senek65 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Comunque i campioni di maratona che corrono sui 20 km all'ora ci stanno dentro al pelo....
LeoCleo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 27 minuti fa, gbale ha scritto: Ridicolo Avrei altre considerazioni… ma è meglio se sto zitto. 🤬
n.enrico Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Ho visto il video: operazione comunque pericolosa visto che a un metro passavano le auto. Però sanno il fatto loro, io indagherei fra i tagliaboschi.
claravox Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 19 ore fa, Guru ha scritto: c'è da sperare che col nuovo limite la gente vada più piano almeno nelle strade secondarie. In ogni caso se riusciranno ad ottenere i risultati di altre città europee sarà un cambiamento più che positivo. 30 km all'ora è ancora un po' alto. Per la sicurezza totale è meglio stare a casa, con mascherina e salvagente addosso. Al massimo ci si potrà muovere 15 minuti a piedi, per realizzare la città 15, più sicura e green. 1
eduardo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 4 ore fa, loureediano ha scritto: Sulla 106 le stradine che ci sono che immettono o per entrare che contarle è impossibile. Non sei aggiornato. La vecchia 106 è stata sostituita qualche anno fa dalla nuova 106, che di fatto ha relegato la vecchia ad una strada inutilizzata. Le stradine di campagna sbucano sulla vecchia 1
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 4
gbale Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 I traghetti per l'Elba anni 80 impiegavano coast to coast 50 Min. Dopo quarant'anni (tra l'altro sempre le stesse navi) 1.h e 10. Più sicuro, più ecologico? (No perché fumano come ciminiere) no solo più conveniente per l'armatore. È solo e sempre una questione di prezzo di soldi e di cassa. Mi dispiace per chi ci crede. Allora molto meglio i tutor che sai che quel tragitto di media devi fare tot e non serve che inchiodi davanti alla stradale imboscata. Ma è percorribile solo in autostrada o tratti senza ingressi laterali e i comuni son tagliati fuori 1
andpi65 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, vizegraf ha scritto: sappiamo come funziona Avoja, funziona che è un mondo difficile ( cit.) 😉, funziona sempre piu' che rispettare i limiti , e non solo ( con diretto riferimento al mio " non è un bel segnale) , è diventata un'opzione ( non che prima non lo fosse, ma ora direi di più) . Però poi quando ci scappa il morto o qualcuno rimane in sedia a rotelle tutti a dire che non ci sono controlli. Facciamo una prova? In centro urbano il limite massimo è dei 50km/h, alzi la mano chi lo rispetta. Però se investi un pedone od un ciclista sopra i 50 orari gli fai un bel po' di danni , se ti và bene. E con l'introduzione dell'omicidio e lesioni stradali ( norma per accontentare la pancia dei "vessati") ti crei pure un bel po' di problemini. Non sto dicendo che non ci siano autovelox (*)che a volte neppure io capisco dico solo che alla fine ognuno è fabbro del suo destino. (*) Premesso che una postazione fissa autovelox , al fine di fare realmente rispettare i limiti, è molto meno utile dei tutor.
vizegraf Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 25 minuti fa, n.enrico ha scritto: io indagherei fra i tagliaboschi. L'attrezzo è più da officina di carpenteria metallica.
pfsoft Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Riguardo al perché della differenza di limiti su strade "simili", come anche riguardo all'utilizzo attualmente previsto per gli importi delle sanzioni sarebbe utile dare un letta all'art. 142 del CdS. Ciò non garantisce che venga applicato in modo corretto, ovvero tra il dire e il fare; non dice che su una strada a due corsie in piena notte e senza traffico tu debba andare a 30 Km/h mentre su altre strade puoi fare il tasso che vuoi. E' interpretabile, come tutte le leggi, altrimenti non servirebbero quasi mai gli avvocati e i processi, basta leggere. E poi le leggi si fanno sempre nell'interesse dei cittadini, mai per fini elettorali o per comodo di una certa fascia di essi? Pensa che su certi punti, curve difficili e pericolose, difficilmente c'è l'autovelox, costa troppo rispetto al guadagno!
andpi65 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 4 minuti fa, pfsoft ha scritto: Ciò non garantisce che venga applicato in modo corretto La perfezione non è cosa umana, in nessun campo. È , piuttosto il ritenere che sia tutto imperfetto e sbagliato che io ho provato a sottolineare.
pfsoft Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: La perfezione non è cosa umana, in nessun campo. È , piuttosto il ritenere che sia tutto imperfetto e sbagliato che io ho provato a sottolineare. Si, però quando con la scusa di non essere perfetti qualcuno ne approfitta allora ti taglio...i pali.
Guru Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 42 minuti fa, claravox ha scritto: 30 km all'ora è ancora un po' alto. Per la sicurezza totale è meglio stare a casa, con mascherina e salvagente addosso. Al massimo ci si potrà muovere 15 minuti a piedi, per realizzare la città 15, più sicura e green Ti hanno mai detto che sei ignorante come pochi? Nel caso te lo dico io, che mi costi o meno un provvedimento disciplinare. Ignorante è un eufemismo, ovviamente. 1
andpi65 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 16 minuti fa, pfsoft ha scritto: con la scusa di non essere perfetti qualcuno ne approfitta allora ti taglio...i pali. Si chiamerebbe danneggiamento aggravato ( fino a 3 anni , più ripristino dei luoghi e quanto ne consegue di spese legali e processuali)..come dicevo ognuno alla fine è fabbro del suo destino, nel bene e nel male. Ma la domanda sarebbe: se c'è un limite su quel tratto il problema è di chi lo fa rispettare o è di chi non lo rispetta? . 🤷
Paolo 62 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Il problema può essere il valore del limite. Magari va bene di notte o quando c'è traffico mentre può essere inutilmente basso in pieno giorno e con la strada completamente libera. L'autovelox funziona h24.
Guru Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 27 minuti fa, andpi65 ha scritto: Facciamo una prova? In centro urbano il limite massimo è dei 50km/h, alzi la mano chi lo rispetta Premesso che condivido pienamente ogni cosa che hai scritto in questo thread, ho quotato questa frase per dire che se prima a Bologna non era difficile vedere auto ai 70 e oltre, sarei contento se col nuovo limite la gente stesse entro i 50-60. 1
n.enrico Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Io il limite in città è l'unico che rispetto. A parte qualche punto dove puoi andare anche a 60/70 senza correre (né far correre) rischi, non mi sento proprio sicuro a superare i 50. Anzi spesso sto sotto.
Messaggi raccomandati