Plot Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 ...certo che 'sto Millei e' peggio di questo, God li fa e poi li accoppia - 1
appecundria Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Eletto il 10 dicembre 2023, in due mesi ha fatto miracoli. Miracolo di Milei "il matto". Dopo dodici anni l'Argentina è in attivo. Prima si è cercato di dipingere il nuovo presidente argentino Javier Milei come un pazzo populista, poi come un estremista di destra, infine come un incompetente. Francesco Giubilei. https://www.ilgiornale.it/news/politica-estera/miracolo-milei-matto-dodici-anni-largentina-attivo-2285808.html Anche se i soliti comunisti... Argentina sempre più povera. Il tasso sale al 57,4%, la quota più alta dal 2004 - Il presidente Milei incolpa “il modello della casta“. https://www.rsi.ch/info/mondo/Argentina-sempre-più-povera--2073322.html In Argentina la cantante Lali Espósito bersaglio del presidente Milei: "Parassita". Botta e risposta tra il leader ultraliberista e l'artista che aveva cantato l'inno argentino per la finale dei Mondiali https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/lali-esposito-argentina-scontro-presidente-milei_77797819-202402k.shtml Argentina, sconfitto Milei: non passa la legge omnibus con le sue attese riforme. E se la prende con la diva del pop https://www.repubblica.it/esteri/2024/02/17/news/argentina_sconfitto_milei_riforme_legge_omnibus-422154565/
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Eletto il 10 dicembre 2023, in due mesi ha fatto miracoli. Miracolo di Milei "il matto". Dopo dodici anni l'Argentina è in attivo. Prima si è cercato di dipingere il nuovo presidente argentino Javier Milei come un pazzo populista, poi come un estremista di destra, infine come un incompetente. Francesco Giubilei. https://www.ilgiornale.it/news/politica-estera/miracolo-milei-matto-dodici-anni-largentina-attivo-2285808.html Anche se i soliti comunisti... Argentina sempre più povera. Il tasso sale al 57,4%, la quota più alta dal 2004 - Il presidente Milei incolpa “il modello della casta“. https://www.rsi.ch/info/mondo/Argentina-sempre-più-povera--2073322.html In Argentina la cantante Lali Espósito bersaglio del presidente Milei: "Parassita". Botta e risposta tra il leader ultraliberista e l'artista che aveva cantato l'inno argentino per la finale dei Mondiali https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/lali-esposito-argentina-scontro-presidente-milei_77797819-202402k.shtml Argentina, sconfitto Milei: non passa la legge omnibus con le sue attese riforme. E se la prende con la diva del pop https://www.repubblica.it/esteri/2024/02/17/news/argentina_sconfitto_milei_riforme_legge_omnibus-422154565/ Tralascia prendere in esame una cosa piuttosto rilevante: quel risultato apparentemente positivo è stato ottenuto interamente per mezzo di tagli alla spesa pubblica.
appecundria Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: è stato ottenuto interamente per mezzo di tagli alla spesa pubblica. se così fosse sarebbe accettabile. Il problema è che è falso. D'altra parte lo scrive Giubilei...
maurodg65 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: se così fosse sarebbe accettabile. Il problema è che è falso. È vero indipendentemente da chi lo scrive, dovresti smettere di dare giudizi su dei fatti basandoti dalla fonte e valutare gli stessi oggettivamente, anche un orologio rotto segna l’ora giusta due volte al giorno. (Cit.) https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/02/17/largentina-raggiunge-il-primo-avanzo-finanziario-in-12-anni_d548868e-7153-46da-9732-47d1637a0dfa.html L'Argentina ha registrato a gennaio un avanzo finanziario di 518.408 milioni di pesos argentini (576 milioni di euro): si tratta del primo risultato finanziario positivo del Paese dall'agosto 2012 e per il mese di gennaio dal 2011, secondo i dati del ministero dell'Economia. Nel primo mese dell'anno, l'Argentina ha registrato un avanzo primario di 2.010 miliardi di pesos argentini (2.234 milioni di euro), mentre le entrate totali hanno raggiunto i 6.100 miliardi (6.830 milioni di euro), con un incremento del 256,7% su base annua. Questi risultati - sostengono gli analisti - sono legati ai forti tagli alla spesa pubblica che il presidente ultraliberista Javier Milei ha attuato da quando è entrato in carica lo scorso 10 dicembre, con un piano fiscale 'shock' che ieri si è concretizzato nell'eliminazione per decreto dei fondi fiduciari pubblici. 1 1
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: se così fosse sarebbe accettabile. Il problema è che è falso. D'altra parte lo scrive Giubilei... Giubilei può scrivere quello che vuole, Milei ha ottenuto quel risultato tagliando la spesa pubblica. La situazione argentina è peggio che disastrosa, perfino peggiore della Nigeria. Hanno un incremento y/y delle vendite al dettaglio del 168%, che sembra un'enormità, ma con oltre il 254% di inflazione significa che la capacità di acquisto è in crollo. - Comunque sia non conta ciò che dicono Uncino o Giubilei ma solo il giudizio che i mercati danno dell'Argenina, e la situazione della valuta è in ulteriore peggioramento. Il resto è aria fritta.
maurodg65 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Per il resto Bruno @appecundria vale quanto già scritto nel thread, bocciata la legge omnibus niente altro di ciò che sta accadendo in Argentina può essere addebitato ad un presidente in carica da solo un paio di mesi, la bacchetta magica non ce l’ha nessuno ed in economia ogni riforma richiede tempo affinché si concretizzino i risultati che il provvedimento provoca, positivi o negativi che essi siano. 1
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @maurodg65 Incredibile ma vero, capita anche che io debba dare valutazioni positive ai tuoi post 😂 Mi complimento per l'onestà intellettuale. - Faccio notare che il "piano fiscale" ha sì funzionato, e difatti le entrate fiscali hanno visto una rapida crescita, ma con la valuta che crolla è tutto un cavolo.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 ma nell' articolo se ho ben letto è in attivo tolti gli interessi sul debito; e così son buoni tutti, noi sarà 20 anni che senza gli interessi siamo in attivo, ma bisogna vedere quanto in attivo, si vede che evidentemente non basta.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma nell' articolo se ho ben letto è in attivo tolti gli interessi sul debito; e così son buoni tutti, noi sarà 20 anni che senza gli interessi siamo in attivo, ma bisogna vedere quanto in attivo, si vede che evidentemente non basta. Il problema non sono gli interessi o l'attivo (fasullo) ma la credibilità. Se l'Argentina non trova il modo di tornare ad essere garante di sé stessa o trovare un garante di ultima istanza esterno, va in default. E deve farlo in fretta, perché se continua così la carta moneta argentina sarà buona per accedere il fuoco.
maurodg65 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma nell' articolo se ho ben letto è in attivo tolti gli interessi sul debito; e così son buoni tutti, noi sarà 20 anni che senza gli interessi siamo in attivo, ma bisogna vedere quanto in attivo, si vede che evidentemente non basta. È il dato di un solo mese, gennaio di quest’anno, cosa vuoi che conti nel quadro generale? Quei tagli avranno un senso nel lungo periodo solo se il paese approverà anche tutte le altre riforme volute dal presidente e che, per ora, sono bloccate. Alla fine è solo la “prova” della volontà presidenziale di chiudere il capitolo delle politiche economiche di stampo peronista che hanno caratterizzato la storia del paese. 1
maurodg65 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Il problema non sono gli interessi o l'attivo (fasullo) ma la credibilità. Se l'Argentina non trova il modo di tornare ad essere garante di sé stessa o trovare un garante di ultima istanza esterno, va in default. E deve farlo in fretta, perché se continua così la carta moneta argentina sarà buona per accedere il fuoco. La credibilità deriverà dal portare avanti le politiche liberiste che hanno caratterizzato il programma elettorale e che rappresenteranno un taglio con il passato, l’unica strada percorribile per ritrovare la credibilità di un paese che non può cambiare riproponendo le stesse stantie ricette proposte nel passato recente e remoto.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Mauro non ci arrivano al lungo periodo, con quell'inflazione e svalutazione collassano prima di arrivare al medio periodo, altro che lungo. 168% di incremento delle vendite al dettaglio con il 254% di inflazione significa che la gente non riesce più a comprare. Io davvero non capisco come sia possibile vivere con un simile livello di inflazione... c'è caso che siano tornati a mercato nero e baratto.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Per capirci @appecundria quel livello di inflazione significa che mediamente ogni giorno e mezzo i prezzi vengono ritoccati al rialzo. Il costo della vita è insostenibile, chi riesce a campare è un eroe.
maurodg65 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 32 minuti fa, Uncino ha scritto: Mauro non ci arrivano al lungo periodo, con quell'inflazione e svalutazione collassano prima di arrivare al medio periodo, altro che lungo. 168% di incremento delle vendite al dettaglio con il 254% di inflazione significa che la gente non riesce più a comprare. Io davvero non capisco come sia possibile vivere con un simile livello di inflazione... c'è caso che siano tornati a mercato nero e baratto. Non hanno alternative perchè o “mangiano quella minestra o saltano dalla finestra”.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non hanno alternative perchè o “mangiano quella minestra o saltano dalla finestra”. Puntano su FMI, l'ultima spiaggia che gli è restata. Però sappiamo che le ricette di FMI non sono per niente tenere e comunque come ho già detto in passato la soluzione non è risolvibile con un prestatore ma serve un garante, perché non è che si possa andare avanti all'infinito con i prestiti. La cosa migliore sarebbe che l'Argentina riuscisse a tornare ad una capacità di garanzia propria, però questo non è più un mondo adatto a chi gioca da solo. Al di là della differente visione Mauro, aver stracciato l'occasione di entrare in BRICS è stata l'origine dei problemi e non solo per la speculazione sulla valuta. Non so cosa si aspettasse Milei... forse un sostegno dagli Stati Uniti? Però adesso come adesso l'Argentina è un giocatore singolo (pieno di problemi) in un mondo in cui tutti tentano di aggregarsi. Boh...
audio2 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Puntano su FMI si beh a quelli pur di produrre pil va bene anche la compravendita degli organi dei bambini; a questo punto meglio togliere la sanità pubblica e le pensioni, selezione naturale e si risana lo stock della popolazione. poi si riparte.
Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Quando spendi senza freno più di quanto incassi e nessuno si fida più a prestarti i soldi per pagare la differenza, stampi. Se stampi prima o poi la diluizione del valore della moneta emerge. Se manco Milei gliela fa non ce la fa nessuno. I soldi degli altri prima o poi finiscono 1
Messaggi raccomandati