Vai al contenuto
Melius Club

Italia il paese con evasione tra le più alte in Europa


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo è un argomento che può' infiammare la gente.

I lavoratori dipendenti ,qualsiasi siano i propri introiti pagano le tasse per più' del 70% de totale e gli autonomi sono pochissimo fedeli al fisco.

Il problema per me non è quanto guadagni ,e paghi magari anche in maniera eccessiva ,ma sono gli autonomi ,che non sono fedeli.

Per' utilizzano gli stessi servizi magari un denunciando una mazza ,pagano meno le tasse scolastiche ,gli asili ,e sono esenti di molti servizi.

E questo mi fa altro che girare le bolas.

Ma se si volesse con il controllo  incrociato si  potrebbe avere molta meno evasione e più' equità fiscale

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, jedi ha scritto:

Questo è un argomento che può' infiammare la gente.

I lavoratori dipendenti ,qualsiasi siano i propri introiti pagano le tasse per più' del 70% de totale e gli autonomi sono pochissimo fedeli al fisco.

La minchiata dell’anno, neppure la prima in realtà.

In Italia ci sono quasi 17 milioni di dipendenti nel settore privato e 3,2 milioni circa in quello pubblico, quindi poco più di 20 milioni di dipendenti complessivi a fronte di circa 4,5 milioni di partite iva attive (se ricordo bene sono 3,5 circa quelle che presentano regolari dichiarazione dei redditi con un’attività continuativa) .

Le partite iva quindi sono circa il 22,5% dei lavoratori autonomi ed a quanto scrivi versano il 30% dell’IRPEF il problema quale sarebbe? 

Muddy the Waters
Inviato

Ecco vedi, subito bollata come minchiata con tanto di spiegone

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Sognatore ha scritto:

Generalizzare è sempre e comunque sbagliato, sono un autonomo e pago tasse fino all’ultimo centesimo, se dici che siamo tutti evasori mi offendo…

Esattamente,io a volte renderei obbligatorio,per alcuni,di provare a mettersi in proprio e starei a osservare come con quanta  facilità si arricchirebbero,la banalità produce sempre considerazioni di basso rilievo.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Muddy the Waters ha scritto:

Ecco vedi, subito bollata come minchiata con tanto di spiegone

Non bollata è una minchiata e lo è anche perché postata come fosse un dogma senza spiegare nulla, due righe e via, che i dipendenti paghino il 70% dell’IRPEF se sono quasi l’80% dei contribuenti attivi nel complesso in cosa sarebbe “strano”? 
E tra le partite iva molte sono nominali e solo il 3,5 milioni presentano regolare dichiarazione, quindi l’equilibrio si sposta ancora di molto.

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

per alcuni,di provare a mettersi in proprio e starei a osservare come con quanta  facilità si arricchirebbero

questo che c'entra con il pagare o no le tasse?

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

In Italia ci sono quasi 17 milioni di dipendenti nel settore privato e 3,2 milioni circa in quello pubblico, quindi poco più di 20 milioni di dipendenti complessivi a fronte di circa 4,5 milioni di partite iva attive (se ricordo bene sono 3,5 circa quelle che presentano regolari dichiarazione dei redditi con un’attività continuativa) .

Le partite iva quindi sono circa il 22,5% dei lavoratori autonomi ed a quanto scrivi versano il 30% dell’IRPEF il problema quale sarebbe? 

questo che c'entra con la fedeltà fiscale? dimostra solo che il reddito medio dichiarato (sottolineo dichiarato)  degli autonomi  è più alto.

Mancate totalmente di capacità logica.

  • Thanks 1
Inviato

dimenticavo: riferito naturalmente a queste risposte :classic_smile:

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, cesare ha scritto:

questo che c'entra con il pagare o no le tasse?

Perchè quando si generalizza si sbaglia quasi sempre,e son certo che molti che qui educano,se fossero in proprio in alcuni settori e condizioni,commetterebbero il peccato che condannano,garantito al pistacchio,come spesso scrive un forumer,poi ci son quelli che lo commettono per "tradizione" o abitudine e sarabbero da punire molto severamente.

Inviato

@Sognatore

Prima di tutto non posso fare un caso singolo.

Ma è dimostrato che gli autonomi hanno piu' possibilità di evadere.

Ma mi sarei aspettato queste risposte.

Chiaramente dagli autonomi.

extermination
Inviato

Tra non molto ci penserà l'IA a beccare tutti gli evasori. Non ne resterà uno! Amen.

Inviato

@extermination

Il problema non è che non ci si riesce ,ma non si vuole.

E poi come mai questo governo fino a 85000 euro agli autonomi possono fare dichiarazione forfettaria.?

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, jedi ha scritto:

Il problema non è che non ci si riesce ,ma non si vuole.

Quindi non l'hanno voluto fare neanche i governi precedenti.

 

  • Melius 1
Inviato

Problema evasione fiscale in Italia?! Bullshit

Inviato
36 minuti fa, extermination ha scritto:

Tra non molto ci penserà l'IA a beccare tutti gli evasori. Non ne resterà uno! Amen.

Sono sufficienti le tecnologie informatiche odierne, Infatti negli ultimi anni grazie a queste l'evasione è stata ben combattuta. Probabilmente non si fa di più per scelta politica.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...