quanto non si aspettassero da queste parti. Se poi ragioniamo in termini di differenziale, cosa che farò più avanti ma che non pubblicherò certo su un Forum vista la quantità di lavoro richiesta, è possibile che nonostante la difficoltà la Cina sia riuscita ad accumularne anche nel 2023. Sarebbe un anno molto brutto se la Cina fosse ancora un Paese singolo, perché in questo mondo interamente basato su economie interconnesse chi non appartiene ad una macro area viene stritolato al primo accenno di cedimento (vedi ciò che ho detto riguardo alla UK che corre da sola), ma nessuno dei Paesi BRICS+ è più un Paese singolo.
extermination Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Uncinohttps://www.ispionline.it/it/pubblicazione/lo-stato-delleconomia-cinese-147074 Fasulo non è proprio un niubbo!!! 1
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @extermination Conosco bene le posizioni dell'ISPI, è fra le poche cose italiane che leggo. 1
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Consiglio di leggere l'articolo di Focus Taiwan dal titolo U.S, Japan, EU congratulate Taiwan on elections, emphasize cross-strait peace Ed è realmente questo, tutto un invito a Pace, Dialogo e Prosperità. Al di là di Biden, che è solo un vecchio signore armato di missili, trovo commoventi i toni distensivi di Cameron "I hope that the two sides of the Taiwan Strait will renew efforts to resolve differences peacefully through constructive dialogue, without the threat or use of force or coercion," Che non minaccia la Cina ma esorta entrambe le parti a trovare una via di soluzione pacifica senza l'uso della forza. Immagino che queste parole saranno state musica per le orecchie del Pentagono 😂 Chissà come sarebbero state le dichiarazioni se il PDD avesse ottenuto i numeri per formare nuovamente il governo con maggioranza autonoma... 1
31canzoni Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Leggendo i numeri i desiderata occidentali sono farlocchi. I taiwanesi non sono quei poveracci culturali ed economici degli ucraini, che è bastata una cricca per renderli carne da macello per i nostri interessi. Interessante ciò che è uscito dalle urne di una vera democrazia quale quella di Taiwan: non ci presteremo a una guerra per procura americana, e manterremo la nostra indipendenza senza fare guerra alla Cina e senza farci sottomettere. I falchi di Pechino e Washington ci devono essere rimasti male. Se non succedono porcherie Taiwan rimarrà indipendente senza essere il fantoccio di nessuno. Non è questa la vera democrazia? Non diventare gli schiavi dell'uno o i pagliacci da mandare a morire dell'altro? 2
Roberto M Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 @31canzoni Mai lette tante stupidaggini tutte assieme. 1
Uncino Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @31canzoni credo anche io che questo risultato porterà alla miglior soluzione possibile per Taiwan. Soluzione che adesso sarà possibile trovare. Farsi ammazzare per gli interessi dello Zio Sam? Dei cinesi? Ma come no, non chiedono di meglio 😂 Davvero, solo gli ucraini! 1 1
nullo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @Uncino pare che dalla Cina abbiano fatto uscire un comunicato che parla di unione senza se e senza ma, quindi non si palesano al momento forme di mediazione dopo le elezioni. La pressione esercitata prima e durante il voto non pare altresì una condizione di massima libertà di espressione della volontà popolare. I risultati ne possono avere ampiamente risentito. Le repressioni in HK dopo l'annessione non sono un bel precedente. Finirà male per quei disgraziati che avevano assaggiato la libertà... e noi ci gireremo dall'altra parte non potendo fare di meglio.
maurodg65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 53 minuti fa, nullo ha scritto: Finirà male per quei disgraziati che avevano assaggiato la libertà... e noi ci gireremo dall'altra parte non potendo fare di meglio. Se la Cina interverrà militarmente contro Taiwan gli USA interverranno a sostegno del paese, questo atteggiamento porterà la Cina a desistere e dimostrerà come la scelta giusta anche per l’Ucraina sarebbe stata quella di schierare il contingente NATO sul confine russo ucraino ad inizio 2021, quando l'intelligence USA era certa dell’invasione e la Russia stava spostando le truppe sul confine per prepararsi all’invasione. Fosse accaduto realmente al tempo l’invasione russa non ci sarebbe mai stata e si sarebbero risparmiate centinaia di migliaia di vittime, oltre a salvare paradossalmente la faccia a Putin ed alla Russia che avrebbe finito per non rendere palese di fronte al mondo la situazione penosa in cui versava e versa il suo esercito ed il suo paese, mentre per i pacifinti il leader russo sarebbe diventato l’eroe che, rinunciando, avrebbe evitato un conflitto nucleare al mondo. 1 1
Roberto M Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mentre per i pacifinti il leader russo sarebbe diventato l’eroe che, rinunciando, avrebbe evitato un conflitto nucleare al mondo. Ed avrebbero potuto continuare a blaterare sull’”imperialismo” americano. Questi idioti non si rendono conto il rischio enorme che corriamo e’ proprio quello opposto, e cioè che l’America, sulla spinta dell’estrema sinistra pacifista e della destra isolazionista si chiuda in se stessa (non ha bisogno di nulla) e abbandoni l’Italia e l’Europa, di fatto smilitarizzare (grazie alla maledetta cultura “pacifista”) al suo destino. Che e’ chiaramente quello di soccombere alle dittature più armate. 1
Roberto M Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 La Cina attraversa già una grossa crisi, la situazione in mar rosso la sta danneggiando enormemente (eterogenesi dei penēs e martelli) e una guerra contro USA e Taiwan la farebbe sprofondare in una enorme crisi senza precedenti, con anche il rischio di rivolte interne.
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 14 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2024 41 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se la Cina interverrà militarmente contro Taiwan gli USA interverranno a sostegno del paese, questo atteggiamento porterà la Cina a desistere e dimostrerà come la scelta giusta anche per l’Ucraina Boh.... Tutte queste sicurezze non so da cosa possano arrivare. In Ucraina le cose non vanno certo bene. Le bocce non sono ferme, in USA potrebbe vincere una fazione politica non proprio disponibile ad intervenire per fermare un passo della Cina che potrebbe avvenire più avanti nel tempo e quando per loro sarebbe opportuno, perché sono tutto tranne che deficienti. Gli equilibri pregressi sono vacillanti, quello che ci aspetta non è dato saperlo, il blocco occidentale "soffre" gli esiti della democrazia, molti altri attori no... e questo potrebbe pesare oltremodo. Sarei più cauto nel fare affermazioni con tale sicurezza. 3
maurodg65 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Ed avrebbero potuto continuare a blaterare sull’”imperialismo” americano. Questo tanto lo fanno a prescindere. Sono utili all’umanità come un riccio attaccato ai testiculi.
Messaggi raccomandati