Vai al contenuto
Melius Club

Il manifesto liberale e liberista di Milei


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

È vero indipendentemente da chi lo scrive, dovresti smettere di dare giudizi


queste sbronzate vai a scriverle da un'altra parte, chiaro? Insediato a metà dicembre, a gennaio ottiene per suoi meriti un avanzo (non un risparmio, un avanzo) di mezzo miliardo di euro... per favore...

Inviato

Eh ma siamo sempre li, per non stampare serve credibilità, serve un garante interno o esterno che sia.

Se non sei credibile non puoi fare altro che stampare, pregando Dio che ti conceda un po' di tempo prima del collasso.

-

Io capisco che voi siate ideologicamente contrari a BRICS, però vi piaccia o meno si sono tagliati le gambe.

Ripeto, cosa si aspettava Milei?

Perché immagino che almeno un'idea di strategia l'avesse.

Voglio sperare che non sia stato così sprovveduto da non prevedere che una volta resa definitiva la decisione di non entrare in BRICS la credibilità argentina sarebbe collassata.

Inviato
47 minuti fa, Uncino ha scritto:

Per capirci @appecundria quel livello di inflazione significa che mediamente


neh Unci' con chi credi di parlare? Capisciti con qualcun altro, io non ho bisogno di spiegazioni.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:


neh Unci' con chi credi di parlare? Capisciti con qualcun altro, io non ho bisogno di spiegazioni.

Con chi credo di parlare... con quello che mi ha risposto che non è vero che Milei abbia ottenuto il risultato sull'avanzo primario per mezzo dei tagli.

Tu non hai bisogno di spiegazioni... non si direbbe.

extermination
Inviato

Brics o non Brics, la credibilità e la reputazione dell'Argentina ed aggiungo di Milei tali e quali sarebbero restati. Mancano i fondamentali  di conseguenza ogni strategia brics o non brics, si sarebbe portata dietro-si porterebbe dietro pro e contro: geopolitici_politici_economici_finanziari...e via discorrendo.

 

Inviato

Non ho letto il programma "Liberale e liberista" ma credo di poter ugualmente quotare chi dice di aspettare di vedere cosa è capace di fare perché a parlare siamo buoni tutti.

.

Credo che noi italiani ci dovremmo preoccupare ancora di più degli idioti tra i nostri politici che tuttora sostengono che per avere una crescita occorre "sostenere i consumi", cioè che lo stato di deve indebitare per buttare i soldi dall' elicottero e chi li acchiappa se li spende per sé.

.

Una vera e propria "cura da cavallo" già sperimentata con gli oltre 100 mld di euro di debito pubblico sparsi al vento con il superbonus, miliardi che almeno sono stati spesi quasi tutti in Italia visto che erano per l'edilizia, con un risultato sulla crescita direi piuttosto discutibile comunque la si pensi (purché dotati di un minimo di onestà intellettuale qualità che purtroppo scarseggia quando si difendono ad oltranza le proprie scelte scellerate).

.

Inutile dire che su quei 100 mld di debito oggi dobbiamo pagare 4mld annui di interesse, e così sarà chissà per quanti anni ancora (credo per sempre perché una volta aumentato il debito pubblico questo non si abbassa mai più)

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Questi risultati - sostengono gli analisti - sono legati ai forti tagli alla spesa pubblica che il presidente ultraliberista Javier Milei


quali analisti? Gaspare, Melchiorre e Baldassarre forse, non so chi altri a Natale.

Inviato
7 minuti fa, Uncino ha scritto:

Tu non hai bisogno di spiegazioni... non si direbbe.


bene, allora tu che lo sai, gentilmente spiegalo a Meloni come in 15 giorni di dicembre si recupera il deficit e si fa un avanzo di mezzo miliardo. Non lo spiegare a me che è inutile, spiegalo a lei.

Inviato

Okay, mancano i fondamentali.

Vero.

Ma questa semmai dovrebbe essere una ragione in più per non rendersi un Paese che gioca da solo.

Qui ormai nessuno può più vivere in splendida solitudine, neppure la Cina o gli Stati Uniti.

Non è proprio adatto il contesto dell'economia mondiale.

Quindi, chiedo ancora, che aveva in mente Milei?

Un sostegno degli Stati Uniti, magari diventando la cinquantunesima stella della bandiera?

Aggregare attorno all'Argentina un blocco liberista Sud americano?

Perché è proprio la strategia che non si capisce.

Inviato
6 minuti fa, audio_fan ha scritto:

idioti tra i nostri politici che uttora sostengono che per avere una crescita occorre "sostenere i consumi",


è arrivato 'naltro genio della finanza pubblica... 
 

6 minuti fa, audio_fan ha scritto:

Non ho letto il programma "Liberale e liberista" ma


è sempre il "ma" che ci frega.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:


bene, allora tu che lo sai, gentilmente spiegalo a Meloni come in 15 giorni di dicembre si recupera il deficit e si fa un avanzo di mezzo miliardo. Non lo spiegare a me che è inutile, spiegalo a lei.

Meloni?

Che c'entro io con la Meloni???

 

Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Meloni? Che c'entro io con la Meloni???


spiegalo a chi vuoi tu, scrivi un trattato, diffondi la buona novella: "Come ribaltare il bilancio più disastrato del mondo in 15 giorni solari, dieci lavorativi". Il mondo deve sapere.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:


spiegalo a chi vuoi tu, scrivi un trattato, diffondi la buona novella: "Come ribaltare il bilancio più disastrato del mondo in 15 giorni solari, dieci lavorativi". Il mondo deve sapere.

Ma la ricetta è semplice: tagli la spesa, aumenti il gettito fiscale... e sale l'avanzo primario.

Non è che serva un genio, basta un ragioniere.

Solo che poi ti trovi nella situazione argentina.

Quella non è una soluzione, l'avanzo primario in un contesto di economia in crollo è una vittoria di Pirro.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ogni riforma richiede tempo affinché si concretizzino i risultati


vedi che tu e @Uncino state sostenendo esattamente il contrario, ovvero che dal 10 al 31 dicembre il tizio lì ha ribaltato il bilancio da una voragine di deficit a mezzo miliardo di attivo. Vorrei capire se credete pure a Babbo Natale o no.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:


vedi che tu e @Uncino state sostenendo esattamente il contrario, ovvero che dal 10 al 31 dicembre il tizio lì ha ribaltato il bilancio da una voragine di deficit a mezzo miliardo di attivo. Vorrei capire se credete pure a Babbo Natale o no.

A me invece sembra che per la prima volta nella storia io e @maurodg65 siamo in perfetto accordo.

Non sulla soluzione, perché lui crede che possano farcela da soli mentre io credo che aver rinunciato a BRICS sia stato un grosso errore.

Quello su cui convergiamo è altro: stai scrivendo un sacco di boiate.

Inviato
8 minuti fa, Uncino ha scritto:

tagli la spesa, aumenti il gettito fiscale... e sale l'avanzo primario.


dal 10 al 31 dicembre? Va bene, ci credo. Non credo che sia opera di chi ha governato dal primo gennaio al 9 dicembre.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:


dal 10 al 31 dicembre?

Ma pure meno, se accetti un 254 di inflazione e il crollo della valuta puoi farlo anche in meno tempo.

Inviato

Apecù, questi hanno inflazione alle stelle, valuta che è buona per il fuoco e produzione industriale in caduta libera.

In un simile contesto l'avanzo primario conta qualcosa meno dei cavoli a merenda.

Mi pare che tu non efferri un concetto: quell'avanzo primario non è in dollari ma nella loro valuta.

Se quella va giù l'avanzo primario non esiste.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...