Vai al contenuto
Melius Club

Italia il paese con evasione tra le più alte in Europa


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Lana caprina. Se io, cliente, non la voglio perché voglio risparmiare, altrimenti vado altrove, vuoi vedere che non me la fai?

Correggo la frase incriminata: "se i clienti non vogliono le fatture"

Si chiama connivenza e/o corresponsabilità ed ovviamente è un fatto culturale probabilmente nato per via di una pressione fiscale eccessiva. E relativo sperpero di denaro pubblico da parte dei vari governi che si sono succeduti.

Vorrei evitare di tirare nuovamente in ballo un idraulico della mia zona con un reddito dichiarato di 15K€, che alcuni anni fa ha ristrutturato completamente la sua villetta, cambiato il camper e comperato un motoscafo con due Yamaha da 200CV. Buon per lui, nessuna invidia, ma non contiamoci balle. Ed è solo un esempio.

 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Che poi l’IVA si presta benissimo per le truffe. Aboliamola o mettiamola al 4% per tutto che c’è solo da guadagnare.

Una volta c'era l'IGE (Imposta Generale sulle Entrate) che mi pare fosse al 4% poi fu sostituita dall'IVA

Inviato

@Jack Credo che di fondo la pensiamo allo stesso modo: eccessiva tassazione e sperpero del denaro pubblico.

10 minuti fa, Jack ha scritto:

"tu non la vuoi ma io te la faccio lo stesso? 

Ho due fornitori che, anche se sembra assurdo, non ne hanno mai voluto sapere di erogare servizi non fatturando. Ma ne ho anche altri due ai quali far emettere una fattura è una battaglia.

 

6 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

sono più interessato a dove/come vivi, se volessi veramente fare lotta all’evasione.

Infatti.

Inviato

@vizegraf era al 4%, però aveva mediamente tre passaggi, quindi in realtà era il 12.

quando fu sostituita dall' iva in effetti  si partì dal 12 per arrivare al giorno d' oggi al 22

ma poi per forza che siamo tutti asfissiati

l' ige comunque per come era strutturata aveva anche i suoi bei vantaggi dal punto di 

vista produttivo, che sarebbe proprio quello che servirebbe di questi tempi per far tornare

un pò di lavoro qua, perlomeno in parte.

Inviato

A Cipro c'è l'istituto del Residente non Domiciliato. È uno che viene da fuori e senza parentado e collaterali nati a Cipro se non molto indietro nel tempo. Sennò sarebbe domiciliato, cipriota in pratica

Non paga Irpef su nessun guadagno fatto all'estero, non paga nessuna tassa su cedole, dividendi e nessun capital gain derivato dal commercio di titoli finanziari. Non paga un casso.

Se si dimostra di stare due mesi continuativi ti viene dato lo status che certifica che ci stai 6 mesi ed 1 giorno, cosa che serve per dimostrare in Italia che si è fiscalmente residenti a Cipro. Un pensionato, per dire, sta da papa (non è un paese povero in cui si deve vivere in mezzo ai diseredati)... è come stare in Sicilia ma in pochi e con pensione circa doppia e costi inferiori del 30-40%. La pensione deve essere pagata lorda dallo stato... solo ai privati però i pubblici purtropoooo 

Due tre ore di volo e si arriva in ogni capitale. Siccome i legami con UK sono molto forti ( ci sono due enclavi inglesi con militari ed abitanti) per londra partono un sacco di voli in ogni stagione.

Estate in giro, svernamento a Cipro con facoltà di andare liberamente in EU per teatri e cultura

Se fan girare troppo i maroni c'è sempre una via di uscita e sfuggita...

Sapevatelo e consideratelo cari politicanti :classic_biggrin::classic_laugh:

 

 

Inviato
54 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ma ne ho anche altri due ai quali far emettere una fattura è una battaglia.

Confermo. Nel mio caso sono 3 e tutti nella stessa regione, me li ricordo bene perché la fatturazione irregolare mi "pesa" sui KPI di processo: Ordini-consegne-registrazionefatture-bonifici hanno il timer, e gli albionici vanno a "righe irregolari" cagate da SAP: Una puttanatina da 100 euro o un cantiere da 1M, se fuori tempo mi sporcano la pagella allo stesso modo... 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

a fatturazione irregolare mi "pesa" sui KPI di processo: Ordini-consegne-registrazionefatture-bonifici hanno il timer, e gli albionici vanno a "righe irregolari" cagate da SAP: Una puttanatina da 100 euro o un cantiere da 1M, se fuori tempo mi sporcano la pagella allo stesso modo.

OT - Anche con gli ammericani è uguale, i report che arrivano da SAP sono il mio incubo mensile. A fine 2022 litigai di brutto con un fornitore per le fatture che continuava a non emettere, pur piangendo miseria perchè non veniva pagato, costringendomi ad accantonare costi e non poter dichiarare ricavi in quanto non potevo dichiarare conclusi i task sottostanti. 

Inviato
5 ore fa, n.enrico ha scritto:

Sarà. Io sono un lavoratore autonomo, ma non ho mai visto un dipendente a busta paga che vorrebbe fare a cambio con me. 

Guarda, ..la cosa è ciclica, va e viene e si modifica a seconda dei periodi storici.

Quando sono passato io, ormai 27 anni fa, da libero professionista a dipendente pubblico la stragrande maggioranza dei colleghi mi sbeffeggiava dicendo che per quello che prendevo da dipendente pubblico non si sarebbero neanche alzati dal letto.

Poi le cose sono cambiate, e gli stessi colleghi, in difficoltà col mercato, venivano ad elemosinare qualche incarico .brontolando... "beato te".

Adesso la situazione si sta ri-evolvendo, tanto che facciamo una fatica assassina a reclutare geometri, ingegneri ed architetti, che anche dopo aver vinto il concorso (ma non ti puoi informare prima?) appena sono chiamati per prendere servizio, resisi conto di cosa si deve fare, (e dello stipendio relativo), dicono "no grazie, rinuncio ".

E nella sanità pubblica è anche peggio.

Tagliare con l'accetta le cose è SEMPRE sbagliato.

 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

me ne frego

Ecco….torniamo sempre qui

extermination
Inviato
3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

costringendomi ad accantonare costi e non poter dichiarare ricavi

Oddio, contabilmente si stanziano sia i costi ( per fatture da ricevere)  che i ricavi (per fatture da emettere)

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

Oddio, contabilmente si stanziano sia i costi ( per fatture da ricevere)  che i ricavi (per fatture da emettere)

Un tempo era così ed è ragionevolmente corretto. Oggi nell'azienda per la quale ancora formalmente lavoro, gli scienziati americani consentono di mettere a ricavo solo le attività che possono essere formalmente dichiarate completate  e per le quali vengono emesse le relative fatture. Ma se l'attività che genera ricavo contiene delle sotto-attività delegate a terzi e questi non emettono fattura, il processo in SAP non si chiude e si genera una sorta di incaglio.

La rigidità del processo nasce per evitare che venga messo a ricavo quanto non ancora fatturato o peggio non fatturabile, prassi che una ventina di anni portò ad indagini piuttosto aggressive da parte del SEC e ad una vera bufera in borsa.

Al contrario in una azienda italiana per la quale ho lavorato in gioventù, vigeva la pessima abitudine di mettere a ricavo anche quanto non ancora ordinato e parzialmente lavorato, per far quadrare i conti dell'area che mi venne affidata mi ci vollero due anni.

extermination
Inviato
9 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

il processo in SAP non si chiude e si genera una sorta di incaglio.

SAP lo abbiamo anche noi in azienda ed incaglio o non incaglio la tenuta delle scritture contabili e di bilancio devono rispondere ai principi contabili. Immagino che anche voi abbiate il SOA particolarmente gradito dai Program manager :classic_biggrin:

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

SAP lo abbiamo anche noi in azienda ed incaglio o non incaglio la tenuta delle scritture contabili e di bilancio devono rispondere ai principi contabili

e alle regole imposte della Corporate, io in qualità di program manager non riporto alla struttura italiana e, tranne eccezioni, non lavoro per l'Italia. Il che non sempre è "divertente"

Inviato

ah mo' siam passati alla fatturazione B2B mo'... 

il muddy muddy aka blues vol saver della fattura del giardiniere, dell'elettricista, dell'idraulico, del meccanico e lo scontrino del barbiere... neh :classic_wink:@Muddy the Waters ?

 :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

La cosa di cipro e’ interessante. Non ho pero’m capito che significa stare due mesi continuativi la’ per avere certificazione da 6 mesi e un giorno.

E’ certificazione virtuale? E’ opponibile al fisco italiano che calcola in altro modo?

Inviato

si ma quale delle due cipro, c'è differenza

Inviato

La differenza fra lavoro dipendente e autonomo non e’ tanto economica (li’ dipende puo’ essere abissale ma non e’ detto per i grandi numeri), ma di liberta’ fisica e mentale.

Scegliere di partire quando si vuole, di andare e non andare, di lavorare di notte, in vacanza o non lavorare per niente, non dover conferire la propria pazienza a quelle snervanti e meschine negoziazioni del piano ferie, non dover esibir certificati in caso di assenza, non avere superiori spesso meno intelligenti o che per altra visione della vita stanno sempre li’ a massimizzare tutto ( a loro dire) chiedendo che gli altri facciano allo stesso modo…

e’ una questione antropologica piu’ che laburistica.

In molte realta’ c’e’ smart working ma alla fine si risponde sempre a qualcuno. Pure il Ceo risponde agli azionisti.

Sono trappole esistenziali che poi ovviamente lo spirito di adattamento umano regge o addirittura legittima con autoconvincimenti.

Beato l’uomo che sa infinicchiare se stesso diceva Tolstoj (o Dosto mo non ricordo)

Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La cosa di cipro e’ interessante. Non ho pero’m capito che significa stare due mesi continuativi la’ per avere certificazione da 6 mesi e un giorno.

E’ certificazione virtuale? E’ opponibile al fisco italiano che calcola in altro modo?

ho letto così. Col Fisco italiano è sempre meglio dimostrare che ci stai davvero 6 mesi ed un giorno però... ma è facilissimo: affitto, conti, bollette, centro familiare sul posto (la mogliera tocca portarsela :-) ) scontrini e quant'altro. Nessun biglietto areo o ingresso in Italia per 6 mesi anno... sei estero e s'attaccano.

È Cipro che non richiede residenza fisica oltre i due mesi di file come ho capito. Forse sono 6 mesi ma assommabili anche in slot di 2 mesi... ci si può accertare. E comunque si passano bene perchè per svernare è ottimo luogo. La spiagge ed il mare sono magnifici e popolate il giusto, vita culturale non so dire, in una settimana avevo tanti posti da vedere. 

D'estate manco pitturati perché molto caldo e molti lanzichenecchi.

Comunqnue io non ci devo andare per il futuro prevedibile... ste cose è bene averle in mente perché se si tira troppo la corda è piacevole che ci siano ottimi Vaffa da ammollare.

@audio2 Cipro EU con Euro è una, la Repubblica di Cipro del Nord è un protettorato turco e non ne so niente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...