Ivo Antonio Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Ciao a tutti, Qualcuno ha avuto modo di provare questi prodotti? https://www.combak.net/roomtune/roomtuning.html
Ivo Antonio Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Nessuno li ha mai ascoltati o provati?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2024 @Ivo Antonio Cosa volevi sapere nello specifico? 1 1
Ivo Antonio Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 On 1/19/2024 at 9:59 AM, BEST-GROOVE said: Cosa volevi sapere nello specifico? A proposito di quelli sul room tuning.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2024 10 ore fa, Ivo Antonio ha scritto: A proposito di quelli sul room tuning. dei 7800 che indichi da quanto ne so pare siano decisamente più efficaci degli 80i che possiedo e che (i miei) non sono più in produzione, sono più grandi, hanno uno spessore più elevato sono decisamente più costosi e si notano di più; inoltre non credo una confezione sia sufficiente a fare una accordatura ad hoc per un ambiente quanto semmai ammesso che il foglietto delle istruzioni sia uguale a quello allegato a tutti i prodotti harmonix la confezione consente di effettuare solamente il primo step di trattamento.
Ivo Antonio Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 5 minutes ago, BEST-GROOVE said: tutti i prodotti harmonix Ne usi anche altri? Ti trovi bene?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2024 39 minuti fa, Ivo Antonio ha scritto: Ne usi anche altri? Ti trovi bene? tutti quelli che si vedono in foto a parte qualche confezione che ancora nuova tengo per altre occasioni; posso dire che quelli dove ho notato una minor efficacia son proprio quelli per l'accordatura dell'ambiente perché "forse" una confezione è il minimo sindacale o forse di minor efficacia rispetto a quelli da te segnalati...eppure nel dubbio prima dell'applicazione chiesi direttamente a Mr. Kiuchi patron della Combak che cortesemente mi diede tutte le indicazioni del caso dopo avergli inviato le foto del mio ambiente e che collocai su suo consiglio rispetto a quanto indicato nelle istruzioni. Ricordo che quando fu commercializzata agli inizi degli anni 90 la prima versione per il trattamento dell'ambiente consistente in dischetti del tutto simili a dei feltrini di diametro approssimativo di 2 cm. quasi tutta se non tutta la stampa mondiale che li ebbe in prova ne parlò positivamente riportando le sensazioni dei giornalisti che li collocarono nel proprio ambiente, poi negli anni successivi per contenere le dimensioni e renderli meno visibili produssero degli accordatori più piccoli per poi tornare in anni successivi ad aumentarne le dimensioni....forse il diametro maggiore incide ed è più efficace di quelli aventi minor diametro? Non lo so ma non credo, infatti per accordare le elettroniche o i diffusori la Combak nel tempo realizzò degli accordatori più piccoli ed efficaci di altri di diametro decisamente maggiore. Riguardo ai rimanenti devo dire che si, mi trovo decisamente bene e l'apporto è udibile, se poi la spesa è proporzionale alle differenze in positivo o ai miglioramenti che ci si aspetta di ottenere ognuno fa le sue considerazioni; certamente visto il prezzo che costano di listino un' appassionato ci pensa 1000 volte e giustamente vorrebbe provarli prima di effettuare la spesa, caso volle che all'epoca del lancio dei prodotti i negozianti che li tenevano o almeno il delaer a cui mi appoggiavo fece diverse dimostrazioni nel tempo con e senza accordatori e/o piedini dando pure la possibilità di provarli a casa, di conseguenza ognuno poteva valutare nella propria catena se e quanto cambiava qualcosa e se valesse la pena affrontare una spesa non indifferente.
Renato Bovello Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Ho ancora i loro cavi di potenza HS101 e li trovo ottimi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2024 @Renato Bovello purtroppo non ho mai avuto modo di provare alcun cavo della casa per saggiarne le caratteristiche.
Lucasan Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Ivo Antonio Il 18/1/2024 at 23:21, Ivo Antonio ha scritto: Nessuno li ha mai ascoltati o provati? Ne servono 3 set per trattare un ambiente medio di 20/25 mq e valvole posizionati ad hoc secondo un ben determinato schema . Io utilizzo la meno performante serie precedente . E’ difficile darne un giudizio perché nessuno si azzarda a togliere una cinquantina di risuonatori dopo averli posizionati con tanta attenzione , solo per saggiarne l’effetto “ mi manca” , mi piace di più o di meno . Normalmente chi utilizza quei risuonatori ha molti altri “oggetti” Harmonix . Un mio impianto è quasi tutto cablato Harmonix eccezion fatta che per i cavi phono , utilizzo piedi tu666 Milion Sottopunte rf 999 Rf202 mat clamp cavi si alimentazione sia serie Master che x-dc2 e di potenza hs101 SLC . ora mi sto dedicando ad un secondo impianto dove utilizzo solo cablaggio Duelund e supporti di solo legno massello , per lo più ebano .
davenrk Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Lucasan in cosa consistono i risonatori ambientali Harmonix?
Lucasan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 33 minuti fa, davenrk ha scritto: in cosa consistono i risonatori ambientali Harmonix? questi sono l’ultima versione : https://www.combak.net/roomtune/roomtuning.html
Agogi Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Non ho mai avuto modo di sentire un ambiente trattato con gli Harmonix 7800 ma di questo marchio ho i piedini 808Z Million e le sottopunte per i diffusori 999Z Million. Recentemente, per fare una prova, ho posizionato 4 piedini 808Z sotto il router e ho ottenuto un risultato sonoro dello straming a dir poco sbalorditivo. I prodotti sono ottimi ma costosi e non è facile trovare chi li fa provare. 1
imaginator Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 18 ore fa, Agogi ha scritto: e le sottopunte per i diffusori 999Z Million Ciao, se non ricordo male tu hai le Sasha Daw? Puoi descrivere in che cosa è cambiato il suono con l’utilizzo delle sottopunte? Grazie.
Agogi Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @imaginator le Sasha Daw lo ho dal 2020 e le sottopunte 999Z le ho messe quasi subito. Sinceramente ora non ricordo più come suonavano senza, ma l'effetto Harmonix mi risulta essere sempre quello, ossia un aumento dello spazialità del suono, maggior focalizzazione, l'aumento dello spessore della voce e degli strumenti, le S della voce diventano meno fastidiose. Non tutte le elettroniche reagiscono allo stesso modo a questi prodotti nel senso che l'effetto è normalmente positivo ma su alcune elettroniche questi miglioramenti sono più marcati. Nel mio post precedente ho parlato dei piedini 808 messi sotto al router che hanno apportato quegli effetti di cui sopra in modo molto ma molto positivo. Si tratta comunque di prodotti di finitura da mettere quando l'impianto già suona bene di suo e si cerca quel quid in più di miglioramento. 1
imaginator Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @Agogi Ho chiesto per curiosità, chiaro.. bisognerebbe provarli, ma il prezzo è decisamente scoraggiante e onestamente non ne sento il bisogno, ho una scena molto ben sviluppata e un’ottima focalizzazione. Qualche mese fa ho provato invece dei piedini Harmonix TU606Z sotto il pre che mi ha prestato gentilmente un amico ma da me non andavano proprio bene. Mentre nel mio caso, prova fatta sempre sullo stesso pre vanno molto bene i piedini della Quadraspire (già i Qplus) e benissimo le basi dei mobiletti Taoc CSR. Per dire che non ci sono regole, bisogna necessariamente provare, visti i costi esagerati di questi accessori. 1
Armando Sanna Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 10 ore fa, imaginator ha scritto: . Per dire che non ci sono regole, bisogna necessariamente provare, visti i costi esagerati di questi accessori. Concordo e aggiungerei, non sempre il componente più costoso aggiunge quel quid in più che cerchiamo alcune volte potrebbe essere anche deleterio , l’importante è accordare l’impianto secondo di la nostra sensibilità .
Ifer2 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Non metto in dubbio che i bottoncini per il trattamento ambientale funzionino....ma vi leggessero quelli che non sentono differenze tra cavi di alimentazione, USB e ethernet! Chissa' cosa succederebbe ! 😅 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora