senek65 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Ovvio, perché non funziona. Ma @maurodg65 lo sa?
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: convertirsi e dopo chiedere un prestito a tasso negativo ad israele ops, si certo come no ps: oggi di fuori ho visto la prima zanzara della stagione No ma sul serio vorrei capire qual era il suo progetto non tanto come singolo Paese, perché i singoli Paesi non esistono più, ma nel contesto mondiale.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma @maurodg65 lo sa? Si lo sa, giustamente lui dice che (dal suo punto di vista) non lo si può giudicare perché il pacchetto di riforme non è passato e quindi di fatto non è stato svolto nulla del programma. Ed ha ragione. Però sta di fatto che ora si trovano in questa situazione.
senek65 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 23 minuti fa, Uncino ha scritto: lo sa, giustamente lui dice che (dal suo punto di vista) non lo si può giudicare perché il pacchetto di riforme non è passato e quindi di fatto non è stato svolto nulla del programma. Ah, già! Non è passato... chissà perché.
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Eh perché... perché ammesso e non concesso che se tutto fosse stato approvato nel medio termine le cose sarebbero migliorate (non ci credo ma facciamo finta che sia vero), Milei non ha tenuto conto del periodo di transizione, che è quello in cui si sono venuti a trovare da Gennaio. Periodo di transizione durissimo che con le decisioni prese era inevitabile. Quando l'inflazione è arrivata attorno al 200% agli argentini sono leggermente girate le scatole, chissà perché... - Torno a chiedere, qual era la strategia di Milei? Perché se aveva dato per scontato che il Paese avrebbe accettato di buono grado di pagare 13$ per un tubetto di dentifricio, mi sa che ha un po' ecceduto nell'ottimismo. - In sostanza non ha minimamente tenuto conto delle inevitabili reazioni della finanza speculativa, che ha praticamente invitato a nozze, dell'altrettanto inevitabile reazione della Cina che manteneva in condizioni di sopravvivenza l'economia argentina, ma soprattutto non ha minimamente tenuto conto del periodo di transizione.
senek65 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, Uncino ha scritto: Torno a chiedere, qual era la strategia di Milei? Vendere a pezzi L'Argentina incassando, personalmente, un sacco di soldi. Ma forse l'hanno sgamato. O forse non voleva dividere equamente il malloppo.
extermination Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 La Libertad Avanza ha ottenuto soltanto sette seggi su 72 in Senato e 38 su 257 alla Camera. La Libertad Avanza inoltre non ha nessun governatore nelle 23 province argentine, che sono molto importanti perché l’Argentina è uno stato federale, dove le province hanno ampi poteri su sanità, istruzione e altro.
criMan Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: Non credo che li abbia ottenuti lui lavorando dal 10 al 31 dicembre, darei credito anche a chi ha lavorato dal primo gennaio al 9 dicembre. Però se "gli analisti" dicono che è stato lui, chi sono io per dubitare? mi ricorda un po' i sindaci che si insediano e fanno le inaugurazioni dei cantieri partiti con le giunte precedenti. ma sicuramente i Nostri hanno dati in mano che permettono scorporare tutti i dati macro prima e post 10 dicembre. Mannaggia. 1
criMan Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 43 minuti fa, senek65 ha scritto: Vendere a pezzi L'Argentina incassando, personalmente, un sacco di soldi. diciamocelo, con quei capelli e' il massimo che si puo' pretendere. 1
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Ma infatti a sentire Milei gli scioperi sarebbero stati un "attentato" di qualche gruppo, la realtà è che se vai a vedere foto e video si è ribaltato mezzo Paese.
Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 5 ore fa, audio_fan ha scritto: Inutile dire che su quei 100 mld di debito oggi dobbiamo pagare 4mld annui di interesse, e così sarà chissà per quanti anni ancora (credo per sempre perché una volta aumentato il debito pubblico questo non si abbassa mai più) non ti viene di considerare che 100 miliardi in uscita hanno generato come minimo 40-50 miliardi in entrata solo per IVA, tasse e contributi al primo giro contabile?… lascio perdere l’indotto fiscale generato ai successivi… il PiL 2022 ha fatto +6%… mai successo dagli anni 60… solo ed esclusivamente per il super bonus 100 miliardi spalmati su almeno due bilanci da 1000 miliardi all’anno fanno un banale 5% anno di uscite … Sulle questioni di finanza statale questo governo dice, e fa dire alla stampa, un sacco di cazzate per non prendersi la responsabilità elettorale di fare quello che i conti statali richiedono: TAGLIARE ALLA MILEI MANIERA… — quello su cui concordo è che non possono che essere provvedimenti UNA TANTUM questi, presi per ragioni straordinarie… 1 1
Uncino Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Argentina, bollette su del 200% Il Governo applicherà forti aumenti su elettricità e gas a partire da febbraio. La misura varata in cambio del prestito di 4,7 miliardi dell’FMI 2 febbraio, 10:59 Fonte: RSI - In un Paese che ha 27 milioni di poveri (57.4% della popolazione). Anche se la metà fossero fasulli, cosa possibile, significherebbe che comunque quasi un terzo della popolazione si trova sotto la soglia di povertà. Mi chiedo come Milei non si sia reso conto che implementare il suo programma con un simile tessuto sociale sarebbe stato impossibile. O forse pensava sul serio che FMI avrebbe chiesto qualcosa di diverso dalla strage sociale? 1
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 13 ore fa, Uncino ha scritto: quel risultato era stato ottenuto per mezzo di tagli, ti sei precipitato a dire che non è vero, mentre lo è. Quindi ti sei fossilizzato eccome In attesa (vana?) di uno straccio di prova che non sia l'opinione di un noto fascistone (perché abbiamo vinto noi), faccio umilmente notare che su 27 pagine ho scritto 5 post. Se questo è fossilizzarsi, va bene, allora mi fossilizzo.
senek65 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 7 ore fa, Uncino ha scritto: O forse pensava sul serio che FMI avrebbe chiesto qualcosa di diverso dalla strage sociale? Dovevano corrompere di più il parlamento: così passava. Sono stati tirchi.
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 13 ore fa, Uncino ha scritto: E comunque in che senso io e Mauro staremmo sostenendo cose opposte? Ti abbiamo detto entrambi che l'apparente miglioramento è frutto di tagli Un'altra cosa che condividete è l'abitudine a non leggere quanto scrive l'interlocutore.
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: In attesa (vana?) di uno straccio di prova Qui c’è qualcosa in più: https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFpCpBlC Questi risultati - sostengono gli analisti - sono legati ai forti tagli alla spesa pubblica che il presidente ultraliberista Javier Milei ha attuato da quando è entrato in carica lo scorso 10 dicembre, con un piano fiscale shock che ieri si è concretizzato nell’eliminazione per decreto dei fondi fiduciari pubblici. Il risultato fiscale di gennaio è stato celebrato sui social dal capo dello Stato con lo slogan “Deficit zero non si negozia”, anche il ministro dell’Economia, Luis Caputo, aveva scritto sul suo account dopo aver annunciato il primo surplus finanziario del Paese in 12 anni.
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 9 ore fa, Jack ha scritto: non ti viene di considerare che 100 miliardi in uscita hanno generato come minimo 40-50 miliardi in entrata Qui più che i Chicago Boys abbiamo i Village People. 1
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Un'altra cosa che condividete è l'abitudine a non leggere quanto scrive l'interlocutore. Io ho letto benissimo ciò che hai scritto, lo faccio sempre, ti ho anche risposto nel merito. Poi per l’approfondimento che hai richiesto vedremo, qui sopra qualcosa in più di ieri.
Messaggi raccomandati