gbale Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 25 minuti fa, veidt ha scritto: epiteto discriminante Eccalla arrivato subito puntuale il commento. Elo sapevo. Informati tu. Infatti il contratto dell'auto a noleggio sostitutiva mi faceva dichiarare che non potevo andare nel territorio di Puglia Campania e Sicilia. Della Lombardia non diceva nulla. Chissà perché. Quante auto ci sono a Milano o immatricolate su Milano? Rubabili, non carrette come a napoli Quanti la denunciano ? Quante sono assicurate per furto? E a napoli? Via su, informati. Quanto costa l'assicurazione per furto a napoli e a Milano?
Paolo 62 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 I dossi rallentatori non sono piacevoli per il ferito che viaggia in ambulanza, piuttosto il controllo della velocità ma non per fare cassa.
Ospite Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 33 minuti fa, maverick ha scritto: i dossi rallentatori sono un nonsenso tecnico, visto che quando si mettono, poi vengono fuori i comitati che protestano che sono rumorosi ( effettivamente lo sono, .. e parecchio.). Tanto che lo stesso codice ne limita la possibilità d'uso in casi ben precisi e limitati, (zone residenziali dei quartieri, .. vicino a scuole ed ospedali) e non certo nelle strade ad alto scorrimento. @maverick Esistono diversi dissuasori di velocità, ad esempio quelli che si usano sulle autostrade non sono dossi, ti fanno vibrare l'auto se corri...ne ho incontrati tanti e funzionano perché appena senti le vibrazioni rallenti...i dossi sulle strade con limite a 50km/h vanno bene. Se c'è qualcuno che si lamenta pure dei dissuasori allora che paghi PURE le multe degli autovelox...l'alternativa c'è.
Ospite Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 22 minuti fa, gbale ha scritto: Eccalla arrivato subito puntuale il commento. Elo sapevo. Informati tu. Infatti il contratto dell'auto a noleggio sostitutiva mi faceva dichiarare che non potevo andare nel territorio di Puglia Campania e Sicilia. Della Lombardia non diceva nulla. Chissà perché. Quante auto ci sono a Milano o immatricolate su Milano? Rubabili, non carrette come a napoli Quanti la denunciano ? Quante sono assicurate per furto? E a napoli? Via su, informati. Quanto costa l'assicurazione per furto a napoli e a Milano? @gbale Puoi scrivere quello che vuoi ma la tua fase è fuorviante le statistiche non mentono: https://www.cercassicurazioni.it/news-assicurazioni/auto-e-moto-quali-sono-le-citta-in-cui-il-numero-di-furti-e-maggiore-00038857.html#:~:text=565 Recupera preventivi-,Auto e moto%3A quali sono le città in cui il,due posti della graduatoria nazionale. "A livello generale, è Milano la provincia in cui si rubano più mezzi a due e quattro ruote, con 6.991 furti ogni 100 mila abitanti."
eccheqqua Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Comunque se uno contesta la collocazione di alcuni autovelox non sta a significare che automaticamente li vuole radere tutti al suolo. Purtroppo alcuni sono piú bancomat che effettivi strumenti di dissuasione e questo dá parecchio fastidio perché prenderla in quel posto non piace a nessuno. 1 1
gbale Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 22 minuti fa, veidt ha scritto: Le statistiche dicono che un'assicurazione furto a napoli costa 2000 a Milano 1000 chissà perché. 27 minuti fa, veidt ha scritto: le statistiche non mentono Leggi bene quel che linki,almeno quello. E comunque ti riassumo io
Keegor Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @gbale se lo sapevi è perchè ti sei reso conto di essere stato un pò offensivo , nulla di male , ci siamo abituati. Comunque noleggiano macchine anche a Napoli 1 ora fa, gbale ha scritto: Rubabili, non carrette come a napoli si , andiamo ancora con il carretto trainato dall' l'asinello 1 ora fa, gbale ha scritto: Quanto costa l'assicurazione per furto a napoli e a Milano? questo sicuramente è un furto
Paolo 62 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Mi pare che vadano a zero chilometri all'ora. E prima?
claravox Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E prima E chi può dirlo?…..chi fa quel tragitto tutte le mattine? Io mi ci metterei di impegno ad non oltrepassare i 30 all’ora…ce lo chiede Bruxelles per un pianeta più green…..
n.enrico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Il 14/1/2024 at 13:41, Muddy the Waters ha scritto: Continuo a non capire come mai vengono vendute auto che vanno a 250Km/h quando il limite è di 130Km/h Perché le case automobilistiche non vendono solo in Italia, ma anche all'estero, dove magari ci sono altri limiti o non ce ne sono proprio. Certo, si potrebbe limitare elettronicamente la velocità massima di un'auto in funzione di quella massima consentita nel paese di immatricolazione, ma resta il fatto che uno potrebbe andare in vacanza in Germania, dove in alcune autostrade non ci sono limiti di velocità, e si troverebbe ingiustamente limitato. Senza contare che esistono anche le piste, dove ti puoi sbizzarrire. Quindi, il discorso "tutti uguali a 130" è un concetto assurdo.
Paolo 62 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @claravox I bolognesi saranno inc. di brutto per il nuovo limite. Mi auguro che se ne ricordino quando voteranno alle Europee.
vizegraf Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Praticamente hanno tolto il lavoro agli ecoteppisti.
Martin Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 30 all'ora è un limite ragionevole in ambito urbano. Come numero di auto-e-moto-veicoli per corsia e direzione di marcia intendo.
Guru Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Io invece sono molto curioso circa i risultati ottenibili con una "città 30". Certo è un progetto molto ambizioso che prevede grossi investimenti, ed è necessario un rodaggio. Vedremo. https://www.bolognacitta30.it/
gbale Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @Guru i viali sono rimasti a 50 meno male. Ma penso che lì si concentri il 70 percento degli incidenti con feriti, o sbaglio. E quindi dove starebbe la maggior sicurezza. In quel 30 percento?
extermination Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 7 minuti fa, Guru ha scritto: invece sono molto curioso circa i risultati ottenibili con una "città 30". Gli automobilisti multitasking ( e sono tanti) ai 30km orari riusciranno pure a leggere il giornale e a chattare al cellulare. spero di no!!
Guru Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @gbale Dove si concentri la maggior parte degli incidenti non lo so, sicuramente ci saranno statistiche a riguardo. Personalmente posso dire che sui viali e sulle altre direttrici principali monopattini, biciclette e pedoni se ne vedono pochi (c'è una ciclabile "coassiale" che protegge molto bene chi la usa), quindi sono meno presenti possibili vittime di incidenti. A mio parere gli incidenti avvengono maggiormente negli incroci non regolati da semaforo, e ho letto da qualche parte che molti investimenti avvengono per mancata precedenza ai pedoni sulle strisce.
Messaggi raccomandati