andpi65 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 21 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E questo prova che è fare cassa, non si pretenda che lo accettiamo senza discutere. Ti vedo molto sicuro. E mi inchino😉
Paolo 62 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @andpi65 Avrebbero potuto benissimo far rispettare il limite esistente, non credo alla buona fede di quei Comuni. Sannno che se il limite è basso qualcuno può superarlo per errore o perchè si è spazientito.
extermination Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 39 minuti fa, jedi ha scritto: non centra una mazza Mi pareva che in ultima istanza il discorso fosse virato sulle competenze/incompetenze del personale medico- sanitario.
vizegraf Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: Questo inneggiare a flex non mi piace Non si tratta di inneggiare. Chi lo sta esaltando e lo definisce eroe ovviamente sbaglia. Come altrettanto sbagliano gli ecoattivisti che bloccano il traffico. Fleximan ottiene il plauso del pubblico perché mette in evidenza una stortura che consiste nell'uso di uno strumento non per una maggior sicurezza sulle strade, ma viene utilizzato per ottenere grassi introiti da parte dei Comuni. E questo è innegabile visto che siamo in Europa il Paese che ha installato il maggior numero di autovelox e addirittura i Comuni mettono nei bilanci di previsione gli introiti da esso derivanti. 1 1
andpi65 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Avrebbero potuto benissimo far rispettare il limite esistente. Perché tu sai perché lo hanno cambiato lì , giusto? 😂
extermination Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Tornando a noi, in prima istanza, ognuno dovrebbe prendere piena consapevolezza di quante volte al giorno supera i limiti di velocità fosse anche di soli 5 km orari. Dopodiché, forse e ribadisco forse, si può discutere sull'applicazione ed il rispetto dei 30km orari.
Paolo 62 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @andpi65 Temo che lo facciano apposta. Mi auguro che si trovi una soluzione politica al problema, che il metodo fai da te è rischioso.
Guru Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @vizegraf Io capisco che in certi casi i limiti possano apparire esagerati per la presenza di poche case, ma bisogna anche mettersi nei panni di quegli abitanti. Hai idea a quanto sfrecciavano le auto prima che introducessero quel limite? Hai idea di cosa significhi vivere dove non ci si può fidare ad usare la bicicletta o uscire a piedi? Pure nei pressi di casa mia c'è un bel rettilineo con qualche casa e un ragionevole limite dei 70. È stato montato un autovelox che ha sicuramente reso belle cifre. Nessuno della zona però si azzarda a criticarlo, perché la gente ora va piano in un tratto dove nonostante i continui appelli dei residenti fu ucciso un ragazzino dell'età delle scuole medie. Credo di averlo già scritto ma è un esempio che non è sbagliato ripetere.
Paolo 62 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Settanta all'ora sono un ottimo compromesso tra libertà di circolazione e sicurezza ma se fossero cinquanta? Penso che qualcuno potrebbe spazientirsi.
Guru Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @Paolo 62 Ti viene mai il dubbio che per vivere all'interno di una comunità bisogna anche accettare qualche imposizione che a noi può non piacere, ma può servire per fare del bene ad altri? Capisco che la riflessione non sia alla portata di tutti, però sforziamoci. 1
jedi Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @extermination No. Sulla tempistica sanitaria pubblica che è una vergogna. E per sopperire al personale mettono come tappabuchi al PS degli incompetenti
Paolo 62 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Se quelle limitazioni sono accettabili per i più la cosa può andare, altrimenti no.
andpi65 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 22 minuti fa, vizegraf ha scritto: Fleximan ottiene il plauso del pubblico perché mette in evidenza una stortura che consiste nell'uso di uno strumento non per una maggior sicurezza sulle strade, ma viene utilizzato per ottenere grassi introiti da parte dei Comuni. Ottiene il plauso perché le multe a prenderle scoccia a tutti (*). Ma siamo sempre lì : se il limite è quello e il Comune o altri fa grossi introiti non significa , in soldoni, che dei limiti alla fine se ne sbattono la benemerita in diversi? (*) Recente un thread di non ricordo quante pagine per una palese e fotografata infrazione semaforica, in cui pareva , a tratti, che fosse stata vessatoria la contestazione, è un mondo difficile proprio!
jedi Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @Guru Ms certe volte è piu' facile farlo capire ad un sasso che qualcuno non vuol capire un .asso
extermination Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 minuti fa, jedi ha scritto: Sulla tempistica sanitaria pubblica che è una vergogna Mah! Qualche mese fa mia moglie alla quale era stata prescritta una risonanza ( no codice urgente) è entrata nel sito della Regione e ha trovato il mese successivo in una struttura a 20 minuti da casa.
jedi Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @andpi65 Esatto! Guarda un esempio come la Ferragli se ne sbatte delle regole (e chiaro un esempio) che mette a Milano in Monte Napoleone la macchina in divieto di sosta con le quattro frecce. Ma almeno la guardia del coppo poteva stare su. Noi dobbiamo SEMPRE trovare una scusa per aggirare le regole. Siamo un paese di Santi,Giullare e Matrone
Guru Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 minuti fa, jedi ha scritto: Ms certe volte è piu' facile farlo capire ad un sasso che qualcuno non vuol capire un .asso Sicuro che non vogliono capirlo?
jedi Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @extermination Sara' stato qualche buco dovute ad una disdetta. Anche a me è capitato al Bassini di Cinisello di trovare un esame dopo quattro giorni. Ma un caso rimane un caso
Messaggi raccomandati