Panurge Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 L'anarcocapitalismodarwiniano va bene sui forum. La realtà è un'altro campo di gioco.
melos62 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: mica ho scritto ex io eh peggio mi sento
extermination Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 5 minuti fa, Jack ha scritto: che sei Frederic Bastiat tu? eh… Ah ecco. A volte l'ignoranza fa brutti scherzi!!!
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: ma mi sembra che manchi completamente l'argomento "assistenza". dovresti leggerlo bene non solo con una scorsa. L’assistenza non manca, l’assistenza è intrinseca, embedded, nelle società libere dove cresce la torta. È in quelle oberate ed oppresse dallo stato - stato occupato dalla politicanza - che il restringimento della torta taglia fuori per primo i deboli oggettivi ma poi via via inizia a tagliare fuori a che coloro che deboli non sarebbero. Come credete che siano diventati deboli i giovani, la classe media e piano piano anche la classe benestante? il nemico è chi pretende di redistribuire una torta opprimendo chi la torta la sa far crescere ed ha smesso di farlo. Giustamente che il Fabbricare fette di torta per darne il 70% a chi rifugge dallo stesso onere non interessa a nessun uomo di buona volontà. Al più, se interessa, si va dove ancora si può. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2024 l'Argentina è un paese strano e compòesso in cui hanno fallito sia ricette stataliste che liberiste. lasciare un totale libero mercato è impossibile (la spesa militare è alta e improduttiva, ma mentre si chiude la sanità nessun accenno a chiudere basi militario navali, tanto per dirne una),il rischio è che le risorse del paese vengano comprato da compagnia estre che investiranno i profitti a vasa loro lsciando in argentina le briciole (è un fil, già visto). un problem a parte è benos aires dove, considerati i sobborghi, abitano 20 milioni di persone su 42 dell'inytero paese, a fromnte di regioni decisamente spospolate. mai creduto che la somma degli interessi individuali di pochi sia capace di generare il benessere di quasi tutti. per fortuna li c'è grano e carne, quindi risorse di cibo diffuse ed a basso costo, ma se questi prodotti dovessero andare all'estero per fare valuta la vedo brutta vediamo la sostanza dopo i discorsi
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 10 minuti fa, Panurge ha scritto: L'anarcocapitalismodarwiniano va bene sui forum. La realtà è un'altro campo di gioco. solo se credi che il campo di gioco sia quello dell’oratorio di biella 😁 Basta fare un’analisi grezza con le dita di una mano per capire che le società più fiorenti sono quelle in cui la redistribuzione è funzione dell’impegno e delle capacità. Dove lo stato si limita a oliare il meccanismo, non a incepparlo continuamente distruggendo ingranaggi. Persino la cina che conosce solo la libertà economica riesce a testimoniarlo Ma meglio del bellissimo discorso di Milei chi può ben spiegarlo? non certo io. Solo che non lo ha letto nessuno… sentito chi è l’oratore partiti lancia in resta con le cazzate ideologiche è tutt’uno.
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Resto in attesa dellle IA - le Ignoranze Abissali - che arrivino per dare del fascista ad un campione del Libertarismo come non se ne vedevano da molti decenni. Così mi faccio pure quattro risate.
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 minuti fa, Jack ha scritto: le Ignoranze Abissali - che arrivino per dare del fascista ad un campione del Libertarismo come non se ne vedevano da molti decenni. Sarebbe nient'altro che il solito corto circuito logico. Un fascista non può mai essere libertario, in economia. Concezioni molto diverse, come ci dimostra la storia, e non Paperinik
lampo65 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Non ho capito, davvero state discutendo parole e pensieri di sto tizio?
Panurge Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Ma nessuno è contro la libertà economica, ma mi trovo meglio con Keynes che con la versione Argentina di 1
melos62 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Solo che non lo ha letto nessuno Io lo ho ascoltato tutto. La parte che mi ha colpito è quella in cui cita un suo maestro che diceva che il fondamento delle società sane è l'amore per la libertà dell'altro, della sua autonomia e iniziativa. Ciò non esclude la solidarietà, che anzi per me è essenziale ed esclusiva del fenomeno umano. Il discriminante è la coercizione presente negli stati socialisti o collettivisti. Viene prima l'uomo o prima lo Stato? Io non avrei dubbi, anche se lo Stato o un'altra forma di organizzazione del potere è indispensabile in una società complessa e mutevole come le nostre. Ma ciò non significa accettare di essere sudditi, come oggi è. 1
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @melos62 che tu lo avessi letto/ascoltato lo davo per scontato… intendevo i soliti che oppongono ideologia all’entrare nel merito. Lo stato è un’entità molto diversa secondo paesi, epoche e situazioni contingenti. Non è l’unica forma di gestione degli spazi di sovrapposizione delle sfere individuali. Ci sono altre forme che non necessiterebbero nemmeno di coercizione ed imperio per essere dirimenti ed utili allo scopo. Ma sono discorsi che non ho più voglia di fare in realtà. Mi fa, solo, molto piacere che sia emerso un personaggio con queste idee fino al potere presidenziale di un paese che aveva estremo bisogno di riportare all’impegno un sacco di popolazione dedita all’attesa del sussidio di altrui provenienza. La parabola argentina ben descritta da Milei è tremendamente esplicativa di cosa accade alle comunità che si dedicano a vivere dei soldi degli altri.
melos62 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @Jack può essere un esperimento socioeconomico molto interessante, vediamo cosa succede.... poveri argentini faranno da cavie, io faccio il tifo per loro, ne hanno dovute sopportare più di quante ne meritassero 1
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @melos62 Non ce la farà mai. Il continuo foraggiare le masse con facili "graduidamende" ha creato masse che si attendono foraggio graduido, triclinio misero ma sicuro, uno che gli dice "da domani ti lascio essere ciò che sei capace di essere" non trova udienza. È un miracolo che i giovani argentini - a cui va il mio plauso - si siano entusiasmati da questa prospettiva di speranza. Ma le forze politicanti che offrono mirabilie redistributrici a spese degli altri sono potenti e torneranno presto ad offuscare le menti ed a riportare tutto al "graduidamente basta che mi voti" Chi non ci sta continuerà ad andarsene, uomini e capitali, là come qua. Ci accontentiamo di aver ascoltato/letto per una volta un grande discorso in mezzo ad un mare di cazzate coglionatrici e bambaffabulanti
maurodg65 Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 3 ore fa, Guru ha scritto: Quindi non è quello che vuole fare ma quello che dice di voler fare. Ah ecco. Certo che se il buongiorno si vede dal mattino... C’è grande differenza tra un manifesto politico, si parla persino genericamente di Occidente e di socialismo nei paesi occidentali, ed un programma di governo che affronta tutti i temi nel dettaglio, vedremo. La teoria per ora non fa una grinza.
maurodg65 Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: sono d'accordo, tuttavia, sulla base del suo "manifesto" programmatico/ideologico, qualche opinione la si può avere. 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Certo, ci mancherebbe, là si deve avere. 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: ok, adesso però corrono il rischio dal passare da un welfare inefficiente ad uno completamente inesistente. Prima secondo te era insufficiente? Secondo me era già prima inesistente, ora se le cose miglioreranno potrà solo che migliorare.
Jack Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Non ho capito, davvero state discutendo parole e pensieri di sto tizio? Io assolutamente no. Io sto godendo. Ancor più che Manchester City - Quellilà dello scorso anno
Messaggi raccomandati