ferdydurke Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: e Milei è stato eletto dagli argentini sulla base di un programma elettorale ben chiaro Nemmeno Mago Merlino riuscirebbe a portare a termine quel programma, non solo perché è intrinsecamente contraddittorio, ma sopratutto perché non ha le palanche per dollarizzare l'economia dell'Argentina
maurodg65 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 49 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Nemmeno Mago Merlino riuscirebbe a portare a termine quel programma, non solo perché è intrinsecamente contraddittorio, ma sopratutto perché non ha le palanche per dollarizzare l'economia dell'Argentina Vedremo…
Jack Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 58 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ma sopratutto perché non ha le palanche per dollarizzare l'economia dell'Argentina ma mica deve dollarizzarla… dai. Per dollarizzarsi seriamente dovrebbe concordarlo con gli Usa e la Fed… figuriamoci. È molto difficile che riesca a riportare gli argentini ad operare per vivere. Sono da troppi anni corrotti dall’idea populista, un po’ di sinistra, un po’ di destra… non è un caso che metà della popolazione ha ascendenze italiane 🤣
Uncino Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Il manifesto liberale di Milei continua a godere di un vasto sostegno popolare. Sono tutti entusiasti di passare al dollaro... non vedono l'ora. Quegli scontri non sono indice di insofferenza, la polizia è lì per contenere gli eccessi del popolo in festa! 😂 -
maurodg65 Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Costui insegna in classe le stesse fandonie che racconta su X? https://t.co/vjIUHAOslO https://t.co/7PA3M98ukc Nel 2023 #Milei NON ha governato, di fatto non governa ancora se non per la parte strettamente esecutiva visto che la legislazione in essere e' quella peronista. Ne segue che quando accade all'economia argentina e' frutto delle politiche peroniste condotte sino a fine 2023 e mantenute, di fatto, tutt'ora. Le proiezioni del @IMFNews sugli effetti di quelle politiche si basano, ma nonostante questo l'IMF ha appena ricominciato a fare un minimo di credito all'Argentina. "In January 2024, Argentina and the IMF finalized an agreement to unlock a $4.7 billion loan program." Sono certo che il professor Zamponi vorra' illuminarci pubblicamente sulla fonte delle "notizie" che diffonde oltre che sulla logica sottostante i nessi causali che suggerisce. Pronto ad un pubblico confronto, Professore? 1
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Bye bye iperliberismo. E adesso? Vi gettate imploranti ai piedi di BRICS chiedendo in lacrime di perdonare il vostro errore? Ma quelli mica vi prendono più, la possibilità ve la siete giocata. - - -
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 14 minuti fa, Uncino ha scritto: Bye bye iperliberismo 'cca nisciun è fess. Come si diceva a tempo debito, solo propaganda; i sogni resteranno nel cassetto.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: 'cca nisciun è fess. Come si diceva a tempo debito, solo propaganda; i sogni resteranno nel cassetto. Ma sarebbe veramente stato un sogno? A giudicare dalla vastissima reazione incazzata degli argentini, se quello era un sogno, i sognatori non erano molti. Però adesso? Inflazione oltre il 200% e "dollarizzazione" a quel cross? A confronto il nostro ingresso nell'euro a quasi 2000 lire fu uno scherzetto.
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: se quello era un sogno Intendevo di Milei. Aperti gli occhi ( sempre Milei) la realtà, per ora, gli ha detto altro. Poi si vedrà. 1
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: cca nisciun è fess. Come si diceva a tempo debito, solo propaganda; i sogni resteranno nel cassetto. Non ne sarei così sicuro, aspettiamo e vediamo cosa accadrà anche perché l’alternativa è peggiore di molto. https://www.ilsole24ore.com/art/in-argentina-capitombolo-legge-omnibus-milei-AFI4HPdC In Argentina capitombolo della legge omnibus di Milei Il partito di Milei ha ritirato il testo a causa della mancanza di consenso su punti chiave dell’iniziativa come le privatizzazioni e questioni relative alla sicurezza 7 febbraio 2024 In Argentina dopo l’approvazione dei primi articoli sui superpoteri del presidente, quando uno dei principali ostacoli nella discussione alla Camera dei deputati sembrava essere alle spalle, la Lilbertà avanza (Lla, la formazione di Milei) ha ritirato il testo integrale del disegno di legge omnibus, che ora torna al punto di partenza, quello delle commissioni. La mossa è stata dettata dalla mancanza di consenso su punti chiave dell’iniziativa, come le privatizzazioni e questioni relative alla sicurezza. Le accuse del Governo Il governo ha accusato la cosiddetta opposizione dialogante di “tradimento” promettendo una resa dei conti, mentre Milei, dall’Israele, dove si trova in visita ufficiale, ha sfogato la sua amarezza in un post sul suo profilo X: «La casta si è opposta al cambiamento che gli argentini hanno votato alle urne. Abbiamo deciso di rinviare il progetto alle commissioni - ha spiegato il ministro dell’Interno, Guillermo Francos - perché abbiamo visto la mancanza di volontà di accompagnare le riforme proposte dal presidente. Le deleghe più importanti, che consentivano la deregolamentazione dell’economia, sono state respinte. In questo modo non aveva senso andare avanti con la discussione della legge» punto per punto, «perché aveva perso la sua essenza. Ci sono stati impegni che non sono stati rispettati - ha indicato il ministro dell’Interno -. Coloro che hanno sostenuto il progetto» alla votazione generale «non hanno mantenuto il loro voto» durante l’analisi punto per punto. «La politica non riflette ciò per cui ha votato il popolo argentino - ha concluso Francos -. La società ha votato per un cambiamento e la leadership non lo convalida. Questa è la grande disputa». I tentativi di ricatto dei governatori In particolare, nell’occhio del ciclone sono i governatori delle province, accusati di tentativi di ricatto. «Il tradimento si paga caro. La Libertà avanza non permette che i governatori ricattino il popolo per mantenere i loro privilegi», ha inveito la formazione di Milei dai social. E messaggi di fuoco sono partiti anche dal profilo dell’Ufficio di presidenza, con accuse ai «governatori di aver distrutto la legge omnibus, articolo per articolo, poche ore dopo aver accettato di sostenerla». Solo una manciata di giorni fa, Milei aveva celebrato la sua prima mezza vittoria nell’aula dei Deputati, che aveva concesso un primo parziale via libera, sul testo in generale, con un totale di 144 voti favorevoli e 109 contrari, dopo tre giorni di estenuanti discussioni e una maratona negoziale che aveva ridimensionato il mastodontico progetto, partito con oltre 600 articoli, e pressoché dimezzato.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Il governo ha accusato l'opposizione di tradimento promettendo una resa dei conti Fantastico! Come si permette l'opposizione di opporsi? 😱
audio2 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 15 minuti fa, extermination ha scritto: 'cca nisciun è fess motosega si sta convertendo all' ebraismo ( veramente ) magari spera che se gli va male prima che lo silurino in mare aperto può scappare in israele e poi una volta li chiede asilo religioso ps: sono in astinenza da taglio alberi. l' anno prossimo stacco la sega dal chiodo e ne tiro giù qualcuno 2
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 E intanto, da noi, le banche chiudono il 2023 con miliardi di utile! Unicredit 8,6 Intesa 7,7 ..e pure MPS 2 Gli impieghi fruttano 1
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Lasciamoli "defaultare" in santa pace... la necesidad hace trotar a la vieja 1
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 30 minuti fa, extermination ha scritto: E intanto, da noi, le banche chiudono il 2023 con miliardi di utile! Unicredit 8,6 Intesa 7,7 ..e pure MPS 2 Gli impieghi fruttano Come sai non seguo l'Italia... però vedere Monte Paschi in quella lista dovrebbe far girare le palle pure ai santi! 2
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Paschi in quella lista dovrebbe far girare le palle pure ai santi! Già. Anno 2022 MPS perdita di circa 200 milioni. Evviva i tassi di interesse ( col caxxo che fanno certi utili con le commissioni)
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Già. Anno 2022 MPS perdita di circa 200 milioni. Evviva i tassi di interesse ( col caxxo che fanno certi utili con le commissioni) Non seguo più l'Italia da parecchio, però mi sembra di ricordare salvataggi a suon di miliardi di denaro pubblico da molto prima del 2022.
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Non seguo più l'Italia da parecchio, però mi sembra di ricordare salvataggi a suon di miliardi di denaro pubblico da molto prima del 2022. Pare dopo 7 piani industriali, soldi pubblici a gogò, e adesso lo stato col 40% di capitale incassa un qualche dividendo. Uscirà non uscirà ( lo stato) a sapersi?!
Messaggi raccomandati