Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 6 minuti fa, extermination ha scritto: Pare dopo 7 piani industriali, soldi pubblici a gogò, e adesso lo stato col 40% di capitale incassa un qualche dividendo. Uscirà non uscirà ( lo stato) a sapersi?! Boh... quello cui piace l'economia italiana sei tu. Io mi limito a constatare che i dati pubblicati oggi danno una flessione sulle vendite al dettaglio di Dicembre del mese di Dicembre di -0.1% che portano lo y/y a +0.3%, con evidenti conseguenze sull'apparato produttivo che in assenza di esportazioni Intra UE si trova a dover contare sul mercato domestico. Mi chiedo come faremo a rientrare nel patto di stabilità senza venderci il Colosseo.
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: Mi chiedo come faremo a rientrare nel patto di stabilità Ipotizzando pure di rientrarci, non è che cambi molto. Prendi anche solo un indicatore vale a dire il debit/equity ( passami il termine- in luogo di debito/PIL )per capire che siamo da anni sul precipizio. Memo male che c'è la UE che non può permettersi un default della nostra nazione!!
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Ipotizzando pure di rientrarci, non è che cambi molto. Prendi anche solo un indicatore vale a dire il debit/equity ( passami il termine- in luogo di debito/PIL )per capire che siamo da anni sul precipizio. Memo male che c'è la UE che non può permettersi un default della nostra nazione!! Rientrare dovremo rientrarci per forza, non è una scelta. E cambia tutto, perché il vincolo sul deficit è relativamente poco pesante se hai il denominatore in crescita (il PIL), mentre se è piatto il vincolo diventa un costo puro cui poi far fronte solo tagliando spese. O emetti altro debito, ma questa via mi sembra abbastanza preclusa. Abbiamo tagliato talmente tanto che l'ultima cosa rimasta è lo Stato Sociale.
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Rientrare dovremo rientrarci per forza, non è una scelta. Ma certo. Si troverà,.come spesso accaduto, un qualche artifizio quantomeno per smussare gli "angoli".
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @extermination Mal che vada da qui a tre anni avrò nel cassetto pure il passaporto nigeriano. E stavolta non ripeterò la cassata fatta quindici fa, quando per amore rinunciai a trasferirmi vicino a Shanghai proprio quando stava per iniziare il decollo.
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 3 ore fa, extermination ha scritto: E intanto, da noi, le banche chiudono il 2023 con miliardi di utile! Unicredit 8,6 Intesa 7,7 ..e pure MPS 2 Gli impieghi fruttano Stai manzo che se ci sono degli utili che sono un’opinione sono quelli delle banche… … held to maturity ti dice niente? 😉
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Jack Gli strumenti finanziari saranno valutati secondo quanto previsto dai principi contabili. 37 minuti fa, Jack ha scritto: utili che sono un’opinione
Panurge Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Tutti i bilanci sono un'opinione, alcuni un'opinione fondata. 1
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Panurge Ti posso assicurare che in Azienda la Pwc ci fa il pelo ed il contropelo in termini di controlli propedeutici alla certificazione del bilancio.in particolare impairment e valutazioni.
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: @Jack Gli strumenti finanziari saranno valutati secondo quanto previsto dai principi contabili. appunto…
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 38 minuti fa, extermination ha scritto: Ti posso assicurare ma ceeeeerto che sì… https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/12/tutti-i-disastri-dei-colossi-della-revisione-dei-conti-dalla-bancarotta-di-wirecard-a-parmalat-ecco-perche-nessuno-controlla-i-controllori/5857309/ certe volte mi pari un po’ bamba… ma son certo che ci fai 😁 1
extermination Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Jack Roba vecchia perlopiù. I tempi son cambiati. 1
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 5 ore fa, extermination ha scritto: @Jack Roba vecchia perlopiù. I tempi son cambiati. E cambieranno ancora man mano che i controlli di verranno affidati alle IA, adesso credo già introdotte in via sperimentale nella verifica di coerenza fiscale.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Milei si sta rendendo sempre più popolare fra gli argentini. Manifesto Liberale? Ma de che? 😂😂😂 -
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 TUTTI BRAVI A LODARE IL PORTOGALLO. Finché non si vede come ha fatto. ————————————————— In questi giorni sono in tanti a dire “aaah, se fossimo come il Portogallo, che ha risolto i suoi problemi economici!” (Il Pil cresce molto e ha ridotto il debito/pil di 35 punti in pochissimi anni) In pochi, ovviamente, sono andati a vedere come è successo. Sono andato sul sito di Eurostat, ho scaricato un po’ di dati e ho fatto tre semplici grafici. In cui confronto il Portogallo con l’Italia. 1) Il primo mostra la spesa pubblica in rapporto al Pil. Nel 2009 i due valori erano simili: 51,1% per l’Italia, 50,2% per il Portogallo. Da allora, il Portogallo ha ridotto la spesa pubblica di 6 punti. L’Italia l’ha aumentata di 5. 2) Il secondo grafico riguarda le entrate totali del settore pubblico. Negli ultimi 15 anni hanno avuto un’evoluzione simile, come potete vedere (anche se in Italia di 4 punti stabilmente superiore al Portogallo). 3) Il terzo grafico riguarda il rapporto deficit/Pil. Dal 2010 il Portogallo ha ridotto il deficit di 11 punti, arrivando l’anno scorso in pratica al pareggio. L’Italia lo ha aumentato di quasi 4. ———————————————— Il Portogallo, quindi, ha messo in atto per davvero la tanto terribile austerità: ha ridotto massicciamente la spesa pubblica, ha usato relativamente poco la leva fiscale, e ha adottato un incisivo programma di riforme strutturali: dalla liberalizzazione del mercato del lavoro, alla semplificazione burocratica passando per un coraggioso efficientamento del settore pubblico. Occhio quindi a invidiare altri paesi: potremmo un giorno essere costretti a capire davvero cosa hanno fatto.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Portogallo? Ma qui non si parlava dello strabiliante successo di Milei? Ogni volta che butta male incasini il thread 😂
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: Portogallo? Ma qui non si parlava dello strabiliante successo di Milei? Ogni volta che butta male incasini il thread 😂 Si parlava di manifesto liberale e liberista di Milei, visti gli ultimi commenti il Portogallo in questione è un esempio di cosa si può fare liberalizzando. Su Milei vedremo nel prossimo futuro cosa accadrà.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si parlava di manifesto liberale e liberista di Milei, visti gli ultimi commenti il Portogallo in questione è un esempio di cosa si può fare liberalizzando. Su Milei vedremo nel prossimo futuro cosa accadrà. Non mi pare che qualcuno abbia citato il Portogallo Su Milei accadrà che il governo viene giù, cosa vuoi che accada con quel disastro economico a cui in un attimo ha condotto il Paese? E adesso si è anche inventato l'arresto per le donne che abortiscono.
Messaggi raccomandati