Vai al contenuto
Melius Club

Il manifesto liberale e liberista di Milei


Messaggi raccomandati

Inviato

Milei è in carica dal 10 dicembre 2023, la bocciatura della legge omnibus e dei primi di febbraio 2024, solo uno stolto può realmente credere che in un mese e mezzo dall’insediamento si possa aver fatto qualcosa di concreto per un paese normale, a maggior ragione per una realtà articolata e complessa come quella Argentina, in profonda crisi economica da oltre due decenni.

Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non è stato approvato nulla del suo programma, le riforme erano tutte contenute nella legge omnibus, quindi è inutile che insisti anche perché, pure fosse stato approvato qualcosa, ma così non è, non ne vedresti gli effetti prima di mesi se non proprio anni, le riforme economiche richiedono tempo per dare effetti concretamente percepibili e verificabili, i risultati non li vedo dall’oggi al domani. 

Ma fai finta di non capire o cosa?

Ti ho detto che i problemi non sono endogeni, ma vengono dalla finanza internazionale che ha cambiato posizione sull'Argentina un minuto dopo la folle decisione di stracciare la richiesta di ingresso in BRICS.

Anche fosse stato approvato per Intero ed entrato in vigore non sarebbe cambiato niente.

La valutazione a sostegno dell'Argentina era stata presa in un contesto che la vedeva membro del più grande soggetto mondiale di controllo delle materie prime ed energia.

Una volta deciso di privarsi di tale opportunità, l'appoggio si è immediatamente trasformato in speculazione contraria, con i risultati che hai sotto gli occhi.

Quando agli inizi di questa follia scrissi che il progetto di Milei sarebbe abortito fu perché la decisione era già stata presa, che il pacchetto di riforme Omnibus fosse poi approvato in tutto, in parte o respinto sarebbe stato irrilevante.

Una volta persa quella decisione riguardo a BRICS gli argentini si sono condannati a morte.

Inviato
15 minuti fa, Uncino ha scritto:

Ma fai finta di non capire o cosa?

Ti ho detto che i problemi non sono endogeni, 

 

3 ore fa, Uncino ha scritto:

devo contestarlo perché avendo approvato una parte del suo programma, almeno quella parte è stata fatta e di conseguenza ciò che hai scritto è sbagliato.

Il fatto che successivamente Milei si sia visto costretto a ritirare il famoso "Omnibus" non significa che non avesse precedentemente fatto approvare una parte del suo programma.

Vedi di andare a prendere per il cūlus qualcun altro, se vuoi discutere fallo seriamente.

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Ragazzo mio , l'ideologia l'hai nella tua testa: e non ti abbandona mai, impendendoti di vedere e capire.

Il problema dell'Argentina, come altri paesi sudamericani, non è un modello economico: puoi appplicare quello che ti pare, dall'anarcocapitalismo al comunismo reale, ma se non cessano le ruberie ad alto livello, la corruzione dilagante, l'appropriazione indebita, il paese non smetterà di sprofondare.

Senek, le “ruberie” sono certamente un problema ma non è questo il

problema che ha portato al default il

paese più volte, rubano anche altrove e la corruzione esiste più o meno dovunque, ma se l’economia del paese non funziona nessun paese è in grado di sostenersi a meno di non avere grandi risorse naturali ed un sistema di governo pseudo dittatoriale, Russia ed Iran ad esempio.

Inviato

@maurodg65

Visto che a te piace tanto Repubblica

-

Tra le barricate della protesta che infiamma Buenos Aires: “Milei traditore”

di Elena Basso

Il reportage. Dopo l’approvazione parziale della controversa legge Omnibus voluta dal neo-presidente, cresce la rabbia dei migliaia di manifestanti che da giorni contestano il provvedimento. E la repressione della polizia si fa più dura

 

Era il 3 Febbraio, quando il popolo argentino ha capito cosa stesse succedendo e si risollevato.

Inviato

@maurodg65

Era il 21 gennaio, ancora non c'entrano stati movimenti di piazza e le leggi sembravano cosa fatta.

Se torni a quella data troverai me che approfondendo quanto già accennato in questo post dico in modo chiaro che l'attacco speculativo affonderà l'Argentina.

Senza formule dubitative.

 

-Screenshot_2024-02-16-15-08-41-972_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.c3144ac6ce68de50bd9c4d324c782665.jpg

-

Oggi è il 16 Febbraio, abbiamo i nuovi dati su inflazione, cross valutario e produzione industriale... e l'Argentina è andata a fondo.

Inviato
12 minuti fa, Uncino ha scritto:

@maurodg65

Visto che a te piace tanto Repubblica

-

Tra le barricate della protesta che infiamma Buenos Aires: “Milei traditore”

di Elena Basso

Il reportage. Dopo l’approvazione parziale della controversa legge Omnibus voluta dal neo-presidente, cresce la rabbia dei migliaia di manifestanti che da giorni contestano il provvedimento. E la repressione della polizia si fa più dura

Era il 3 Febbraio, quando il popolo argentino ha capito cosa stesse succedendo e si risollevato.

Guarda che nell’articolo riportano che la legge era passata alla Camera ma che doveva passare al Senato, per quello scrivono di una “parziale approvazione”, non intendevano che ne hanno approvato solo una parte.

Al Senato l’hanno respinta e quindi come nulla fosse accaduto. 
 

Inviato
8 minuti fa, Uncino ha scritto:

Oggi è il 16 Febbraio, abbiamo i nuovi dati su inflazione, cross valutario e produzione industriale... e l'Argentina è andata a fondo.

Come già scritto, nulla di quanto Milei ha riportato nel suo programma elettorale è stato realizzato, siamo a due mesi dalla data di insediamento e neppure un miracolo avrebbe permesso di risolvere i problemi atavici del paese in due mesi, poi tu credi pure a ciò che ti pare.

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Guarda che nell’articolo riportano che la legge era passata alla Camera ma che doveva passare al Senato, per quello scrivono di una “parziale approvazione”, non intendevano che ne hanno approvato solo una parte.

Al Senato l’hanno respinta e quindi come nulla fosse accaduto. 
 

Errore mio, credevo che alcuni punti della legge fossero passati su entrambe le camere.

Ma non sarebbe cambiato nulla, alla data di quella discussione tutto lasciava supporre che l'intero pacchetto sarebbe stato approvato ma era già possibile dire con certezza che l'Argentina sarebbe stata affondata.

-

L'affondamento dell'Argentina non ha nulla a che vedere con le politiche interne, la situazione era molto simile a quella che attualmente abbiamo in Ucraina: un Paese al collasso tenuto in vita da risorse esterne sull'aspettativa di un miglioramento futuro, BRICS.

Quando Milei ha reso definitiva la decisione di non entrare in BRICS è stato chiuso il rubinetto dell'ossigeno.

-

Non esistono strategie in grado di salvare l'Argentina fuori da BRICS, può solo sperare di ottenere prestiti da FMI , vale a dire trovare un prestatore, mentre l'unica speranza sarebbe avere, oltre al prestatore, anche un garante.

Inviato

@maurodg65

Tutto ebbe inizio qui:

-

ATTUALITÀ

La Cina interrompe un accordo di finanziamento dell’Argentina per 6,5 miliardi di Dollari

 21 Dicembre 2023

Di Guido da Landriano

 

La Cina avrebbe sospeso un accordo di scambio di valuta con l’Argentina per un valore di 6,5 miliardi di dollari e il blocco rimarrà in vigore fino a quando il presidente Javier Milei non dimostrerà una chiara intenzione di impegnarsi con Pechino, secondo quanto riportato da SCMP, L’accordo, aggiuntivo rispetto a uno precedente, era stato definito dal candidato perdente Massa l’estate scorsa.

.

.

.

Milei ha anche segnalato la volontà di non proseguire con la richiesta di accesso all’accordo BRICS con Cina e Russia.

-

Articolo molto interessante che si trova qui.

-

A Gennaio la decisione di Milei è divenuta definitiva e l'insieme dei Paesi BRICS ha mollato l'Argentina.

Chi è causa del suo mal...

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma se l’economia del paese non funziona

Tu hai capito il perché?

 

extermination
Inviato

Pari pari ciò che accade nelle grandi aziende dove la società "controllante" ( in qualità delle quota di partecipazione) detta anche Capogruppo concede finanziamenti ad una società controllata ( del gruppo)

Argentina fuori brics, dunque non sotto il controllo della "capogruppo" CINA .....no money

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tu hai capito il perché?

 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Peronismo
 

Il peronismo (detto anche giustizialismo, in spagnolo justicialismo) è un movimento politico argentino, fondato da Juan Domingo Peróndurante la sua prima presidenza della Repubblica argentina (1946-1955), con l'apporto ideologico e di immagine di sua moglie Evita Perón. I suoi seguaci, almeno in origine, erano chiamati anche descamisados ("scamiciati"[1]), ad indicare simbolicamente la provenienza dagli strati popolari della società. Si tratta di un movimento politico sincretico, talora definito populista, che unisce il socialismo, il patriottismo, la terza via economica del fascismoitaliano e il socialismo nazionale e idee affini al Conservatorismo sociale sul piano etico ed ideale.

Juan Domingo Perón

Perón si ispirò anche alle politiche economiche keynesiane e dirigiste del New Deal del presidente statunitense degli anni '30 Franklin Delano Roosevelt, istituendo un sistema con forte presenza dello Stato in regime di economia mista privato-pubblico (varando però anche due piani quinquennali sul modello sovietico); questo intervento si concretizzò sia tramite aziende pubbliche che tramite una politica di welfare assistenziale (governativo, ma anche filantropico, attraverso la Fondazione Eva Perón) e di sostegno all'attività sindacale degli operai e dipendenti privati.

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

dunque non sotto il controllo della "capogruppo" CINA .....no money

Appunto! 

@Uncino basta che guardi ciò che è accaduto all’Italia con la via della seta:


https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/italia-fuori-dalla-via-della-seta-cinese-un-bilancio-in-5-grafici-155935

 

 

Sul piano della bilancia commerciale e degli investimenti, il MoU non ha portato i benefici sperati. Anzi, nel 2022 il deficit commerciale dell’Italia verso la Cina ha fatto segnare il record di sempre (-47 miliardi di dollari), mentre gli investimenti della Cina in Italia si sono fermati ben prima che Roma cominciasse a diffidarne e a “stopparli” attivamente. 

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Pari pari ciò che accade nelle grandi aziende dove la società "controllante" ( in qualità delle quota di partecipazione) detta anche Capogruppo concede finanziamenti ad una società controllata ( del gruppo)

Argentina fuori brics, dunque non sotto il controllo della "capogruppo" CINA .....no money

In quel caso ha agito da capogruppo perché da moltissimo tempo manteneva aperta la linea di credito che teneva in vita l'Argentina, quindi ci metteva soldi suoi.

In altri casi ad agire da capo gruppo sono altri, per esempio in Medio Oriente sono Arabia Saudita, Egitto ed Iran.

In Africa Cina e Russia decidono all'unisono con mansioni differenti.

BRICS non ha una potenza egemone.

-

Comunque sì, il concetto è quello: vuoi giocare da solo? Okay, nessun problema. Però trovati da solo i soldi e garantisciti da solo il debito.

extermination
Inviato

Il secondo detentore del debito federale Usa è la Repubblica Popolare Cinese, ossia il principale rivale del Numero Uno in questo secolo, con 848,8 miliardi di dollari.

Tremate tremate le streghe son tornate 

Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tu hai capito il perché?

È parecchio più complicata di come la fa Wikipedia 

  • Melius 1
Inviato

La Cina sta liberandosi del debito pubblico USA da un bel pezzo (anche il Giappone), molto saggiamente visto a che ritmo aumenta e che ultimamente gli Stati Uniti si sono trovati con un downgrade.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...