LeoCleo Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Rapina di Stato. Recidere, recidere, recidere.
luimas Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Chiaramente non sono favorevole a usare il flessibile , però mi rendo conto che sono la diretta conseguenza di scelte sbagliate .
extermination Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Una cosa del genere, in Francia, non avrebbe generato il benché minimo riflesso; manco degna di osservazione. Quelli ti buttano sotto sopra quartieri e città, mica scherzano.
ferdydurke Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Quello che è certo è che in Italia ci sono più autovelox di qualsiasi altro paese europeo, il triplo (quasi) della Germania per esempio…sono tutti necessari e hanno tutti un senso?
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 58 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Recidere, recidere, recidere Occhio che si potrebbe configurare l'apologia di reato. Probabilmente potresti cavartela con l'incapacità di intendere e di volere.
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 13 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Quello che è certo è che in Italia ci sono più autovelox di qualsiasi altro paese europeo, il triplo (quasi) della Germania per esempio…sono tutti necessari e hanno tutti un senso? Sicuramente ci sono anche autovelox strategici, ma non è che noi italiani brilliamo per rispetto delle regole.... Sarà capitato anche a te, una volta varcati i confini, di vedere come tutti rispettano i limiti. E se i comuni hanno sempre meno fondi a disposizione, male non fanno a reperire quelli mancanti da chi non rispetta le regole.
extermination Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: Sarà capitato anche a te, una volta varcati i confini, di vedere come tutti rispettano i limiti. Eh come no! Intanto è frequente incontrare Tedeschi, svizzeri ( e altri) che sfrecciano sfanalando nelle nostre autostrade.
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 11 minuti fa, extermination ha scritto: Intanto è frequente incontrare Tedeschi, svizzeri ( e altri) che sfrecciano sfanalando nelle nostre autostrade E questo cosa c'entra col tema della conversazione?
extermination Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Adesso, Guru ha scritto: questo cosa c'entra col tema della conversazione Parlavi mica del rispetto dei limiti facendo intendere l'assegnazione della maglia nera agli italiani!
extermination Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Vabbè va? Mo vado a fare colazione a piedi in piazza s marco. Cellulare rigorosamente out (regola della moglie)
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 42 minuti fa, extermination ha scritto: Parlavi mica del rispetto dei limiti facendo intendere l'assegnazione della maglia nera agli italiani! Dai che hai capito ed è inutile complicare la conversazione spostando l'attenzione su argomenti non in tema; si sta dicendo che l'Italia è un paese dove si rispettano poco i limiti di velocità.
claravox Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 https://scenarieconomici.it/limite-dei-30-km-h-un-breve-ragionamento-e-qualche-dato/ Limite dei 30 km/h: un breve ragionamento e qualche dato La polemica sull’imposizione del limite dei 30 km/h nei centri urbani sta impazzando. Dopo il pezzo sugli autovelox vorrei, con tanta umiltà, presentarvi un dato e un rapidissimo ragionamento. Qual è la motivazione dei 30km/h come limite nei centri urbani? Se il motivo è la riduzione dei consumi, basterebbe analizzare i dati dello studio CNR su motori diesel e benzina del 2018, che riportiamo qui sotto: La velocità dei 30 all’ora non è ottimale né per le auto diesel, né per quelle benzina, e questo appare ovvio. Curiosamente le auto più vecchie, Euro 4, hanno emissioni inferiori ai 30 km/h di velocità. Dal punto di vista della sicurezza bisognerebbe valutare che gli incidenti non accadono solo a causa delle auto, ma anche di altri mezzi, magari meno sicuri delle auto stesse. Un esempio è Bruxelles, dove il limite dei 30 km/h è in azione già dal gennaio 2021, Come vediamo, tolto il periodo covid, con il limite dei 30 km/h non si è raggiunto un risultato nel calo del numero totale degli incidenti. Il calo di quelli in auto è stato compensato da un aumento degli altri, soprattutto biciclette, e-scooter e monopattini. Comunque facciamo questo banale ragionamento: nel suolo mediamente dissestato delle città, è più sicura un’auto, costruita in media per raggiungere i 130 km/h senza problemi, ai 50 all’ora, o un instabile monopattino elettrico ai 30 all’ora, sua velocità massima? Qualcuno ha parlato di “tornare a sentire gli uccellini”. Il calo delle emissioni sonore passando dal limite dei 50 km/h ai 30 km/h è pari a 3 db. Una conversazione emette 60 db, il traffico normale è pari a 85 db. Non si sentono gli uccellini, con il limite dei 30 km/h, a meno che prima non si ci si mangi un bel piatto di tagliatelle ai funghi, ma della varietà Psilocybe azurescens. Allora, a che serve il limite dei 30 km/h? Io non lo so, lascio che voi vi facciate la vostra idea, ma sicuramente non quelle ufficiali.
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Mo sono arrivati quelli di Scenari economici a dirci che prima di loro nessuno aveva capito niente. Grado di specializzazione tipo Il Primato Nazionale?
Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @claravox Sì ma tu da buon novax devi imparare ad avere senso critico sulle fonti: nell'articolo è citato quale sia lo studio del CNR? E Scenari economici che testata è? Considerando che hai postato il link tu i dubbi sono più che legittimi.
Paolo 62 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Le zone a 30 all'ora vanno bene nei centri storici fatti di vie strette, altrimenti soffocano le città. Già ci pensa il traffico a far rallentare. A me ricordano i 110 all'ora dell'ex ministro Ferri. Sono serviti? Sì, a rompere le sc. dal momento che la velocità autostradale col traffico si riduce spontaneamente. Se proprio vogliono fare qualcosa di utile mettano i 30 nelle rotatorie e poi ci mettano tutti gli autovelox che vogliono. Magari qualcuno glielo segheranno ma almeno eviteranno incidenti.
LeoCleo Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Paolo 62 non solo, ma quando si sente alla tivvù di incidenti mortali, quasi sempre alla base c’è il sorpasso criminale (con curva, dosso, superamento riga continua). Questo in extraurbano. In città, abbiamo numeri ufficiali? Quanti pedoni investiti? Pedoni dico, perché le biciclette le vieterei in assenza di piste ciclabili.
claravox Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Guru e tu da boccal….ehm….da bravo cittadino modello continua a guardare il dito e non la luna. Credo che per la sindrome della rana bollita ci sia poco da fare ….ahimè…. continua pure a seguire i dettami dell’agenda 2030
Messaggi raccomandati