maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 16 minuti fa, Uncino ha scritto: (anche il Giappone) Il Giappone in realtà sta sostituendo la Cina, almeno era così qualche anno fa.
maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 https://www.repubblica.it/economia/2019/08/16/news/debito_usa_il_giappone_sorpassa_la_cina_e_il_primo_detentore_straniero-233722525/amp/ Articolo del 2019
Uncino Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: https://www.repubblica.it/economia/2019/08/16/news/debito_usa_il_giappone_sorpassa_la_cina_e_il_primo_detentore_straniero-233722525/amp/ Articolo del 2019 Sta riducendo anche il Giappone, sebbene non al ritmo della Cina. Ovviamente pesa il legame geopolitico, ma Tokio ha a sua volta problemi di debito sovrano. Due anni fa era sceso a $1,076B e credo stia continuando ad alleggerire. La dimensione del debito pubblico USA spaventa ed in più tutti necessitano di liquidità.
senek65 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @maurodg65 te pareva 😁 Ideologia, Ideologia, portami via.
maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 5 ore fa, Uncino ha scritto: È parecchio più complicata di come la fa Wikipedia Wikipedia non fa nulla, riassume la filosofa economica del peronismo, non c’è nulla di complicato: 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Perón si ispirò anche alle politiche economiche keynesiane e dirigiste del New Deal del presidente statunitense degli anni '30 Franklin Delano Roosevelt, istituendo un sistema con forte presenza dello Stato in regime di economia mista privato-pubblico (varando però anche due piani quinquennali sul modello sovietico); questo intervento si concretizzò sia tramite aziende pubbliche che tramite una politica di welfare assistenziale (governativo, ma anche filantropico, attraverso la Fondazione Eva Perón) e di sostegno all'attività sindacale degli operai e dipendenti privati. @senek65 così è più chiaro?
senek65 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @maurodg65 non è mica una risposta, tra l'altro ridondante, è una tua supposizione. 1
maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 Adesso, senek65 ha scritto: non è mica una risposta Lo è, una politica economica che vede come attore principale lo stato che diventa imprenditore ed utilizza la spesa pubblica per un welfare generoso porta a disastri, poi ai voglia di cercare di raddrizzare la nave che affonda perpetuando le stesse politiche, se poi come hai scritto hai anche la corruzione oltre al populismo ed al clientelismo allora hai fatto bingo.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 @maurodg65 guarda credo che parlare con te sia inutile. Non ti interessa capire ma solo portare avanti le tue tesi. Cadesse un asteroide troveresti il modo di incolpare la sinistra, o quello che pensi sia sinistra. Comunque l'imbecille sono io, che si illude che si possa intavolare una discussione con te. Buona continuazione. 3
maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 Adesso, senek65 ha scritto: Cadesse un asteroide troveresti il modo di incolpare la sinistra, o quello che pensi sia sinistra. Senek io ho parlato di peronismo e di soluzioni economiche ispirata a quella filosofia, è la storia Argentina. 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Comunque l'imbecille sono io, che si illude che si possa intavolare una discussione con te Scrivi tu quale è la causa del disastro economico del paese, ma la sola corruzione non spiega nulla pur essendo uno dei problemi.
Uncino Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Wikipedia non fa nulla, riassume la filosofa economica del peronismo, non c’è nulla di complicato: @senek65 così è più chiaro? Fammi capire... alla domanda che ti ha fatto @senek65 sui problemi attuali dell'economia argentina si può rispondere con un copia-incolla di Wikipedia che riguarda il peronismo??? 🧐 Ma sei serio? Voglio dire... sono andato a guardare e la Fondazione Eva Peron da te citata è stata sciolta nel 1955!
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 2 ore fa, Uncino ha scritto: Fammi capire... Cosa ci vuole a capire che i problemi dell’Argentina derivano dal “peronismo” e dalle sue politiche? Nell’articolo qui sotto un articolo che ricostruisce la storia economica del paese ed i suoi nove default di cui l’ultimo nel 2020 (me ne ero perso qualcuno) : https://mondoeconomico.eu/planisfero/argentina-inflazione-banca-centrale-argentina-fmi-elezioni-presidenziali-alberto-forchielli# “La svolta del 1946 Soprattutto durante il secondo dopoguerra, la prosperità economica del Paese era alta e l’Argentina si trovava a essere creditrice delle economie più avanzate, grazie alle massicce esportazioni di carni e grano alle potenze belligeranti. Tutto ciò permise al governo di Juan Domingo Perón, eletto nel 1946, di attuare un programma decisamente nazionalista e statalista, che prevedeva forti investimenti in istruzione e salute, più poteri alla classe operaia, nazionalizzazione della banca centrale argentina e dei trasporti, nonché controllo statale su tutti gli enti stranieri che operavano nel Paese. Quest’ultima mossa di Perón, in particolare, cominciò ad allontanare gli investitori internazionali e contribuì a rendere l’economia argentina via via meno competitiva agli occhi del resto del mondo. E da quel momento sono iniziati i guai per l’Argentina e per oltre ottant’anni, si sono succeduti governi e dittature che hanno adottato politiche molto diverse tra loro, soprattutto per quanto riguarda la sfera sociale e il welfare: ciclicamente al popolo sono stati concessi benefici, come sussidi, che poi venivano tolti perché troppo onerosi per lo stato. “
Jack Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: Cosa ci vuole a capire minimo ci vuole un umano… i Bot odierni ancora sono “limitati”
Jack Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 B orsellati R iuniti I n C ongreghe S anguinarie + pilu pe’ ttutti 1 1
Plot Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 ...quando e' la parte in cui si arriva ad Adamo ed Eva ?
extermination Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Jack ti sei dimenticato del +. Ci penso io: + pilu per tutti. 1
Plot Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Cala il sipario, End of Games, Game Over, Insert Coin to Play. -
Messaggi raccomandati