andrea7617 Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, rai63 ha scritto: dici KTM come moto ?? Si certo! 1 ora fa, rai63 ha scritto: ....vecchi ricordi.. Ho preso da poco una KTM exc 4 tempi. Quella sì che suona! Bassi, medi, alti!!! 1 ora fa, rai63 ha scritto: in ogni caso è abbastanza comoda e non stringe... Nei prossimi giorni la ascolterò per bene. Posso rilevare da subito che, facendo un paragone con la X1, è come se nella Philips (che comunque suona bene) la riproduzione sonora fosse avvolta in un'amalgama di sottofondo di suono che...lega i suoni e non li rende netti e precisi mentre nella Fostex c'è una pulizia generale, una precisione nel suono che è più nitido ma non freddo. Io direi una finezza maggiore, una trama più fine del suono. Ecco, per avere il top ci vorrebbe un bilanciamento delle due: la finezza della Fostex ed il punch della Philips: le Hifiman 400 vanno in questa direzione?
rai63 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Sono a metà strada tra le due...ha meno finezza della Fostex e meno punch della Fidelio...l’ascolto è in ogni caso gradevole e la comodità maggiore della Fostex...i materiali sono buoni , ma ha una debolezza negli archetti dei pads...ho una HE 560 a cui ho cambiato gli altri a rchetti perché si rompevano appena sollecitati nel toglierli dalla resta...in questo si somiglia alla HE400..
andrea7617 Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 Ieri sera sono riuscito a dedicare un'oretta all'ascolto della Fostex, facendo un po' di zapping tra i brani che conosco meglio. Suona bene e non è nemmeno così scomoda da indossare. Anche all'aumentare del volume non si percepisce fatica d'ascolto, suona più forte ma è come se tutto aumentasse in modo lineare, fluido senza inasprimenti di qualche gamma sonora. Ecco, se dovessi fare un parallelo ad con un diffusore le potrei paragonare alle Magneplanar ma con più punch.
Litus2 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @rai63 Salve. Sono possessore della Fidelio X2HR, vorrei cambiare cavo perché sento “l’effetto citofono” ma, secondo quello che ho letto in questo thread (una conferma) nelle Philips non si percepiscono profondamente questi cambiamenti. Inoltre vedo che hai l’Amplificatore/Dac Klipsch Heritage, posso chiedere qualche confronto con quello che hai provato? Ho letto in altre parti che, l’accoppiata con le cuffie sorelle, sono eccellenti, suono simile (era lo scopo del progetto) ai diffusori da pavimento omonimi...
rai63 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @Litus2 ciao...per quanto riguarda il cavo delle Philips non so dirti...io ho l'originale e non l'ho mai cambiato..le Fidelio mi piacciono cosi di serie...hanno un ottima comodità , sono facili da pilotare , sembra che abbiano un loudness inserito con enfatizzazione di bassi ed acuti ( soprattutto dei primi ) , ma avendo tante altre cuffie da ascoltare non sento il bisogno di modificarla...per quanto riguarda l'ampli Klipsch , hai ragione...riprende il sound di casa..io ho le casse RB-61 II ed il diffusore amplificato " the tree " , e hanno tutti il medesimo tipico sound , aperto e grintoso , ...l' Heritage è , in scala ridotta lo stesso...è molto coinvolgente e dinamico , adatto per rock/live...da il suo meglio con cuffie " sveglie "....
andrea7617 Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 @Litus2 alla mia X1 ho messo il Mogami come cavo ma non è che abbia percepito differenze. Nol la trovo citofonica anzi. Con alcuni brani ti direi che suona anche non lontanissima dalla Fostex...che è però più precisa e limpida ma un orecchio non allenato non è che percepisce una differenza dal giorno alla notte!
andrea7617 Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 Ho provato anche le Fostex collegate all'uscita cuffia del mio sintoamplificatore Onkyo. Suonano anche bene, non credevo leggendo quello che c'è in rete. A questo punto mi viene da credere che la gente cerchi di pilotare queste cuffie con degli smartphone di primissima generazione. Certo che con l'ampli titolare (pensato proprio per le ortodinamiche) suonano più limpide, veloci e si sentono meglio i dettagli, come se una sorta di velo venisse tolto. Con il sintoampli suonano un pò più gonfie, con un basso più lungo e meno definito ma comunque con un buon risultato globale anche a livello di volume d'ascolto (suonano forte).
andrea7617 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Dopo qualche ascolto e qualche confronto tra T50RP e Fidelio X1 con il setup fisso (Pioneer N50 e ampli AFN) preferisco decisamente le Fostex alle Philips. La sensazione è come passare dalla seta ad un tessuto più grossolano. Le Fostex NON suonano anemiche e non hanno pochi bassi. Con le Fostex viene voglia di ascoltare in cuffia, con le Fidelio mi passa dopo un brano...
Litus2 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @andrea7617 Grazie delle indicazioni. @andrea7617 Intendevo “effetto citofono” il toccare il cavo delle X2 e sentire il riverbero nelle cuffie. Fenomeno che attesta l’esile sezione del cavo. Per le Fostex, volevo tentare con le TR-70 (aperte) oppure le T50 RP (magari Dekoni) ma, a detta di alcuni possessori delle th909 (dal costo stellare per le mie tasche), “conviene” maggiormente ottenere (a rate😀)la Fostex th909, che avere diverse unità di cuffie dalle caratteristiche e marche varie e dal costo complessivo che può superare le th909. Sono agli inizi “del cammino” cuffiofilo... non ho tanta voglia di marciare... e mi sono bloccato...
andrea7617 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 19 minuti fa, Litus2 ha scritto: X2 e sentire il riverbero nelle cuffie. No, questo non mi è mai accaduto. Nemmeno con il cavo originale. 21 minuti fa, Litus2 ha scritto: Fostex th909, che avere diverse unità di cuffie dalle caratteristiche e marche varie e dal costo complessivo che può superare le th909. Questo è vero, dipende a cosa si mira. Ascolto pochissimo in cuffia e per me un upgrade rispetto alle Fidelio è già una buona cosa considerando che le T50RP costano meno e suonano meglio! Bisogna spingerle però con un ampli. Ora resta il fatto che inizialmente puntavo alle Hifiman e le Fostex non sono circumaurali...
Zap67 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 14 ore fa, Litus2 ha scritto: conviene” maggiormente ottenere (a rate😀)la Fostex th909, che avere diverse unità di cuffie dalle caratteristiche e marche varie e dal costo complessivo che può superare le th909 La 909 è un punto di arrivo, così come altre cuffie top, dipende da come e quando ci vuoi arrivare, io ci sono arrivato dopo una decina di cuffie 😜
andrea7617 Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 @Zap67 2 ore fa, Zap67 ha scritto: top, dipende da come e quando ci vuoi arrivare Certo, ma allo stato attuale, per l'uso che ne faccio per me sarebbe uno spreco. Infatti sto valutando cuffie entry level. Cifre però che l'uomo della strada considera già molto elevate. Quello che mi dà da pensare è quanto sia stata osannata la Fidelio (che comunque buona ma non fenomenale) mentre la Fostex che costa meno e suona meglio è stata pochissimo nominata
Zap67 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @andrea7617 considera che molto dipende dai gusti personali, non ho ascoltato nessuna delle due cuffie quindi non potrei dare un parere
Litus2 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Un’altro fattore di valutazione è se, la Fostex T50RP si avvicini come caratteristiche sonore alle “Grado” Spirit Labs MMXVI che posseggo... Ecco che il “salto quantico” verso una versione Tesla come la th909 diverrebbe giustificato. Perché la versatilità di quest’ultime cuffie, è straordinaria, si sente con uno smartphone e scala notevolmente con le amplificazioni che le offri.
andrea7617 Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @Litus2 Si ma menzioni cuffie che hanno un prezzo non paragonabile, tu citi cuffie da 2-2,5 k€ io da meno di 0,2 k€!!!!! . Con le cifre che nomini te mi prenderei una moto migliore...non una cuffia migliore!!! . Il mio target è differente e SPERO che le cuffie di prezzi così tanto differenti abbiano delle differenze giustificabili.
Litus2 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Era riferito sempre al ragionamento dei post precedenti... Comunque, nel recente passato, la th909 l’ho trovata anche a 1.400,00 Euro nuova.
andrea7617 Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 Parlando di vil denaro, ci sono state versioni moddate delle T50RP vendute anche a cifre prossime ai 1.000 €. Questo fa un pò pensare: - prima di tutto sulla bontà del prodotto di base che ha "potenziale" - poi sul rapporto prezzo-prestazioni: veramente notevole con la cuffia standard, poi il tutto finisce nell'Hi End con il modding dove il prezzo perde di significato e si giustifica tutto ed il contrario di tutto. Nessuno dirà mai di aver buttato i soldi e ci si convince che la versione upgradata "vale tutti i soldi spesi". Per me invece il limite della Fostex è la comodità, è una sovraurale abbondante...credo che opterò per la 400i 1
Litus2 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @andrea7617 Non ho approfondito il confronto. Forse con un piccolo sforzo in più, le Sundara convengono maggiormente delle 400i. Le danno scontate su Playstereo. Buona scelta. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora