extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Il surplus finanziario di gennaio è pura macelleria sociale dunque il "merito" di chi vuoi che sia? Di chi tenta di fare una politica da macelleria sociale.
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: insisteresti sulla fonte che sfrutta la notizia che è secondario. L'hai tirato in ballo tu lo sfruttamento! 😀 Non ci dilunghiamo su cose secondarie, concordo. Il succo è che sono usciti dati in controtendenza, anonimi sostengono che sia merito suo per ciò che ha fatto nelle poche ore utili tra l'insediamento e il 31 dicembre. Io personalmente in poche ore non organizzo nemmeno il cenone del 31. Questo è tutto, chi vuole crederci è liberissimo di farlo.
audio2 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 9 ore fa, Uncino ha scritto: Il Governo applicherà forti aumenti su elettricità e gas a partire da febbraio. ma in paese come quello che vuoi fare. se li hai paghi, altrimenti stai al buio e torni a vivere come nell' 800 circa è come qua, mezza italia non produce gettito, quindi che si paghino le prestazioni. comunque ci stiamo arrivando anche noi, per forza
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: L'hai tirato in ballo tu lo sfruttamento! 😀 Ho scritto che tu stavi sfruttando la notizia prendendo come fonte le dichiarazioni degli esponenti di FdI, la notizia prescinde da loro ed è virale non solo qui in Italia, io questo ho scritto. 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Il succo è che sono usciti dati in controtendenza, anonimi sostengono che sia merito suo per ciò che ha fatto nelle poche ore utili tra l'insediamento e il 31 dicembre. Io personalmente in poche ore non organizzo nemmeno il cenone del 31. Questo è tutto, chi vuole crederci è liberissimo di farlo. Ieri ti ho risposto dicendomi d’accordo con te, lo avevo scritto anche precedentemente nel thread, poi ovviamente di fronte a opposte evidenze non ho problemi a ricredermi.
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 14 minuti fa, extermination ha scritto: Il surplus finanziario di gennaio è pura macelleria sociale dunque il "merito" di chi vuoi che sia? Di chi tenta di fare una politica da macelleria sociale. La “macelleria sociale” è una realtà in Argentina da qualche decennio, da quando si barcamenano nei default da tempo immemore e la povertà è la norma nel paese, solo se il paese crescerà sul piano economico le cose cambieranno in meglio altrimenti la “macelleria sociale” aumenterà come è logico che sia.
Jack Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 29 minuti fa, extermination ha scritto: Il surplus finanziario di gennaio è pura macelleria sociale alé… avanti con il luogo comune dei luoghi comuni…
appecundria Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Il grande mistero è come faccia una terra intrinsecamente non povera a fallire ogni tot anni.
Jack Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La “macelleria sociale” è una realtà in Argentina da qualche decennio, da quando si barcamenano nei default da tempo immemore e la povertà è la norma nel paese, solo se il paese crescerà sul piano economico le cose cambieranno in meglio altrimenti la “macelleria sociale” aumenterà come è logico che sia. se imparassi a scrivere pochi, sintetici, ficcanti interventi tuoi invece di avvitarti in estenuanti ricerche di opinioni di sconosciuti probabilmente avresti molto più tempo libero e molta più assertività, giacché detti ficcanti interventi a mio avviso li sai anche postare. È un consiglio, non richiesto… ok va bene, non una critica. Chiedo scusa se mi sono permesso. 2
extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: grande mistero è come faccia una terra intrinsecamente non povera a fallire ogni tot anni Per la "buona" gestione dovrebbero entrare nei Brics++++!
extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 12 minuti fa, Jack ha scritto: … avanti con il luogo comune In effetti hai socialmente ragione. Non fare un caxxo, non paga e se lo stato paga, son debiti su debiti da rimborsare ( forse)!!!
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Forze trainanti dietro l'eccedenza: l'eccedenza è attribuita a una combinazione di entrate statali in rapido aumento e crescita della spesa controllata. È interessante notare che l'impennata delle entrate non è dovuta all'aumento della tassazione, ma piuttosto a pressioni inflazionistiche, con entrate nominali che triplicano mentre le spese si sono semplicemente raddoppiate. Questo approccio sfumato alla gestione fiscale, concentrandosi sulla stabilità a termine reale piuttosto che sui guadagni nominali, è stato una pietra angolare della strategia di Milei. Questo per me e' un passaggio importante. Bisogna avere pazienza , l'economia non ha i tempi dei social. 1
audio2 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 16 minuti fa, extermination ha scritto: Per la "buona" gestione li secondo me è impossibile o quasi forse un dittatura di cinesi con sistemi cinesi e tra 50 anni se ne riparla
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Davvero non capisco perché si continui ad insistere. CNBC - - As part of the new measures, Caputo said the government is canceling tenders of any public works projects and cutting some state jobs to reduce the size of the government. He also announced cuts to energy and transportation subsidies without providing details or saying by how much, and added that Milei’s administration is reducing the number of ministries from 18 to 9. - È stato fatto, naturalmente l'Argentina ha ottenuto un forte risparmio sulla spesa pubblica, ed altrettanto naturalmente l'economia si è fermata. Era nel suo programma, già annunciato prima ancora dell'elezione, quindi proprio non capisco perché alcuni continuino a sostenere che non ci siano stati tagli! Davvero ragazzi, un minimo di realismo!
dariob Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: Il grande mistero è come faccia una terra intrinsecamente non povera a fallire ogni tot anni La mia modesta opinione detta in due parole è non lavorano. Le 2 parole vanno naturalmente poi estese in tutti i significati e motivazioni più ampie possibili.
extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Come disse Tremonti, dopo i 100 giorni di non ricordo quale governo: "Non taglieremo le prestazioni ma ridurremo i costi" 1
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 7 minuti fa, extermination ha scritto: Come disse Tremonti, dopo i 100 giorni di non ricordo quale governo: "Non taglieremo le prestazioni ma ridurremo i costi" Questa non me la ricordavo 😂😂😂
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 ANSA-BUENOS AIRES, 20 febbraio 2024, 11:59 Il presidente argentino, Javier Milei, è tornato ad attaccare il Congresso del suo Paese definendolo "un nido di ratti" per aver affossato all'inizio del mese la legge 'Omnibus' del suo governo sulla deregulation e le privatizzazioni. "Non c'è niente di più vigliacco che restare fuori e lanciare sassi", ha detto il leader ultraliberista partecipando la notte scorsa alla celebrazione del decimo anniversario del Club della Libertà a Corrientes. - Gli stanno proprio mollando i nervi.
Jack Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Come disse Tremonti, dopo i 100 giorni di non ricordo quale governo: "Non taglieremo le prestazioni ma ridurremo i costi" che a prima vista fa sorridere ma sotto nasconde il concetto di produttività e controllo dei costi per fare le stesse cose magari anche bene, eppoi sfruttare l’efficentamento per farne di più e di ancora migliori… … cosa che è l’enorme problema italiano: servizi scadenti, costi in proporzione altissimi che riverberano sulle condizioni quadro del paese e vanno a scaricarsi in primis sul ventre molle dei bilanci aziendali: le retribuzioni. Unico fattore in qualche modo comprimibile. —- L’Argentina in questo è un’Italia moltiplicata per 15 e senza il paracadute di un’area economica seriamente comune con una moneta non manipolabile più di tanto dalla politicanza. Milei è chiamato ad un miracolo in un contesto socio culturale simile. Non ce la farà secondo me… ma fossi un argentino di buona volontà ne sarei ben rattristato e, potendo, pronto a lasciare il paese come diversi che lo hanno fatto e che ho conosciuto in Svizzera dove hanno fatto buona riuscita.
Messaggi raccomandati