Vai al contenuto
Melius Club

Fostex T50RP o Hifiman 400 da affiancare a Fidelio X1


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, 

ora che ho un ampli adatto a cuffie ortodinamiche, anzi, progettato proprio per questo tipo di cuffie, stavo valutando di acquistare una delle cuffie in oggetto.

La mia speranza è che siano d'impostazione un pò differente rispetto alle Fidelio X1. Queste ultime, sebbene suonano bene un pò con tutto ma...suonano quasi sempre uguale senza evidenziare le variazioni nel set up. Non ho un orecchio particolarmente fine ma ad esempio, con diffusori come Klipsch o Magneplanar, quando cambiavo alcune impostazioni su lettore di rete (pure audio, Hi bit 32) la differenza sonora si percepiva eccome, con le Fidelio suona invece tutto uguale. Altro aspetto che vorrei migliorare rispetto alle Fidelio è la gestione del basso che con le Philips è un pò predominante e non ha ad esempio quella secchezza e velocità per riprodurre una batteria "cattiva".

Ora, con queste cuffie ortodinamiche andrei nella giusta direzione?

.

Mio set up:

- lettore di rete: Pioneer N50

- amplificatore: AFN autocostruito su progetto Bandalex

.

Musica:

tutto tranne classica, cantautori. Poco jazz. Predominanza rock e metal. 

.

Grazie

Inviato

le 400i non sono malvage con il metal ... hifiman si sposa bene soprattutto con il thrash che richiede molta velocità ... la 400i si sposa molto bene con l'afn...

anche se ... vedi se riesci a trovare qualche soldi in più per la sundara ... è un upgrade molto apprezzabile dalla 400i

Inviato

@johnny1982 Ti ringrazio del riscontro.

Ascolto molto poco in cuffia e la Sundara alla fine costa quasi il doppio della 400 (che sul sito Hifiman è 169 dollari, non so se bisogna aggiungere IVA e dazi)

Quello che noto nella Fidelio è proprio una lentezza in musica come il thrash

 

Inviato

ciao...io ho la la HE400 , la T50rp , la Sundara e la Fidelio X 2 però..la T50 è abbastanza monitor , nel senso che riproduce il messaggio musicale senza eccessive colorazioni e quindi fedelmente alla traccia originale..la  Sundara è un upgrade della pur ottima HE400 , che ha bisogno di parecchia corrente in più...la Sundara è superiore quasi in tutto rispetto alla sorella...la Fidelio X2 è una cuffia ruffiana , mette in mostra i bassi tipo loudness , ma gli ascolti sono in ogni caso piacevoli...molto comoda con pads enormi...io di Bandalex ho l' AF6 , liscio senza i VUmeter...imho la " the best " è la T50rp...comoda , neutra e bensuonante...peccato per i materiali plasticosi...ma non scricchiola però...tutte ottime cuffie a prescindere...la HE400 dura da pilotare ma l'AF N ha parecchia corrente..

Inviato

@andrea7617 va aggiunta iva + diritti fissi di sdoganamento...

 

Fa i conti se non ti conviene prenderla.da playstereo.

 

In genere da playstereo se la cuffia ha problemi o si rompe... non ripara ma ti da direttamente una cuffia nuova

Inviato

@rai63 dai l'af6 era nato per la he6 ... la 400i la pilota come niente fosse

Inviato
16 ore fa, rai63 ha scritto:

la Sundara è superiore quasi in tutto rispetto alla sorella...la Fidelio X2 è una cuffia ruffiana , mette in mostra i bassi tipo loudness , ma gli ascolti sono in ogni caso piacevoli...molto comoda con pads enormi.

Concordo con quanto scritto su Sundara e Fidelio X2 che possiedo.

Una cosa soltanto non mi è ben chiara, e lo leggo ormai da oltre un anno da diverse fonti, ovvero l'utilizzo di aggettivi (in questo caso sostantivo) per descrivere alcune caratteristiche delle cuffie. Nello specifico, quando si dice che una cuffia é "ruffiana" esattamente cosa s'intende? Faccio un po' fatica ad associare il termine ad una qualsiasi cuffia, e non vedo come lo si possa fare, nel senso che, vuol far credermi qualcosa che così non è? Io a questo associo il termine, ma dev'essere senz'altro un mio limite.

La risposta, come ovvio che sia è facoltativa.....😉 grazie.

Inviato

@rai63 Ecco, possiedi proprio le cuffie di mio interesse.

Una domanda che mi sento di farti è se sia le Fostex che le Hifiman suonino in modo sensibilmente differente dalle Fidelio, ossia che si sente la differenza tra una cuffia e l'altra in modo marcato. Può sembrare banale ma a volte non lo è, sembra che tutto suoni piuttosto uguale a meno di sfumature.

Quindi la tua preferita sarebbe la Fostex.

.

@Simo73 ruffiano...quando leggo che un componente è ruffiano io personalmente intendo che ti fa suonare bene un pò tutto. Non c'è ampli scadente o cattiva registrazione che possa pregiudicare il tuo ascolto, suona tutto sempre piuttosto bene ma...quel componente è poco sensibile agli upgrade di ampli, sorgente, cavi ecc...lui suona così e se anche se fai dei sostanziali upgrade a monte il risultato cambia ma non in modo eclatante.

Se faccio un paragone con i diffusori acustici, le mie Chario Cygnus sono ruffiane, suonano sempre bene ma risentono poco delle variazioni a monte.

Caso opposto le Klipsch o Magneplanar che ho avuto, risentono pesantemente delle variazioni e se qualcosa non è di loro gradimento anche l'ascolto della musica ne risente con una riproduzione pessima, al contrario, in certi contesti a loro favorevoli sanno essere eccezionali.

Il componente ruffiano ti da una prestazione sempre discreta o buona, quello rivelatore a volte da un risultato scadente altre eccellente in base alle condizioni a monte. Tutto questo IMHO

  • Thanks 1
Inviato

@rai63 Sarebbe interessante conoscere una tua considerazione sulle differenze fra le Fostex T50RP e le Sundara.

Inviato

@johnny1982 ciao...si hai ragione..ma io ho altri ampli cuffie ( ) , e con tutti le HE400 hanno bisogno di più corrente rispetto alla Sundara...a parità di posizione del potenziometro del volume suona sensibilmente a più basso volume..E' ovvio che l'AF 6 le faccia suonare alla grande..

1 ora fa, n.enrico ha scritto:

Sarebbe interessante conoscere una tua considerazione sulle differenze fra le Fostex T50RP e le Sundara.

le T50rp sembrano più "flat" e con meno bassi rispetto alla Sundara , ma in realtà a me sembra che aggiungano meno alla musica originale... il loro suono sembra essere più fedele al messaggio originale...le Sundara sono più pesanti ma più comode della T50rp...

  • Thanks 1
Inviato

Ho ordinato su Amazon una Fostex, usata come nuova (dovrebbe avere solo la confezione rovinata ma essere nuova) per 132 €. Penso che sia l'unico modo per capire. Se mi piace la tengo, altrimenti la renderò anche se la pratica di provare prodotti usando la politica di reso non mi piace molto... tuttavia è un'opportunità visto come gira il commercio ora, quasi tutto on line e mancanza di negozi fisici.

Inviato

@andrea7617 ciao...stai tranquillo per quanto riguarda la Fostex..io penso che ti possa piacere...ha bisogno , anche lei come la HE400 e da buona ortodinamica , di un buon ampli che eroghi abbastanza corrente , ma ti sorprenderà...l'unica cosa che non mi piace della Fostex , per dirla tutta , è il cavo di color "arancione" che più arancione non si puòt50rp.thumb.jpg.b73263488108443a0a061e473c4c45ad.jpg...

Inviato

@rai63 La Fostex è arrivata oggi. Amazon sempre velocissimo.

Prodotto nuovo solamente con uno strappo sulla scatola.

La cuffia non è male, dalle foto rende molto peggio, non è di plasticaccia come pensavo, da comunque l'idea di un prodotto curato.

Prima cosa della quale non mi ero accorto...non sono circumaurali ma sovraurali...quantomeno le mie orecchie di dimensioni normali non ci stanno all'interno...Questa tipologia non mi è mai piaciuta perchè le trovo più scomode rispetto alle sovraurali.

Ma andiamo al suono, premetto che le ho ascoltate una decina di minuti confrontandole con le Fidelio X1.

Suonano bene, meno d'impatto rispetto alle X1 ma bene. La riproduzione è più fine, più dettagli che nella X1 sono in sottofondo, qua si legano alla trama sonora e l'arricchiscono.

L' AFN se le porta a spasso, non ho voluto esagerare con il volume perchè sono nuove nuove. Fostex e AFN abbinamento ottimo, la sensibilità bassina di 93 db contro i 100 db non è un problema per l'ampli di Bandalex.

La Fidelio ha più punch, ma le Fostex non sono cuffie anemiche.

Devo dedicarle un pò di tempo per capire (indossabilità a parte che per me non è delle migliori).

.

PS a me il cavo arancio KTM piace!😉

Inviato

in ogni caso è abbastanza comoda e non stringe...certo che la Fidelio è enorme di pads ed è più comoda , ma vedrai che la T50 non ti deluderà come suona..👍

p.s. dici KTM come moto ?? io ho avuto una SWM 125 ( per la verità era di mio fratello non mia , ma la guidavo anch'io ) , e quella si che era arancione...era questa quà....vecchi ricordi..

1981.jpg.203302cd0909a9a19eeedf105fafa6ff.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...