Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 18 Gennaio 2024 una mia amica è passata ad iliad fibra. sulla carta servizi eccellnet anch eun tecnuico che le ha installato il modem a domicilio (devo dire anche un interessante desig), ovviamente il tecnico aveva fretta quindi verificato che cn lo smartphone dela mia amica fosse tutto ok è andato va speifgandole cone fare per attivare il wifi sugi altri apparecchi. dopodicè la mia amica è entrata nel pallone dato che il modem non viene visto nel dal pc ne dalla stampante. le telefonate al supporto iliad sono state sconfortanti, in pratica le hanno detto che il problema er del computer che andava aggiornato o sostituito. sono passato a casa sua e utilizzando una app grtuita (wifi anlyzer) ho appurato quello che sosptavvo il modem esce sono il il wifi a 5 gh ma non da segnale a 2.4 gh, e motissimi pc e stampanti lavorano su queste frequenze. il manuale scarno dice poco o nulla anche se ho potuto appurare che il ruiter iliad lavor cn entrambe le frequenze, per cui probabilmnte si è trttato solo di un prolema risolvibile di configurazione. ovviamente il manual dulla dice su come fare, per orale ho fatto scaricare l'app ilid per comunicare dallo smartphone con il box iliad, poi appena posso vado a vedere come risolvere. ma quello che i stupisce è come una cosa per me profano automatica (ossia che non è detto che tutti i pc vedan una rete a 5 gz) n0 sia venuta in mente anche alla assistenza. capisco un manuale scarno cartaceo, ma mi aspettavo qualcoa di più corposo on line sul sito iliad.
bost Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 spero non succeda anche a me quando verranno a installare il modem Fastweb...
corrado Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Magari è disattivato il 2.4 GHz dalle impostazioni del modem, nel mio per esempio si può disattivare. Strano però che se è questo il caso lo sia di fabbrica.
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 3 ore fa, bost ha scritto: spero non succeda anche a me quando verranno a installare il modem Fastweb... Ai miei col modem Fastweb il WiFi funziona solo quando va sulle bande 100+, non c'è verso di impostarlo fisso su una banda. Purtroppo pare una incompatibilità del modulo radio del Nuc.
tomminno Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Secondo me ha semplicemente il Sid unico per 2.4 e 5GHz e questo a volte crea problemi ai dispositivi più vecchi. È comunque buona norma separarli. Ecco: https://youtu.be/x3i1r3wjo6Y?feature=shared
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 3 ore fa, bost ha scritto: spero non succeda anche a me quando verranno a installare il modem Fastweb... Non dovrebbe, i modem/router Fastweb arrivano con entrambe le frequenze attivate con lo stesso nome di rete. Ti suggerisco di cambiare il nome (SSID) di una delle due reti, alcuni device si incasinano passando automaticamente dall'una all'altra. @tomminno Edit - mi hai anticipato di un paio di minuti, abbiamo scritto la stessa cosa.
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 15 minuti fa, tomminno ha scritto: 100+, non c'è verso di impostarlo fisso su una banda Sui router Fastweb, anche i più recenti, sono settabili fissi i canali da 1 a 13 relativi ai 2.4GHz, non quelli dei 5GHz. Mi sembra ne avessimo già discusso in passato.
Messaggi raccomandati